Al Habtoor Tennis Challenge 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Al Habtoor Tennis Challenge 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Vitalija D'jačenko
Bandiera dell'Ucraina Ol'ga Savčuk
FinalistiBandiera dell'Ucraina Ljudmyla Kičenok
Bandiera dell'Ucraina Nadežda Kičenok
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Maria Elena Camerin e Vera Duševina erano le detentori del titolo, ma la Dushevina quest'anno non ha partecipato. La Camerin ha fatto coppia con Tadeja Majerič, ma ha perso nel 1 turno contro Elena Bogdan e Valerija Savinych.

Il doppio del torneo di tennis Al Habtoor Tennis Challenge 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Vitalija D'jačenko e Ol'ga Savčuk che hanno battuto in finale Ljudmyla e Nadežda Kičenok 7–5, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia N Bratčikova
 Bandiera dell'Austria S Klemenschits
1 2
   Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
3 6 [10]    Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
6 6
   Bandiera della Croazia A Konjuh
 Bandiera della Bulgaria V Tomova
6 4 [6]    Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
3 77 [10]
4  Bandiera della Slovacchia J Čepelová
 Bandiera dell'Austria T Paszek
6 6    Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner
 Bandiera della Russia A Panova
6 65 [8]
   Bandiera dell'Austria L-M Moser
 Bandiera della Grecia D Papamichail
3 1 4  Bandiera della Slovacchia J Čepelová
 Bandiera dell'Austria T Paszek
3 62
   Bandiera dell'Uzbekistan D Sedova
 Bandiera della Bulgaria N Yordanova
2 0    Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner
 Bandiera della Russia A Panova
6 77
   Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner
 Bandiera della Russia A Panova
6 6    Bandiera della Russia V D'jačenko
 Bandiera dell'Ucraina O Savčuk
7 6
   Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera della Russia E Yashina
6 6 2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
5 1
   Bandiera della Nigeria B Anuna
 Bandiera delle Filippine MC Bulilan
1 0    Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
 Bandiera della Russia E Yashina
4 1
   Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera della Slovenia T Majerič
6 4 [7] 3  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera della Russia V Savinych
6 6
3  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera della Russia V Savinych
1 6 [10] 3  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera della Russia V Savinych
1 4
   Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani
6 6 2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
6 6
   Bandiera della Rep. Ceca N Platková
 Bandiera della Serbia S Sabljarević
1 2    Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera dell'Oman F Al-Nabhani
2 2
   Bandiera della Russia A Gabueva
 Bandiera dell'Ungheria K Nagy
0 3 2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
6 6
2  Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 4 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis