Agritubel 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Agritubel (ciclismo).
Agritubel
Ciclismo
Informazioni
Codice UCIAGR
NazioneBandiera della Francia Francia
SpecialitàStrada
StatusPCT
BicicletteKuota
Staff tecnico
Gen. managerDavid Fornes
Dir. sportiviDenis Leproux
Emmanuel Hubert
Frédéric Mainguenaud

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Agritubel nelle competizioni ufficiali della stagione 2009.

La squadra ciclistica francese partecipò alle gare dei circuiti continentali UCI e ad alcuni degli eventi del calendario mondiale UCI grazie alle wild-card.

Staff tecnico

[modifica | modifica wikitesto]
TM=Team Manager; DS=Direttore Sportivo.
Naz. Ruolo Sportivo
Bandiera della Francia GM David Fornes
Bandiera della Francia DS Denis Leproux
Bandiera della Francia DS Emmanuel Hubert
Bandiera della Francia DS Frédéric Mainguenaud
Naz. Sportivo Anno
Bandiera della Francia Émilien Benoît Bergès 1983
Bandiera della Francia Freddy Bichot 1979
Bandiera della Francia Maxime Bouet 1986
Bandiera del Belgio Steven Caethoven 1981
Bandiera della Francia Sylvain Calzati 1979
Bandiera della Francia Rémi Cusin 1986
Bandiera della Francia Brice Feillu 1985
Bandiera della Francia Romain Feillu 1984
Bandiera della Spagna Eduardo Gonzalo 1983
Bandiera della Francia Yann Huguet 1984
Bandiera del Belgio Kevyn Ista 1984
Bandiera della Francia Nicolas Jalabert 1973
Bandiera della Francia Christophe Laurent 1977
Bandiera della Francia Yoann Le Boulanger 1975
Bandiera della Francia David Le Lay 1979
Bandiera della Francia Geoffroy Lequatre 1981
Bandiera della Francia Christophe Moreau 1971
Bandiera della Francia Anthony Ravard 1983
Bandiera della Francia Nicolas Vogondy 1977

Corse a tappe

[modifica | modifica wikitesto]
1ª tappa (Freddy Bichot)
1ª tappa (Freddy Bichot)
2ª tappa (Steven Caethoven)
5ª tappa (Freddy Bichot)
1ª tappa (Maxime Bouet)

Classifica generale (David Le Lay)

1ª tappa (Maxime Bouet)
Classifica generale (Maxime Bouet)
7ª tappa (Brice Feillu)
2ª tappa (Romain Feillu)
2ª tappa (Romain Feillu)
1ª tappa (Nicolas Vogondy)
2ª tappa (Yann Huguet)
3ª tappa (Christophe Laurent)
Classifica generale (Yann Huguet)
3ª tappa (Kevyn Ista)
2ª tappa (Kevin Ista)
Classifica generale (Kevin Ista)
1ª tappa (Anthony Ravard)

Corse in linea

[modifica | modifica wikitesto]
  • Boucles du Sud Ardèche (Freddy Bichot)
  • Boucles de l'Aulne (Maxime Bouet)
  • Stadsrijs Geraardsbergen (Steven Caethoven)
  • Grand Prix de Fourmies (Romain Feillu)
  • Tour du Doubs (Yann Huguet)

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
In linea (Nicolas Roche)

Classifiche UCI

[modifica | modifica wikitesto]

UCI Europe Tour

[modifica | modifica wikitesto]
Individuale

Piazzamenti dei corridori dell'Agritubel nella classifica dell'UCI Europe Tour 2009.[1]

Pos. Ciclista Punti
4 Romain Feillu 488
6 David Le Lay 446
23 Maxime Bouet 299
49 Freddy Bichot 193
53 Kevyn Ista 188
60 Nicolas Jalabert 171
77 Yann Huguet 152
79 Anthony Ravard 151
131 Rémi Cusin 113
151 Steven Caethoven 102
170 Nicolas Vogondy 90
211 Geoffroy Lequatre 76
214 Sylvain Calzati 75
252 Christophe Moreau 64
453 Christophe Laurent 36
572 Eduardo Gonzalo Ramirez 24
966 Brice Feillu 7
Squadra

L'Agritubel chiuse in prima posizione con 2088 punti.[2]

Calendario mondiale UCI

[modifica | modifica wikitesto]
Individuale

Piazzamenti dei corridori dell'Agritubel nella classifica individuale del Calendario mondiale UCI 2009.[3]

Pos. Ciclista Punti
117 Brice Feillu 26
199 Romain Feillu 6
226 Christophe Moreau 2
Squadra

L'Agritubel chiuse in venticinquesima posizione con 34 punti.[4]

  1. ^ 2008 - 2009 UCI Road Rankings - 16.10.2009 [collegamento interrotto], su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 20 novembre 2009.
  2. ^ 2008 - 2009 UCI Road Rankings - 16.10.2009, su uci.html.infostradasports.com. URL consultato il 20 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ UCI World Ranking, su uci.ch. URL consultato il 18 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2009).
  4. ^ UCI World Ranking, su uci.ch. URL consultato il 18 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2009).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo