Amalia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Amalia (disambigua).

Amalia è un nome proprio di persona italiano femminile.[1][2][3][4]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un antico nome germanico, basato sull'elemento amal, interpretabile come "lavoro",[3] "perseveranza",[1] dal quale deriva anche l'etnonimo degli Amali, una delle più potenti dinastie gote;[1][2] può quindi essere interpretato come "molto attivo", "perseverante", "operoso".[2][4] Originariamente era un ipocoristico di altri nomi comincianti con tale elemento, quali ad esempio Amalaberga, Amalafrida o Amalasunta.[1][2][3] Va notato che alcune fonti danno invece al nome origini greche, da amalos ("debole", "delicato")[6] o da αμελώ (amelo, "trascurare").[4]

Il nome gode di buona diffusione in tutta Italia grazie al culto di una santa Amalia martire a Tavio in Galazia, non riconosciuto però dalla Chiesa cattolica.[2]

L'onomastico si può festeggiare in una delle date seguenti:

Esiste anche un onomastico per la versione maschile al 31 agosto, beato Amalio Zariquiegui Mendoza, religioso e martire della Guerra Civile Spagnola, ucciso con i suoi confratelli.[11]

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Amalia.
Amalia di Oldenburg
Amalie Haizinger

Variante Amalie

[modifica | modifica wikitesto]

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g La Stella T., p. 21.
  2. ^ a b c d e f g h i De Felice, p. 41.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v (EN) Amalia, su Behind the Name. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  4. ^ a b c d Burgio, p. 46.
  5. ^ La Stella T., p. 22.
  6. ^ a b c d e f g h i Albaigès i Olivart, p. 34.
  7. ^ Sant' Amalia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  8. ^ a b c (EN) Name - Amalia, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  9. ^ Antonio Borrelli, Sant'Amalberga, su santiebeati.it, 20 novembre 2002. URL consultato il 16 giugno 2024 (archiviato l'11 maggio 2006).
  10. ^ Beata Amalia Abad Casasempere, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 17 febbraio 2018.
  11. ^ Andreas Resch, Beati Edmigio Primo Rodriguez, Amalio Zariquiegui Mendoza e Valerio Bernardo Herrero Martínez, su santiebeati.it, 2 luglio 2012. URL consultato il 16 giugno 2024 (archiviato il 21 maggio 2024).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi