Alexandre Dumas padre
Alexandre Dumas, detto Alexandre Dumas padre per distinguerlo dal figlio omonimo (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870), è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Vicino ai romantici e rivolto al teatro, si orientò poi ai romanzi storici, come la trilogia dei moschettieri, composta da I tre moschettieri, Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne; o altri celeberrimi come Il conte di Montecristo, La regina Margot, La dama di Monsoreau e Il tulipano nero.
Figlio di un generale francese, fu il padre di due scrittori: il figlio omonimo, Alexandre Dumas, e Henry Bauër.
Scrittore prolifico, la paternità di alcune sue opere è in parte contestata: fu sospettato, da diversi critici del tempo, di aver fatto ricorso alla collaborazione di altri, in particolare Auguste Maquet. Tuttavia, le ricerche contemporanee hanno dimostrato che Dumas aveva instaurato una collaborazione con quest'ultimo: Dumas si occupava di scegliere il tema generale e modificava gli schizzi di Maquet per renderli più dinamici. Non possiamo quindi negargli la paternità della sua opera, anche se forse non avrebbe potuto realizzare tutti i suoi capolavori degli anni 1844–1850 senza la presenza al suo fianco di collaboratori efficienti e discreti.
Uno tra gli autori più tradotti al mondo, dai libri di Dumas hanno tratto copiosi adattamenti cinematografici e televisivi. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Alexandre Dumas era figlio di Marie-Louise Labouret (1769-1838) e di un generale della Rivoluzione francese, il quale in seguito combatté al fianco di Napoleone, Thomas Alexandre Davy de La Pailleterie (1762-1806), noto in Francia come "Generale Dumas". Il generale era di origini etniche miste, in quanto figlio di un marchese francese e una schiava di etnia africana originaria di Haiti, detta la femme du mas ('la donna della masseria'); lo scrittore Dumas era quindi per un quarto di ascendenza afro-caraibica.[1] Il "Général Dumas", padre dello scrittore, era un uomo dal carattere fiero (per il suo coraggio in battaglia era soprannominato "il diavolo nero"), ed essendo in disaccordo con il proprio padre, il marchese, ne ripudiò il titolo nobiliare e il cognome e assunse il cognome, anzi il soprannome, della madre (Du-mas, appunto). Inoltre il generale Dumas, non approvando la politica imperialistica di Napoleone, glielo disse apertamente e fu di conseguenza imprigionato per insubordinazione. In seguito fu liberato, ma, catturato dal re di Napoli Ferdinando I, fu imprigionato, e scarcerato per le cattive condizioni di salute dopo ben due anni.
Il generale morì malato (soffriva di cancro) e povero, quando suo figlio, il futuro scrittore, aveva solo tre anni e mezzo:[2] Alexandre fu quindi allevato dalla madre, Marie-Louise Elisabeth Labouret, che gestiva un piccolo spaccio di tabacchi. I suoi studi non poterono essere molto approfonditi, data la penuria di denaro, ma molto presto il futuro scrittore manifestò uno spiccato interesse per la letteratura di ogni genere. A causa delle ristrettezze economiche, si mise a lavorare nell'albergo del nonno materno, Charles Labouret, che si trovava sulla strada per Soissons: qui Alexandre fu anche iniziato alla cucina. In seguito, nel 1823, si trasferì a Parigi, dove a 21 anni entrò al servizio di Luigi Filippo, duca di Orléans (che dopo divenne Re dei Francesi) come copista.
Nel luglio del 1824, da una sua relazione con Catherine Labay (una sarta) (1793-1868), nacque il figlio omonimo Alexandre Dumas. Parallelamente Dumas iniziò a scrivere testi per il teatro e a proporli agli impresari e ai grandi attori dell'epoca. Il suo Henri III et sa cour (Enrico III e la sua corte), primo esempio di dramma romantico, fu rappresentato alla Comédie-Française nel 1829 e fu ampiamente acclamato dal pubblico; e lo stesso avvenne l'anno dopo con il dramma Christine. Dumas poté quindi abbandonare il suo impiego come copista e divenne uno scrittore a tempo pieno. Dumas fu un autore eccezionalmente prolifico e per tutta la sua carriera ottenne uno straordinario successo di pubblico, sia nel genere del dramma romantico sia in quello del romanzo storico, al quale si dedicò in seguito.
Le sue tre opere letterarie più note, La regina Margot, I tre moschettieri e Il conte di Montecristo (anche se non si possono non citare almeno Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne, continuazioni de I tre moschettieri), furono pubblicate a puntate sui giornali a partire dal 1844: la prima sulla rivista La Presse, la seconda sulla rivista Le Siècle, la terza sul Journal des débats. L'attesa dei lettori per l'uscita del capitolo successivo era febbrile, e Dumas, sapendolo, era abilissimo nel creare colpi di scena: indubbiamente Dumas si può considerare il padre del feuilleton. Aveva anche uno stuolo di collaboratori che lo aiutavano a scrivere, tra cui anche Gérard de Nerval.[3]. George Sand, sua amica, diceva di lui: Il lui a fallu des excès de vie pour renouveler cet énorme foyer de vie ('Ha avuto bisogno di eccessi di vita per rinnovare questo enorme focolaio di vita').[4]
Nel 1843 sposa Marguerite Ferrad in arte Ida Ferrier, un'attrice (1811-1859). I due vissero come separati in casa: ognuno faceva la propria vita. Nel 1844 Dumas acquistò un terreno a Marly-le-roi e vi fece costruire il suo "Castello di Montecristo", un edificio eclettico ispirato agli stili del Rinascimento, del barocco e del gotico, con annesso un padiglione neogotico, che egli chiamava "Château d'If", che fungeva da studio per l'artista. Tra il 1846 e il 1847 fece costruire e inaugurare un proprio teatro, che chiamò Théâtre-Historique ('Teatro Storico'). Questo spazio accolse le opere teatrali dei più grandi autori del passato: Shakespeare, Goethe, Calderón de la Barca, Schiller. Sfortunatamente, però, il teatro fallì nel 1850. Rovinato dai debiti, lo scrittore fu costretto a vendere all'asta il suo castello e nel 1851, inseguito da più di centocinquanta creditori, dovette riparare in Belgio. Da lì fece anche un viaggio attraverso i Paesi Bassi e la Germania. Nel 1854, risolti i problemi finanziari, ritornò a Parigi. Visitando le Eolie, tenne un diario di viaggio, in cui raccontava di cinque giorni in barca insieme all'amico pittore Louis Godefroy Jadin e al cane Milord.[5]
Da giugno 1858 a marzo 1859 viaggiò in Russia, da San Pietroburgo sino al Caucaso. Le vicissitudini di questo viaggio vennero raccontate nel volume Le Caucase che lo scrittore pubblicò nel 1859 e nel quale dedicò molto spazio al conflitto russo-ceceno. Nel 1860 decise di realizzare Il grande viaggio di Ulisse e iniziò una crociera nel Mediterraneo; saputo però che Giuseppe Garibaldi era partito per la Spedizione dei Mille, lo raggiunse per mare, fornendogli, con i soldi messi da parte per il suo viaggio, armi, munizioni e camicie rosse. Fu testimone oculare della battaglia di Calatafimi, che descrisse ne I garibaldini, pubblicato nel 1861.[6] Dumas, che era stato il contatto tra Garibaldi ed il ministro dell'interno del neocostituito governo liberale Liborio Romano, era al fianco di Garibaldi nel giorno del suo ingresso a Napoli: oltre che amico e ammiratore dello stesso Garibaldi, Dumas era come lui membro della massoneria,[7] essendo stato iniziato nel 1862 nella Loggia napoletana "Fede italica"[8] con Luigi Zuppetta.[9]
Dumas fu nominato da Garibaldi "Direttore degli scavi e dei musei", carica che mantenne per tre anni (1861-1864), sino a quando, a causa dei malumori dei napoletani, che mal digerivano che uno straniero occupasse un tale incarico, preferì dimettersi e rientrare a Parigi. Nello stesso periodo Garibaldi lo incaricò di fondare il giornale garibaldino L'Indipendente, che anche diresse; il giornale continuò a essere stampato fino al 1876, e curatore della redazione italiana fu Eugenio Torelli Viollier, futuro fondatore del Corriere della Sera. Dumas scrisse anche una monumentale storia de I Borboni di Napoli. Nel corso del suo soggiorno a Napoli, ebbe modo di conoscere bene la città e i suoi abitanti, che descrisse in modo mirabile in alcuni suoi libri quali Il Corricolo e La San-Felice, biografia romanzata di Luisa Sanfelice. Dal 1865 al 1867 lo scrittore viaggiò attraverso l'Austria, il Regno d'Ungheria, l'Italia e la Germania.
Fu amico di Giuseppe Garibaldi e libero muratore.[10][11]
Nel settembre del 1870, dopo una malattia vascolare che lo lasciò semiparalizzato, si trasferì nella villa di suo figlio Alexandre (l'autore de La signora delle camelie) a Puys, frazione di Neuville-lès-Dieppe (dal 1980 quartiere del comune di Dieppe), dove morì il 5 dicembre. Prima di morire nel 1870 iniziò a scrivere un ultimo grande romanzo, che, ambientato in età napoleonica, doveva chiudere il ciclo dei romanzi storici iniziato con La regina Margot e I tre moschettieri: Il cavaliere di Sainte-Hermine.
I suoi resti sono stati trasferiti al Panthéon di Parigi nel 2002, senza rispettare le sue ultime volontà, di "rientrare nella notte dell'avvenire nello stesso luogo dal quale sono uscito dalla vita del passato, in quell'affascinante cimitero (di Villers-Cotterêts) che ha più l'aria di un'aiuola fiorita dove fare giocare i bambini che di un posto per far dormire i cadaveri".
Opere
[modifica | modifica wikitesto]Gli scritti di Alexandre Dumas padre occupano 257 volumi, cui vanno aggiunti i venti volumi delle sue memorie.
Grandi romanzi e cicli romanzeschi
[modifica | modifica wikitesto]Romanzi della Régence
[modifica | modifica wikitesto]- Il cavaliere d'Harmental (1842)
- Une fille du Régent (1845)
Trilogia dei Moschettieri
[modifica | modifica wikitesto]- I tre moschettieri (1844)
- Vent'anni dopo (1845)
- Il visconte di Bragelonne (1848)
Il Conte di Montecristo (1844-1846)
[modifica | modifica wikitesto]Ciclo degli ultimi Valois (o delle guerre di religione)
[modifica | modifica wikitesto]- La regina Margot (1845)
- La dama di Monsoreau (1846)
- I Quarantacinque (1847-1848)
Ciclo di Maria Antonietta e della Rivoluzione (o Memorie di un medico)
[modifica | modifica wikitesto]- Giuseppe Balsamo, 1846
- La collana della regina, 1849-1850
- Ange Pitou, 1851
- La contessa di Charny, 1852-1855
- Il cavaliere di Maison-Rouge (1845-1846) [formalmente non ne fa parte, ma segue gli eventi]
La Casa di Savoia
[modifica | modifica wikitesto]- Casa di Savoia, dal 1555 al 1850. Romanzo storico, 4 tomi, Torino, Claudio Perrin, 1852-1856 e 1863-1864
- Emmanuel Philibert, ou la France et l'Italie au XVIe siècle, 1852
- Emmanuel Philibert - Léone-Léona, 1853
- Terzo tomo pubblicato nel 1855, composto da due parti:
- Mémoires de Jeanne d'Albert de Luynes, comtesse de Verrue, surnommée la Dame de Volupté
- Charles Emmanuel III (dal 1730 al 1773)
- De Victor Amédée III à Charles Albert (dal 1773 fino al 1849) [quarto volume pubblicato nel 1856; l'autore di questo volume non è Dumas e non è mai stato successivamente riprodotto nelle sue opere]
Les Mohicans de Paris
[modifica | modifica wikitesto]- Les Mohicans de Paris, 1854-1855
- Salvator, 1855-1859
Ciclo della Repubblica Partenopea
[modifica | modifica wikitesto]- La Sanfelice (1864-65) (romanzo)
- Le confessioni di una favorita (1865) (romanzo)
Trilogia di Sainte-Hermine
[modifica | modifica wikitesto]- I Compagni di Jehu (1857)
- I Bianchi e i Blu (1867)
- Il cavaliere di Sainte-Hermine (1869, incompiuto)
Altri romanzi
[modifica | modifica wikitesto]- Chroniques de France:
- Isabel de Bavière, 1835
- La Comtesse de Salisbury, 1836 in feuilleton, poi in volume nei 1839 e 1848.
