Alice Betto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alice Betto
Alice Betto, vincitrice del Triathlon di Andora 2010
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza170 cm
Peso56 kg
Triathlon
SpecialitàThriatlon olimpico
SocietàFiamme Oro
Palmarès
 Europei
BronzoKitzbühel 2017Élite donne
BronzoAlanya 2013Staffetta
 Campionati Italiani
OroLignano 2021Élite donne
OroLerici 2017Élite donne
OroTarzo 2012Élite donne
OroVerbania 2010Élite donne
BronzoLago del Salto 2009Élite donne
 Campionati Italiani Sprint
OroCervia 2021Élite donne
ArgentoRiccione 2015Élite donne
ArgentoTirrenia 2012Élite donne
ArgentoRimini 2011Élite donne
BronzoLignano 2017Élite donne
 Campionati Italiani Medio
OroBarberino 2013Élite donne
 Campionati Italiani Aquathlon
ArgentoGaggiano 2009Élite donne
 Campionati Italiani duathlon sprint
OroRomano di Lombardia 2013Élite donne
 

Alice Betto (Cavaria con Premezzo, 10 dicembre 1987) è una triatleta italiana, campionessa nazionale dell'anno 2009 (categoria U23)[1].

Alice Betto al Triathlon di Andora 2010.
Alice Betto al Triathlon di Dunkerque 2010.

Al suo primo triathlon internazionale, ovvero alla prima Coppa Europea dell'anno 2010 (Quarteira), Alice Betto conquistò il terzo posto dopo Vanessa Fernandes, seconda ai Giochi Olimpici di Pechino (2008), e Emmie Charayron, la campionessa mondiale dell'anno 2009 (categoria Junior). Alice Betto faceva parte della squadra élite del Triathlon Novara, ma dal primo gennaio 2011 è passata nelle file della DDS di Settimo Milanese. Inoltre fa anche parte del CUS Pro Patria Milano. Nel 2010 Alice Betto partecipa al Championnat des Clubs de D1 de Triathlon (= Lyonnaise des Eaux) e, nella prima gara a Dunkerque (23 maggio 2010), arriva quindicesima in classifica generale, tra i migliori della Francia e del mondo, e seconda del suo club TCG 79 Parthenay, davanti a Vendula Frintova (17º posto). Nel 2021, a 34 anni, partecipa alla sua prima Olimpiade dopo che due infortuni le avevano impedito di essere convocata per Londra 2012 e Rio 2016.[2]

Alice Betto si è laureata a pieni voti nel 2013 presso la Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.[3]

data gara luogo posto
  2010-04-11   European Cup (Elite) Quarteira 3
  2010-08-15   European Cup (Elite) Geneva 3
  2010-09-08   Dextro Energy World Championship Series, Grand Final (U23 World Championship) Budapest 7
  2010-10-24   Premium European Cup (Elite) Alanya 8
  1. ^ Vedi Copia archiviata, su fitri.it. URL consultato il 3 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). e Copia archiviata, su fitri.it. URL consultato il 3 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).. URL consultato il 9 maggio 2010.
  2. ^ Laura, Alice Betto alle Olimpiadi, convocata la triathleta varesina, su VareseSport. URL consultato il 5 luglio 2021.
  3. ^ Cf. https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:cY1wdjr3ExEJ:www.cusmilano.it/articolo/campionato-univ-corsa-strada+alice+betto&cd=28&hl=de&ct=clnk&gl=de. URL consultato il 9 maggio 2010.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]