Agustín Delgado

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Agustín Delgado
NazionalitàBandiera dell'Ecuador Ecuador
Altezza189 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2011
Carriera
Squadre di club1
1991-1992ESPOLI? (?)
1993-1994Barcelona SC? (?)
1995-1996El Nacional30+ (18+)
1997-1998Barcelona SC34 (15)
1998Cruz Azul8 (2)
1999-2001Necaxa83 (42)
2001-2004Southampton11 (1)
2004Aucas13 (7)
2004Pumas UNAM7 (1)
2005Barcelona SC37 (10)
2006-2008LDU Quito70 (24)
2009Emelec8 (0)
2010 Valle del Chota7 (0)
Nazionale
1992Bandiera dell'Ecuador Ecuador U-20? (?)
1994-2011Bandiera dell'Ecuador Ecuador73 (31)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Agustín Javier Delgado Chala (Ambuquí, 23 dicembre 1974) è un ex calciatore ecuadoriano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ha iniziato la propria carriera calcistica nell'ESPOLI. Nel 1993 è passato al Barcelona SC. Nel 1995 si è trasferito al El Nacional, per poi tornare al Barcelona SC nel 1997. Nel 1998 si è trasferito in Messico, al Cruz Azul. Nel 1999 è passato al Necaxa. Nel novembre 2001 si è trasferito in Europa: il Southampton[1][2], club inglese militante in Premier League, lo ha acquistato per 3,5 milioni di sterline. Il debutto in Premier League è avvenuto il 13 gennaio 2002, in Southampton-Manchester United (1-3)[3]. L'esperienza europea, però, si è rivelata infelice: a causa di diversi infortuni[4][5], in due stagioni e mezzo ha totalizzato appena 11 presenze e una rete in campionato. Nel marzo 2004 si è trasferito in prestito all'Aucas[4]. Il 17 giugno 2004 ha risolto il proprio contratto con il Southampton[4]. Nell'estate 2004 è stato ingaggiato dal Pumas UNAM. Nel 2005 è tornato al Barcelona SC. Tra il 2006 e il 2009 ha militato nel LDU Quito. Nel 2009 ha militato nell'Emelec[6]. Ha concluso la propria carriera nel 2011, dopo aver militato nel Valle del Chota.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in Nazionale il 17 agosto 1994, nell'amichevole Perù-Ecuador (2-0)[7]. Ha messo a segno le sue prime reti con la maglia della selezione ecuadoregna il 4 ottobre 1996, nell'amichevole Ecuador-Giamaica (2-1)[8], siglando il gol del momentaneo 1-0 al minuto 19 del primo tempo e quello del definitivo 2-1 al minuto 91. Ha partecipato, con la Nazionale ecuadoregna, ai Mondiali 2002[9], ai Mondiali 2006[10], alla Copa America 1997[11], alla Copa América 1999[12], alla Copa América 2001[13] e alla Copa América 2004[14]. È sceso in campo, inoltre, nelle qualificazioni ai Mondiali 1998[15], 2002[16] e 2006[17]. Ha totalizzato, con la Nazionale, 73 presenze e 31 reti, risultando il secondo miglior marcatore della storia della selezione ecuadoregna[18].

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ecuador
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-8-1994 Lima Perù Bandiera del Perù 2 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
24-5-1995 Toyama Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 2 Bandiera della Scozia Scozia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-5-1995 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 3 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Ammonizione al 77’ 77’
4-10-1996 Ambato Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 1 Bandiera della Giamaica Giamaica Amichevole 2
9-10-1996 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 1998 -
23-10-1996 Oakland Messico Bandiera del Messico 0 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 70’ 70’
12-1-1997 La Paz Bolivia Bandiera della Bolivia 2 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 64’ 64’
5-2-1997 Città del Messico Messico Bandiera del Messico 3 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole 1
12-2-1997 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 4 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 1998 2
25-3-1997 Città del Guatemala Guatemala Bandiera del Guatemala 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
2-4-1997 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 1998 -  48’
28-5-1997 San Salvador El Salvador Bandiera di El Salvador 0 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
8-6-1997 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 60’ 60’
14-6-1997 Cochabamba Paraguay Bandiera del Paraguay 0 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 1997 - Gironi - Uscita al 46’ 46’
17-6-1997 Cochabamba Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 1 Bandiera del Cile Cile Coppa America 1997 - Gironi - Ingresso al 79’ 79’
14-4-1999 San Nicolás de los Garza Messico Bandiera del Messico 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
2-6-1999 Edmonton Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 1 Bandiera dell'Iran Iran Amichevole -
4-6-1999 Edmonton Ecuador Bandiera dell'Ecuador 3 – 1 Bandiera del Guatemala Guatemala Amichevole 1
15-6-1999 San Cristóbal Venezuela Bandiera del Venezuela 3 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole 1
22-6-1999 Santiago del Cile Cile Bandiera del Cile 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 87’ 87’
1-7-1999 Luque Argentina Bandiera dell'Argentina 3 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 1999 - Gironi - Uscita al 46’ 46’
4-7-1999 Luque Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 1999 - Gironi - Ingresso al 65’ 65’
27-10-1999 Houston Messico Bandiera del Messico 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 64’ 64’
12-1-2000 Los Angeles Iran Bandiera dell'Iran 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
29-3-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Qual. Mondiali 2002 1
26-4-2000 San Paolo Brasile Bandiera del Brasile 3 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 -
3-6-2000 Asunción Paraguay Bandiera del Paraguay 3 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 61’ 61’
25-6-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 5 – 1 Bandiera di Panama Panama Amichevole 2
29-6-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 1 Bandiera del Perù Perù Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 71’ 71’
19-7-2000 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 2 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 73’ 73’
25-7-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 0 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2002 - Ingresso al 68’ 68’
16-8-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2002 2
8-10-2000 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera del Cile Cile Qual. Mondiali 2002 1
15-11-2000 Maracaibo Venezuela Bandiera del Venezuela 1 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 - Uscita al 88’ 88’
28-3-2001 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2002 1
24-4-2001 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 1 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2002 2
2-6-2001 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 1 Ammonizione al 57’ 57’
7-6-2001 Columbus Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
11-7-2001 Barranquilla Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 4 Bandiera del Cile Cile Coppa America 2001 - Gironi - Ammonizione al 65’ 65’
14-7-2001 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 2001 - Gironi -
17-7-2001 Barranquilla Ecuador Bandiera dell'Ecuador 4 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Coppa America 2001 - Gironi 2
15-8-2001 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 2 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2002 -
5-9-2001 Bogota Colombia Bandiera della Colombia 0 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 -
6-10-2001 La Paz Bolivia Bandiera della Bolivia 1 – 5 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2002 1
7-11-2001 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 1 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2002 -
17-4-2002 Murcia Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 0 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
8-5-2002 East Rutherford Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole 1
3-6-2002 Sapporo Italia Bandiera dell'Italia 2 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Mondiali 2002 - Gironi -
9-6-2002 Rifu Messico Bandiera del Messico 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Mondiali 2002 - Gironi 1 Ammonizione al 87’ 87’
13-6-2002 Yokohama Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Mondiali 2002 - Gironi -
10-3-2004 Tuxtla Gutiérrez Messico Bandiera del Messico 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
30-3-2004 Buenos Aires Argentina Bandiera dell'Argentina 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 63’ 63’
28-4-2004 Fort Lauderdale Honduras Bandiera dell'Honduras 1 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole -
2-6-2004 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 1 Bandiera della Colombia Colombia Qual. Mondiali 2006 1 Ammonizione al 45’ 45’
5-6-2004 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 3 – 2 Bandiera della Bolivia Bolivia Qual. Mondiali 2006 1
7-7-2004 Chiclayo Argentina Bandiera dell'Argentina 6 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 2004 - Gironi 1 Ingresso al 46’ 46’
10-7-2004 Chiclayo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 2004 - Gironi -
13-7-2004 Piura Messico Bandiera del Messico 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 2004 - Gironi 1
5-9-2004 Montevideo Uruguay Bandiera dell'Uruguay 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 60’ 60’
17-11-2004 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 0 Bandiera del Brasile Brasile Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 90’ 90’
27-3-2005 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 5 – 2 Bandiera del Paraguay Paraguay Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 78’ 78’
30-3-2005 Lima Perù Bandiera del Perù 2 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 -
4-6-2005 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 2 – 0 Bandiera dell'Argentina Argentina Qual. Mondiali 2006 1
8-6-2005 Barranquilla Colombia Bandiera della Colombia 3 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 -
11-6-2005 East Rutherford Ecuador Bandiera dell'Ecuador 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
3-9-2005 La Paz Bolivia Bandiera della Bolivia 1 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Qual. Mondiali 2006 2
8-10-2005 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Qual. Mondiali 2006 -
13-11-2005 Barcellona Ecuador Bandiera dell'Ecuador 0 – 3 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole -
28-5-2006 Madrid Macedonia del Nord Bandiera della Macedonia del Nord 2 – 1 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Uscita al 46’ 46’
9-6-2006 Gelsenkirchen Polonia Bandiera della Polonia 0 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Mondiali 2006 - Gironi 1 Uscita al 84’ 84’
15-6-2006 Amburgo Ecuador Bandiera dell'Ecuador 3 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Mondiali 2006 - Gironi 1
25-6-2006 Stoccarda Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Mondiali 2006 - Ottavi di finale -
6-9-2011 Quito Ecuador Bandiera dell'Ecuador 4 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
Totale Presenze 73 Reti (2º posto) 31

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

El Nacional: 1996
Barcellona SC: 1997

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Necaxa: 1999
2008

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

Verano 2000 (14 gol, a pari merito con Sebastián Abreu ed Everaldo Begines)
2006 (5 gol, a pari merito con Aloísio José da Silva, José Luis Calderón, Félix Borja, Sebastián Ereros, Ernesto Farías, Fernandão, Marcinho, Daniel Montenegro, Nilmar, Mariano Pavone, Jorge Quinteros, Patricio Urrutia e Washington)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Southampton land Del boy, in The Guardian, 13 novembre 2001. URL consultato il 6 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Agustin Delgado, 10 aprile 2002. URL consultato il 6 aprile 2024.
  3. ^ FC Southampton - Manchester United, 13/gen/2002 - Premier League - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 6 aprile 2024.
  4. ^ a b c (EN) Saints end Delgado contract, 17 giugno 2004. URL consultato il 6 aprile 2024.
  5. ^ (EN) Jeremy Wilson, Delgado finds solace in Ecuador after flopping in England, in The Guardian, 22 giugno 2006. URL consultato il 6 aprile 2024.
  6. ^ (ES) Tin Delgado es el refuerzo número 16 de Emelec, su El Universo, 7 marzo 2009. URL consultato il 6 aprile 2024.
  7. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Peru vs. Ecuador, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 6 aprile 2024.
  8. ^ (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Ecuador vs. Jamaica, su www.national-football-teams.com. URL consultato il 6 aprile 2024.
  9. ^ World Cup 2002 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  10. ^ World Cup 2006 - Match Details, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  11. ^ Copa América 1997, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  12. ^ Copa América 1999, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  13. ^ Copa América 2001, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  14. ^ Copa América 2004, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  15. ^ World Cup 1998 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  16. ^ World Cup 2002 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  17. ^ World Cup 2006 Qualifying, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.
  18. ^ Ecuador - International Appearances by Player, su www.rsssf.org. URL consultato il 6 aprile 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]