- Pascal Bruno. Histoire d'un brigand sicilien, 1838 - storia romanzata del bandito Pasquale Bruno
- Pauline, 1838
- La Salle d'armes, 1838 [raccolta, contiene Pauline, Pascal Bruno, e Murat]
- Le Capitaine Paul, 1838
- Il capitano Pamphile, 1839
- Acté, 1838
- Aventures de John Davys, 1840
- Othon l'archer, 1840
- Le Maître d'armes, 1840 in feuilleton
- Georges, 1843
- Ascanio ou l'Orfèvre du roi, 1843[13]
- Amauri, 1843[13]
- Albine, a Bruxelles, 1843; col titolo Le Château d'Eppstein in Francia, 1844
- I fratelli corsi, 1844
- Sylvandire, 1844[14]
- Fernande, 1844[15]
- Cécile ou la Robe de noces, 1844
- Gabriel Lambert, 1844
- La guerra delle donne (La Guerre des femmes), 1845[16]
- Il bastardo di Mauleon (Le Bâtard de Mauléon), 1846[14]
- Il tulipano nero, 1850
- La Colombe, 1850[17] N 41
- Le Trou de l'enfer, 1850
- Dieu dispose, 1851
- Olympe de Clèves, 1851[14]
- Conscience l'innocent, 1852
- Le Pasteur d'Ashbourne, 1853
- Isaac Laquedem, 1853 (incompiuto)
- Ingénue, 1853[18]
- La Jeunesse de Pierrot, 1854
- Le Capitaine Richard,[13] 1854 in Belgio
- Catherine Blum, 1854
- El Salteador, 1854
- Le Page du Duc de Savoie, 1854-1855
- Le Meneur de loups, 1857[19]
- Le Chasseur de sauvagine, 1858[20]
- Ainsi soit-il !, 1858 in feuilleton; col titolo Madame de Chamblay, 1862
- Les Louves de Machecoul, 1858[19]
- Black, 1858
- L'Horoscope, 1858 (incompiuto)
- Le Médecin de Java, 1859 in Belgio[21]; col titolo L'Île de feu, 1871
- Histoire d'un cabanon et d'un chalet, 1859 in Belgio; poi Monsieur Coumbes : Roman marseillais, 1860; col titolo Le Fils du forçat, 1865[19]
- Jacquot sans oreilles, 1859 in Belgio; poi in Francia, 1873
- Une aventure d'amour : un voyage en Italie, 1859-1860; in volume, 1862
- Le Père La Ruine, 1860[22]
- Les Drames galants - La Marquise d'Escoman, 1860[19]
- Mémoires d'Horace, 1860 in feuilleton; in volume, 2006
- L'assassinio di rue Saint-Roch, pubblicato a puntate su L'Indipendente tra il 28 dicembre 1860 e l'8 gennaio 1861[23]
- Une nuit à Florence sous Alexandre de Médicis, 1861
- René d'Argonne, le volontaire de 92 ou René Besson, mémoires d'un volontaire de 92, 1862 in feuilleton (incompiuto)
- Pietro Monaco sua moglie Maria Oliverio e i loro complici, 1864, sul quotidiano L'Indipendente dal 4 marzo al 9 aprile (7 capitoli);[24]; ripubblicato in Francia nella rivista Le Journal Illustré, n° 16 del 29 maggio 1864, col titolo "Madame de Monaco. Histoire de brigandes".
- Souvenirs d'une favorite ou Confessions d'une favorite, 1864[25]
- La sfinge rossa (1866) - pubblicato a puntate sulla rivista "Les Nouvelles" col titolo Le Comte de Moret, è stato ripubblicato con questo nome solo nel 1946[26]
- Parisiens et Provinciaux, 1866 in feuilleton[19]
- Il conte di Mazara, pubblicato a puntate sul giornale Le Mousquetaire nel 1866, è uscito in volume in Francia nel 2019; traduzione di Viviana Carpifave, Palermo, Il Palindromo, 2021.
- La Terreur prussienne, 1867 in feuilleton, dopo il 1868 in volume
- Création et Rédemption, 1869-1870 in feuilleton; 1872, in volume
Viaggi
[modifica | modifica wikitesto]Resoconti e Impressioni dei viaggi
[modifica | modifica wikitesto]- In viaggio sulle Alpi (Impressions de voyage: En Suisse, 1833-1834 e 1837; col titolo Ein Suisse, 1860) [ma versione italiana ridotta]
- Nouvelles Impressions de voyage: Le Midi de la France, 1841; Excursions sur les bords du Rhin, 1841-1842
- Racconti di viaggi in Italia:
- Une année à Florence, 1841
- La Villa Palmieri, 1842
- Le Capitaine Arena, 1842
- Le Speronare, 1842
- Il Corricolo (Le Corricolo), 1843
- Impressions de voyage: Espagne et Afrique
- De Paris à Cadix, 1847-1848
- Le Véloce ou Tanger, Alger et Tunis, 1848-1851
- Impressions de voyage: Russie et Caucase
- Voyage en Russie, 1858-1862
- Pubblicato a puntate sulle riviste: Le Monte-Cristo (1858-1859), Siècle (1861) e Le Monte-Cristo (1862). Prima edizione parziale nel 1860 col titolo De Paris à Astrakan; II ed. nel 1865 col titolo: Impressions de Voyage: En Russie.
- Il Caucaso (Le Caucase ou Voyage au Caucase)), 1859
- La parte riguardante il conflitto russo-ceceno si trova in: La Guerra Santa-Viaggio tra i ribelli ceceni, ISBN 88-498-0348-6
Giornali di viaggi scritti con altri autori
[modifica | modifica wikitesto]- Nouvelles Impressions de voyage: Quinze jours au Sinaï, 1838
- Scritto in collaborazione con l'amico Adrien Dauzats, autore di un viaggio nel 1830 col barone Taylor.
- Un Gil Blas en Californie ou Californie: un an sur les bords du San Joaquin et du Sacramento, 1852
- In collaborazione con Bénédict-Henry Révoil.
- Pèlerinage de Hadji-abd-el-Hamid-Bey, 1854-1855 in giornale e 1855-1856 in volume, in base al viaggio di Louis du Couret
- L'Arabie heureuse, souvenirs de voyages en Afrique et en Asie par Hajji 'Abd al-Hamid Bey, 1857-1858 in feuilleton, poi 1860 in volume. Seguito del precedente.
- Marie Giovanni, journal d'une parisienne en voyage, 1855
- D'après le voyage de Marie Callégari, la cui identità fu rivelata nel 1979.
- Les Baleiniers : Voyage aux terres antipodiques. In base al giornale del dottor Félix Maynard, 1858
Altro
[modifica | modifica wikitesto]- Mastro Adamo, il calabrese (1840)
- Cherubino e Celestino (1840)
- La cappella gotica (romanzo)
- Orrore a Fontenay (romanzo)
- Un'amazzone (racconto)
- La donna dal collier di velluto (1849)
- Storia della donna pallida (1849)
- Conversations à Turin avec Teofilo Barla (1853)
- Grande dizionario di cucina (1870) (pubblicato postumo nel 1873)
Scritti sull'arte e gli artisti
[modifica | modifica wikitesto]- Le Tasse, 1839
- Un Alchimiste au dix-neuvième siècle, 1843. Presente come prefazione alla prima edizione de La Villa Palmieri. Biografia di Henri de Ruolz.
- La Galleria di Firenze (La Galerie de Florence), sotto la direzione di Lorenzo Bartolini, Giuseppe Bezzuoli e Samuele Jesi [dal 1845 si aggregò Carlo Markò], Firenze, Presso la Società Editrice (Tip. Vincenzo Batelli), 1841-1851; gli ultimi 8 fascicoli, editi dal 1856 per Le Monnier, da Achille Paris.
- testi estratti dall'opera vengono ripresi in Francia dall'editore M. Lévy nei seguenti volumi: Les Médicis (1860), Trois Maîtres (1861), Italiens et Flamands (1862).
- La Galerie de Florence racontée par Alexandre Dumas, Édition établie, présentée et annotée par Cristina Farnetti et Jocelyn Fiorina, 7 volumi, con 700 immmagini, Paris, Editions du Chêne, 2024, ISBN 978-28-123-2137-5, pp. 1926.
- Les Médicis, 1845.
- Storia del Governo della Toscana sotto la casa de' Medici, versione con note di Gaetano Barbieri, Milano, Borroni e Scotti, 1845.
- I Medici. Splendore e segreti di una dinastia senza pari, trad. di Gaetano Barbieri, a cura di Viviana Carpifave, trad. di Firenze: Clichy, 2018, ISBN 978-88-679-9458-8; Collana Oscar Classici, Milano, Mondadori, 2021, ISBN 978-88-047-7631-4.
- Michel-Ange et Raphaël Sanzio, 1845.
- Mémoires de J.-F. Talma. Écrits par lui-même et recueillis et mis en ordre sur les papiers de sa famille par A. Dumas, 1849-1850
- Une vie d’artiste : aventures et tribulations d'un comédien, 1854. Biografia di Étienne Mélingue.
- La Dernière Année de Marie Dorval, 1855
- L'Art et les artistes contemporains au Salon de 1859, 1859
- Italiens et Flamands, 1861 [con un testo inedito: Jules Romain]
- Causerie sur Eugène Delacroix et ses œuvres, 1865
- À propos de l'art dramatique, 1867
- Souvenirs dramatiques, 1867-1868 [collezione di critica letteraria e teatrale. Comprende una parte delle critiche teatrali apparse dal 1836 al 1838 su La Presse e altri articoli sul teatro pubblicati su vari giornali o raccolte, principalmente Le Mousquetaire e Le Monte-Cristo]
Biografie e saggi storici
[modifica | modifica wikitesto]- Guelfes et Gibelins, 1836
- Les Stuarts, 1840 [una parte apparve col titolo: Jacques IV et Jacques V, rois d'Écosse, frammento della storia degli Stuart]
- Filles, Lorettes et Courtisanes, 1843
- Les Médicis, 1845 [estratto da La Galleria di Firenze]
- Epopea di Giuseppe Garibaldi
- Mémoires de Garibaldi, tradotte dal manoscritto originale, 1860-1861
- Une odyssée en 1860, 1861-1862 [prima pubblicazione in una forma accorciata col titolo Les Garibaldiens. Révolution de Sicile et de Naples, 1861; uscito come feuilleton a puntate su Le Monte-Cristo, nel 1862; in volume col titolo Viva Garibaldi ! Une odyssée en 1860, nel 2002]
- Viva Garibaldi. Un'odissea nel 1860, traduzione di Margherita Botto, a cura di Gilles Pécout e M. Botto, Collezione I Millenni, Torino, Einaudi, 2004, ISBN 978-88-062-0148-7.
- Naples et ses provinces, 1861-1863 [in feuilleton su Le Monde Illustré, febbraio-agosto 1861; sul quotidiano L'Indipendente, dicembre 1862-gennaio 1863, con 3 capitoli supplementari inediti in francese]
- Ali Pacha, sul quotidiano L’Indipendente, 1862 [cronaca incompiuta apparsa in italiano nel novembre e dicembre 1862; tradotta in francese in versione integrale nel 2009]
- I Borboni di Napoli (Les Bourbons de Naples), Napoli, Stabilimento Tipografico del Plebiscito, 1862-1863.[27] - monumentale opera in 7 volumi pubblicata in italiano sul giornale napoletano L'Indipendente, quotidiano napoletano di cui Dumas era direttore;[28] in francese su Le Monte-Cristo; tradotto in francese nel 2012 col titolo Les Deux Révolutions de Paris (1789) et de Naples (1799)]
- Beni demaniali - Dell'estinzione del brigantaggio (De l'origine du brigandage, des causes de sa persistance et des moyens de le détruire), Napoli, Stabilimento Tipografico, in italiano nel 1862
- Da Napoli a Roma (De Naples à Rome), pubblicato su L’Indipendente (tradotto in italiano da Eugenio Torelli Viollier) dall'1 giugno al 23 settembre 1863; in volume, 1863.
Storia di Francia
[modifica | modifica wikitesto]- Rapport au Général La Fayette sur l’enlèvement des poudres de Soissons, 1830
- La Vendée après le 29 juillet, 1831
- Gaule et France (saggio), 1833
- Murat, 1838[29]
- Napoléon, 1839-1840
- Jehanne la pucelle (1429-1431), 1842 [testo ripreso in Jeanne d'Arc, 1843]
- L'Armée française, publiée par ordre de S. A. R. Monseigneur le Duc d'Orléans, Prince Royal.
- Histoire du 23e régiment d'infanterie de ligne, 1841.
- Histoire du 2e régiment d'infanterie légère, 1843.
- Histoire du 24e régiment d'infanterie de ligne, 1845.
- Histoire de deux siècles ou la Cour, l’Église et le peuple depuis 1650 jusqu’à nos jours (dal XVII al XIX secolo)[30]:
- Louis XIV et son siècle, 1844-1845
- La Régence, 1849
- Louis XV, 1849
- Louis XVI et la révolution ou Histoire de Louis XVI et de Marie-Antoinette, 1850-1851
- Le Drame de quatre-vingt-treize ; Scènes de la vie révolutionnaire, 1851-1852
- Le Dernier roi des français ou Histoire de la vie politique et privée de Louis-Philippe, 1852
- Les Grands Hommes en robe de chambre:
- Les Hommes de Fer (raccolta), 1867
- Tre testi: Pépin, Charlemagne (1842) e Guelfes et Gibelins (1836), apparso con la novella La Main Droite du Sire de Giac.
Pamphlet
[modifica | modifica wikitesto]- * Montevideo ovvero una nuova Troia (Montevideo ou Une nouvelle Troie), 1850 [sull'Assedio di Montevideo ]
- Lettres de Saint-Pétersbourg ou Lettres sur le Servage en Russie, pubblicato in Le Siècle nei 1858-1859, in volume nel 1859 in Belgio
- Elles ont été ajoutées en appendice aux Impressions de voyage: En Russie en 1865.
- Le Pape devant les évangiles, l'histoire et la raison humaine, 1861. [pubblicato a Napoli]
Les Crimes célèbres
[modifica | modifica wikitesto]I Delitti celebri (Les Crimes célèbres), 1839–1840, costituiscono una collezione di 18 racconti storici.
Teatro e libretti d'opera
[modifica | modifica wikitesto]Anche se oggi è più conosciuto come romanziere, Dumas ottenne il primo grande successo come drammaturgo. Il suo Enrico III e la sua corte (1829) fu il primo dei grandi drammi storici romantici, precedendo il più noto Hernani di Victor Hugo del 1830. Messo in scena alla prestigiosa Comédie-Française e interpretato da Mademoiselle Mars, un'attrice all'epoca molto famosa, il dramma di Dumas ottenne un successo enorme, costituendo una vera e propria svolta nella sua carriera di autore; l'anno successivo ebbe 50 rappresentazioni, un numero straordinario a quel tempo.
Altri grandi successi per il Dumas drammaturgo furono: Antony (1831), un dramma con un protagonista byroniano contemporaneo, considerato il primo dramma non storico romantico. Fu interpretato dalla grande rivale di Mademoiselle Mars, l'altrettanto famosa Marie Dorval e dall'attore Bocage. Seguirono La torre di Nesle (1832), un altro melodramma storico; Kean (Kean, ou Désorde et Génie, 1836), basato sulla vita del celebre attore inglese Edmund Kean e interpretato per la prima volta dall'attore francese Frédérick Lemaître. Quest'ultimo dramma è tuttora nel repertorio di molti primi attori teatrali; Vittorio Gassman ne fornì una memorabile interpretazione.
- Ivanhoé, 1822 [pièce pubblicata nel 1974]
- La Chasse et l'Amour, 1825[35]
- La Noce et l'Enterrement, 1826[36]
- Fiesque de Lavagna, 1828 [pièce pubblicata nel 1976]
- Henri III et sa cour, 1829
- La Cour du roi Pétaud, 1829 [parodia di Henri III et sa cour]
- Christine, ou Stockholm, Fontainebleau et Rome, 1830
- Napoléon Bonaparte ou Trente Ans de l’histoire de France, 1831
- Antony, 1831
- Charles VII chez ses grands vassaux, 1831
- Richard Darlington, 1831, pubblicata nel 1832
- Térésa, 1832[37]
- Le Mari de la veuve, 1832
- La Tour de Nesle, 1832[38]
- Le Fils de l'émigré, 1832 [pièce pubblicata nel 1995]
- Angèle, 1833, pubblicata nel 1834[37]
- La Vénitienne, 1834[39]
- Catherine Howard, 1834
- La Tour de Babel, 1834
- Cromwell et Charles Ier, 1835
- Le Marquis de Brunoy, 1836
- Don Juan De Marana, 1836
- Kean, ou Désordre et Génie, 1836
- Caligula, 1837, pubblicata nel 1838N 11, tragedia un cinque atti e in versi
- Paul Jones, 1838 [adattato lo stesso anno in romanzo]
- Le Bourgeois de Gand ou le Secrétaire du duc d'Albe, 1838
- Bathilde, 1839[40]
- Mademoiselle de Belle-Isle, 1839
- L'Alchimiste, 1839[41]
- Léo Burckart, 1839[41]
- Jarvis l'honnête homme ou Le Marchand de Londres, 1840[42]
- Un mariage sous Louis XV, 1841[43] (commedia)
- Jeannic le Breton, ou le Gérant responsable, 1841[39]
- Lorenzino, 1842 [adattato nel romanzo Une nuit à Florence sous Alexandre de Médicis, 1861.
- Le Séducteur et le Mari,[42] 1842
- Halifax, 1842[44]
- Le Mariage au tambour, 1842[45]
- Les Demoiselles de Saint-Cyr, 1843[46]
- Louise Bernard, 1843[46]
- L'École des princes, 1843
- Le Laird de Dumbiky, 1844[46]
- Le Garde-forestier, 1845[45]
- Un conte de fées, 1845[45]
- Échec et mat, 1846
- Intrigue et Amour, 1847
- Catilina, 1848[14] (tragedia)
- Hamlet, prince de Danemark, 1848[13]
- Le Cachemire vert, 1849
- Le Comte Hermann, 1849
- Le Connétable de Bourbon ou l'Italie au XVIe siècle, 1849
- Le Testament de César, 1849
- Trois Entractes pour l'amour médecin, 1850
- Le Vingt-quatre février ou L'Auberge de Schawasbach, 1850
- Les Chevaliers du Lansquenet, 1850
- Le Vampire, 1851[47]
- La Barrière de Clichy, 1851
- Les Âmes vaillantes, 1852
- Le Marbrier, 1854[48]
- La Conscience, 1854[49]
- La Jeunesse de Louis XIV, 1854
- Romulus, 1854 (commedia)
- L'Orestie, 1856 (tragedia)
- La Tour Saint-Jacques, 1856[50]
- Le Fils de la nuit ou le Pirate, 1856[51]
- Le Verrou de la reine, 1856
- L'Invitation à la valse, 1857[13]
- L'honneur est satisfait, 1858
- L'Envers d'une conspiration, 1860[52]
- La Veillée allemande, 1863
- Roméo et Juliette, 1864 [pièce pubblicata nel 1976]
- Les Voleurs d'or, 1864 [pièce ritrovata nel 2002]
- Valentin-Valentine o Valentin et Valentine, 1868[53]
Opere comiche e Oratorio
[modifica | modifica wikitesto]- Piquillo (opéra-comique), 1837 - con Gérard de Nerval, musica di Hippolyte Monpou.
- Samson (oratorio), 1855-1856 - pubblicato in parte nel 1856. Il manoscritto é perduto.
- Thaïs ou La Bacchante (opéra comique), 1858 - musica di Eugène Gautier. La partitura e il manoscritto andarono persi nell'incendo della Salle Favart. Una copia del libretto é conservata.
- Le roman d'Elvire (opéra-comique), 1860 - con Adolphe de Leuven, musica di Ambroise Thomas.
Testi attribuiti a Dumas
[modifica | modifica wikitesto]- Le due Diane (Les Deux Diane), 1846 [romanzo]
- Vie et Aventures de la princesse de Monaco, 1854
- Madame du Deffand, 1855 in feuilleton; poi in volume nei 1856-1857
- La Dame de volupté, 1855; poi versione aumentata, 1864
- Les Deux Reines, 1864 (seguito de La Dame de Volupté)
- Un pays inconnu, 1865
- Un cadet de famille ou Mémoires d'un jeune cadet, 1856
- Un courtisan, 1856
- Robin Hood. Il principe dei ladri (Le Prince des voleurs), 1872 [postumo]
- Robin Hood il proscritto (Robin Hood le proscrit), 1873 [postumo]
Traduzioni italiane
[modifica | modifica wikitesto]Non è semplice fornire un elenco dettagliato delle opere del Dumas padre, dal momento che i suoi romanzi cominciarono a circolare in Italia nel corso del XIX secolo e queste ultime sono state presentate, spesso con criteri filologicamente poco corretti, in forme più o meno integrali dagli editori nostrani.[54]
Di seguito un breve elenco delle traduzioni italiane integrali delle opere di Dumas:
- I Tre Moschettieri, traduzione di A. Fabietti, Milano 1928, Barìon;
- I Tre Moschettieri, traduzione di G. Aventi, Milano 1935, Rizzoli;
- I Tre Moschettieri, traduzione di L. Premi, Roma 1953, Casini;
- I Tre Moschettieri, traduzione di F. Malle Gallia 1954, Torino, UTET;
- Vent’anni dopo, traduzione di G. Di Belsito, Sesto San Giovanni 1933, Barìon;
- Vent’anni dopo, traduzione di G. Aventi, Milano 1935, Rizzoli;
- Vent’anni dopo, traduzione di L. Premi, Roma 1956, Casini;
- Il Visconte di Bragelonne, traduzione di T. Monicelli, Milano 1937-1938, Rizzoli;
- Il Visconte di Bragelonne, traduzione di C. Siniscalchi, Milano 1978, Lucchi;
- Il Conte di Montecristo, traduzione di E. Franceschini, Milano 1984, Mondadori; in seguito 1998, BUR, con un saggio di U. Eco;
- Il corricolo, traduzione di G. Doria, Napoli 1950, Ricciardi;
- Kean ovvero genio e sregolatezza, traduzione di G. Petriccione, Milano 1955, Rizzoli.
- Viaggio in Calabria, traduzione di A. Coltellaro, Soveria Mannelli 2006, Rubbettino.
Valore letterario
[modifica | modifica wikitesto]Spesso Alexandre Dumas padre è considerato uno scrittore di secondo ordine[55], nonostante sia fra i più grandi scrittori francesi di tutti i tempi. Se è vero che lo stile della sua prosa non è sempre di prim'ordine (periodi lunghissimi e ridondanti, frequenti ripetizioni), è pur vero che questo non ne ha compromesso la scorrevolezza dei testi. Peraltro, personaggi come d'Artagnan o Edmond Dantès hanno dimostrato di possedere una immediata capacità di penetrazione nell'immaginario, caratteristica, questa, che nella storia della letteratura può essere associata a pochi altri scrittori. Inoltre, Dumas è in assoluto lo scrittore le cui opere hanno ispirato il maggior numero di riduzioni cinematografiche e televisive: rientrano nell'ordine delle centinaia. E, infine, il genere nel quale eccelleva – quello del romanzo d'appendice (o feuilleton), pubblicato a puntate sui giornali – è da considerare il precursore del racconto popolare a puntate per radio o televisione.
I moderni teleromanzi e le "soap opere" sono ampiamente debitori al feuilleton per quanto riguarda le tecniche atte a creare, nel lettore/spettatore, l'attesa impaziente della puntata successiva. Dumas si avvaleva spesso di collaboratori per la scrittura delle sue opere. Il principale, Auguste Maquet, è stato spesso utilizzato dai detrattori del romanziere per sostenere una tesi secondo la quale Dumas non scriveva i suoi libri. Maquet ha senz'altro giocato un ruolo importante nella redazione dei principali capolavori di Dumas, dalla serie dei Moschettieri fino a quella della regina Margot, passando per il conte di Montecristo, che però, com'è stato spesso precisato sia in Francia (Eugène de Mirecourt), sia in Italia (Francesco de Sanctis), deve essere almeno in parte attribuito a Pier Angelo Fiorentino[56], un altro collaboratore del romanziere francese.
D'altra parte, i compiti di Maquet erano circoscritti: dopo un'elaborazione congiunta del piano dell'opera, egli si occupava delle ricerche storiche necessarie e redigeva una prima bozza, a partire dalla quale Dumas scriveva i testi che si conoscono. Dopo anni di collaborazione fruttuosa, la relazione tra i due uomini si guastò per via di un processo in ragione di alcune somme di denaro che Dumas doveva a Maquet. Le opere autonome di quest'ultimo non sono passate alla storia[57].
Testi originali disponibili in versione libera
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 1, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1889. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 2, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1889. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 3, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1890. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 4, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1890. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 5, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1890. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Comte de Monte-Cristo. 6, Paris, Calmann Levy : Ancienne Maison Michel Levy frères, 1889. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Impressions de voyage. La Villa Palmieri, Paris, Calmann Lévy, 1899. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Trois mousquetaires, Paris, Dufour, Boulanger et Legrand, 1863. URL consultato il 23 maggio 2016.
- (FR) Alexandre Dumas, Vingt ans après, Paris, MM. J.-B. Fellens et L. P. Dufour, 1846. URL consultato il 23 maggio 2016.
- Bric-à-brac (libro elettronico Archiviato il 24 agosto 2004 in Internet Archive.)
- La dama di Monsoreau (libro elettronico: volume I Archiviato il 24 agosto 2004 in Internet Archive., II Archiviato il 24 agosto 2004 in Internet Archive. e III Archiviato il 21 giugno 2004 in Internet Archive.)
- Enrico III e la sua corte (libro elettronico Archiviato il 4 giugno 2004 in Internet Archive.)
- Il Capitano Arena (libro elettronico Archiviato il 4 giugno 2004 in Internet Archive.)
- Il Corricolo (libro elettronico Archiviato il 24 agosto 2004 in Internet Archive.)
- Le Speronare (libro elettronico Archiviato il 24 agosto 2004 in Internet Archive.)
- I Quarantacinque (libro elettronico in francese: volume I Archiviato il 4 giugno 2004 in Internet Archive., II Archiviato il 4 giugno 2004 in Internet Archive. e III Archiviato il 30 settembre 2004 in Internet Archive.)
- Una notte a Firenze sotto Alessandro de’Medici (libro elettronico)
Influenza culturale
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2009 Edizioni Piemme ha pubblicato il romanzo La strana giornata di Alexandre Dumas, di Rita Charbonnier, nel quale lo scrittore trascorre una giornata intera in compagnia di un'anziana signora intenzionata a fargli scrivere un feuilleton su di lei. Sulla relazione professionale tra Alexandre Dumas padre e Auguste Maquet, il suo principale collaboratore alla stesura dei testi, i drammaturghi francesi Cyril Gély ed Eric Rouquette hanno scritto un dramma, più volte rappresentato in Francia: Signé Dumas (Firmato Dumas)[58]. Dal testo teatrale è stato tratto un film, L'autre Dumas (L'altro Dumas), con Gérard Depardieu nel ruolo di Dumas, uscito in Francia nel mese di febbraio 2010[59]. Il film è stato fortemente criticato per la scelta dell'attore protagonista, un bianco, mentre Dumas era per un quarto di ascendenza "africana": «il film è sintomatico della discriminazione di cui sono vittime le persone uscite dalla diversità e delle difficoltà delle élite di riconoscerlo».[60]
Nel romanzo di Umberto Eco, Il cimitero di Praga, viene attribuita ad Alexandre Dumas una denuncia silenziosa e occulta tra le pieghe delle sue opere, del gesuitismo come nemico della monarchia francese che sfocerà successivamente nella massoneria, la quale, già ne Il pendolo di Foucault, è ritenuta a capo di ogni complotto per il controllo del mondo. Nel film Django Unchained di Quentin Tarantino, Alexandre Dumas viene preso ad esempio come geniale uomo di colore dal dottor King Schultz, per contrastare il negriero Calvin Candie, il quale sosteneva che i neri non posseggono geneticamente la creatività o l'intelligenza degli uomini bianchi.
Romanzi apocrifi
[modifica | modifica wikitesto]- Albert Blanquet, Les amours de d'Artagnan, Éd. Le passe-temps, 1858; trad. Napoli: Morelli, 1860
- Eugène D'Auriac, D'Artagnan il moschettiere, Trieste: Coen, 1860
- Frantz Beauvallet e Léon Beauvallet, M.lle D'Artagnan, Éd L. Boulanger, 1893
- Paul Féval, Il segreto della bastiglia D'Artagnan contro Cyrano Di Bergerac, trad. di Ugo Ferrara di Bertavilla, Torino: Cosmopolita, 1926; Firenze: Nerbini, 1940
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ .Il «nero» Dumas interpretato dal bianco Depardieu, polemiche in Francia - Corriere della Sera
- ^ L'association des Amis du Général Alexandre, su general-dumas.com. URL consultato il 4 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- ^ È appena uscita la traduzione italiana de La Regina di Saba, a cura di Giovanni Mariotti - Piccola Biblioteca Adelphi, 2013
- ^ Georges Sand: Correspondances 1812-1876 - Colmann Lévy - 1883
- ^ Viaggio nelle Eolie - Ed. Pungitopo - 1996
- ^ Garibaldi e Dumas, la spedizione dei Mille e il brigantaggio, di Rinaldo Longo.
- ^ (FR) Christian Doumergue, Franc-Maçonnerie & histoire de France, Ed. de l'Opportun, Paris, 2016, p. 213.
- ^ Loggia fondata il 18 agosto 1861 e demolita il 23 luglio 1877 dal Grande Oriente d'Italia (cf. Clara Miccinelli e Carlo Animato, Il conte di Montecristo, favola alchemica e massonica vendetta, ediz. Mediterranee, Roma, 1991, p.40)
- ^ G. Leti, Carboneria e massoneria nel Risorgimento italiano : saggio di critica storica, 1925, ried. A. Forni, 1966, p. 249.
- ^ 150 anni fa moriva Alexandr Dumas, amico di Garibaldi e libero muratore, su grandeoriente.it (archiviato il 30 dicembre 2023).
- ^ Ricordando il fratello Alexander Dumas, maestro del romanzo storico, su grandeoriente.it, 28 agosto 2020 (archiviato il 30 dicembre 2023).
- ^ Atte - Catalogo storico Mondadori, su catalogostorico.fondazionemondadori.it. URL consultato il 10 gennaio 2019.
- ^ a b c d e con Paul Meurice
- ^ a b c d con Auguste Maquet
- ^ con Hippolyte Auger
- ^ Romanzo in 4 parti: Nanon de Lartigues, Madame de Condé, La Vicomtesse de Cambes, L'Abbaye de Peyssac
- ^ romanzo epistolare
- ^ con Paul Lacroix
- ^ a b c d e con Gaspard de Cherville
- ^ con Gaspard de Cherville, probabilmente non opera di Dumas
- ^ con Joseph Méry
- ^ con Gaspard de Cherville, anche se probabilmente non di Dumas
- ^ Daria Galateria, Se Dumas copia Poe che copia Dumas, La Repubblica, 14 febbraio 2013, pag. 59
- ^ si trova presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, Sezione Lucchesi Palli, sul giornale L'Indipendente, anno IV, n° 51, venerdì 4 marzo 1864, pp.1 e 2. L'ultimo capitolo del racconto fu pubblicato il 9 aprile 1864 sempre in prima pagina
- ^ in Italia col titolo Emma Lyonna, 1864; in Francia, 1864
- ^ http://www.ilgiornale.it/news/cultura/alexandre-dumas-lingordigia-dun-narratore-enorme-1063861.html
- ^ Biblioteca nazionale di Napoli, su bnnonline.it.
- ^ lo storico altamurano Ottavio Serena ha criticato la descrizione sui fatti della Repubblica napoletana del 1799 e della Rivoluzione altamurana; a suo avviso, segue e considera attendibili le fonti sanfediste (Domenico Sacchinelli e sanfedisti come Apa e Durante) più di quelle dei cosiddetti patrioti
- ^ pubblicato in La Salle d'armes e nella collezione Les Crimes célèbres
- ^ Questa raccolta fu commissionata a Dumas dall'editore Dufour et Mulat. La Régence e Louis XV di questo editore furono però pesantemente censurati; anche Luigi XVI contiene alcune censure. Il testo completo può essere letto presso Cadot, editore di Dumas, o in edizioni pirata belghe. Le opere complete per l'Editore Michel Lévy non ripristinano il testo integrale. Le Chroniques de la Régence, pubblicate da Claude Schopp da Vuibert nel 2013, offrono il testo completo della Reggenza.
- ^ Pubblicato prima in feuilleton sul Mousquetaire. La versione in volume é ampliata
- ^ a b Pubblicato prima in feuilleton sul Mousquetaire
- ^ Pubblicato prima in feuilleton su l'Ami du soldat. Un passaggio delle Impressions de voyage : En Suis (1834) é ugualmente titolato Charles le Téméraire
- ^ Pubblicato in feuilleton su Monte-Cristo
- ^ con Pierre-Joseph Rousseau e Adolphe de Leuven
- ^ con Espérance Hippolyte Lassagne e Gustave Vulpian
- ^ a b con Auguste Anicet-Bourgeois
- ^ con Frédéric Gaillardet
- ^ a b testo firmato da Anicet Bourgeois
- ^ con Gérard de Nerval
- ^ a b con Gérard de Nerval
- ^ a b testo firmato da Charles Lafont
- ^ con François-Joseph Regnier
- ^ con Adolphe d'Ennery
- ^ a b c testo firmato da Leuven e Brunswick
- ^ a b c con Adolphe de Leuven e Léon-Lévy Brunswick
- ^ con Auguste Maquet
- ^ con Léon-Lévy Brunswick e Paul Bocage
- ^ con Paul Bocage
- ^ con Xavier de Montépin
- ^ con Gérard de Nerval, Bernard Lopez e Victor Séjour
- ^ con Lockroy
- ^ pièce di Max de Bourdon (Mme Rosanna, o Mme Meynier), ritoccata da Dumas, che si rifiutò di apporre il proprio nome sul testo
- ^ A. Dumas, Il conte di Montecristo, Newton Compton Editore, collana I Mammut 2009.
- ^ YouTube: due scrittrici, una giornalista francese e la direttrice di una nota casa editrice discutono di quanto Dumas sia considerato uno scrittore di second'ordine.
- ^ Sulla storia dell'attribuzione, ricordata da ultimo nell'articolo di L. Croci, La vera storia del Conte di Montecristo, in «Il Giornale» del 9 luglio 2010 Archiviato il 12 luglio 2010 in Internet Archive., si vedano B. Croce, Alessandro Dumas a Napoli, in Uomini e cose della vecchia Italia, s. II, Laterza, Bari 1927, specie pp. 360-362 e la prefazione di C. Schopp a A. Dumas, Il conte di Montecristo, a cura di G. Panfili, Donzelli, Roma 2010, p. XV, n. 8
- ^ Auguste Maquet, il principale collaboratore di Dumas – dal sito della società ufficiale francese per la tutela e la promozione dell'opera di Dumas.
- ^ Signé Dumas: Dumas è il vero autore dei suoi libri?.
- ^ Sito ufficiale del film.
- ^ La Stampa, 16/2/2010 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2010).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Biografie
- (FR) J. Lucas Dubreton, La vie d'Alexandre Dumas père (Gallimard, 1928). Di questo testo esiste una traduzione in inglese on line.
- (FR) André Maurois, Les Trois Dumas (Hachette, 1957)
- (FR) Christian Biet, Jean-Paul Brighelli e Jean-Luc Rispail, Alexandre Dumas ou les Aventures d'un romancier (Gallimard, 1986)
- (FR) Daniel Zimmermann, Alexandre Dumas le Grand (Phébus, 2002)
- (FR) Henri Troyat, Alexandre Dumas. Le cinquième mosquetaire (Grasset, 2005)
- Critica
- Edmondo De Amicis, Ritratti letterari (1908)
- Vittorio Lugli, Dante e Balzac con altri italiani e francesi (1952)
- Giorgio Manganelli, Introduzione (1965) in I tre moschettieri (ed. Einaudi, 2007) o in La letteratura come menzogna, Adelphi, 1985, pp. 34–42
- Elogio del "Montecristo": saggio introduttivo di Umberto Eco a Il conte di Montecristo (BUR, 1998), precedentemente pubblicato nel volume Sugli specchi e altri saggi (Bompiani, Milano 1985).
- Umberto Eco, Il superuomo di massa (Bompiani, 2001)
- (FR) Vittorio Frigerio, Dumas l'irrégulier, Limoges, 2011 ISBN 978-2-84287-546-6.
- Articoli e pubblicazioni su Alexandre Dumas
- Ottavio Serena, Alcuni fatti della rivoluzione del 1799 (lettera del 1862 ad Alexandre Dumas padre), Napoli, Tipografia del Giornale di Napoli (strada Forno vecchio, 2), 1867.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Alexandre Dumas figlio
- Cagliostro
- Cherchez la femme
- Napoleone Bonaparte
- Robin Hood
- Romanzo d'appendice
- Romanzo storico
- Adattamenti cinematografici e televisivi dei romanzi di Alexandre Dumas
- Comtesse Dash
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Alexandre Dumas
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Alexandre Dumas
- Wikiquote contiene citazioni di o su Alexandre Dumas
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexandre Dumas
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dumas, Alexandre, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Aiceste Bisi Gaudenzi, DUMAS, Alexandre, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- DUMAS, Alexandre, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- Dumas, Alexandre (scrittore, 1802-1870), su sapere.it, De Agostini.
- Anna Maria Scaiola, Dumas, Alexandre, in Enciclopedia dei ragazzi, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004-2006.
- (EN) Alexandre Dumas, père, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Alexandre Dumas padre, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- Alexandre Dumas padre, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Alexandre Dumas padre, su Liber Liber.
- Opere di Alexandre Dumas padre / Alexandre Dumas padre (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Alexandre Dumas padre, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Alexandre Dumas padre, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Audiolibri di Alexandre Dumas padre, su LibriVox.
- (EN) Opere riguardanti Alexandre Dumas padre, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Alexandre Dumas padre, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Alexandre Dumas, su Goodreads.
- Bibliografia italiana di Alexandre Dumas padre, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.
- Alexandre Dumas padre, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Spartiti o libretti di Alexandre Dumas padre, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- (EN) Alexandre Dumas padre, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Alexandre Dumas padre, su MyAnimeList.
- (EN) Alexandre Dumas padre, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Alexandre Dumas padre, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Alexandre Dumas padre, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51688902 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 2885 · SBN CFIV012080 · BAV 495/17221 · CERL cnp01259345 · Europeana agent/base/61331 · ULAN (EN) 500335873 · LCCN (EN) n79042162 · GND (DE) 118528068 · BNE (ES) XX1721299 (data) · BNF (FR) cb119010630 (data) · J9U (EN, HE) 987007260784305171 · NDL (EN, JA) 00438367 · CONOR.SI (SL) 10305635 |
---|