Coordinate: 53°37′55″N 9°59′22″E

Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – "Aeroporto di Amburgo" rimanda qui. Se stai cercando l'aeroporto privato, sito di assemblaggio Airbus, vedi Aeroporto di Amburgo-Finkenwerder.
Aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel
aeroporto
Banchi del check-in al Terminal 2
Codice IATAHAM
Codice ICAOEDDH
Nome commercialeFlughafen Hamburg
Descrizione
Tipocivile
GestoreFlughafen Hamburg GmbH
Gestore torre di controlloDFS
StatoBandiera della Germania Germania
CittàAmburgo (città-stato)
Posizione8,5 km a nord di Amburgo
Costruzione1912
Altitudine16,1544 m s.l.m.
Coordinate53°37′55″N 9°59′22″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Germania
EDDH
EDDH
Sito webwww.ham.airport.de/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
05/233 250 masfalto
15/333 666 masfalto
Statistiche (2015)
Passeggeri in transito15.610.072

L'aeroporto di Amburgo (IATA: HAM, ICAO: EDDH), dal 2016 noto anche come aeroporto di Amburgo Helmut Schmidt,[1] ex aeroporto di Amburgo-Fuhlsbüttel, è l'aeroporto internazionale della città di Amburgo.

È il più antico e quinto più trafficato aeroporto della Germania. Nel 2018 ha trasportato circa 17,23 milioni di passeggeri.

È base della compagnie Eurowings e Condor

L'aeroporto di Amburgo ha due terminal, il terminal 1 e il terminal 2, collegati a un edificio centrale, chiamato Plaza airport, che ospita varie aree shopping. Entrambi i terminal hanno un soffitto alto e curvo progettato per emulare la forma di un'ala.

Il terminal 1 è stato aperto nel 2005 e la sua struttura è simile a quella del terminal 2. Ha molti edifici a risparmio energetico e idrico e attualmente accoglie i voli delle compagnie non appartenenti a Star Alliance.

Il terminal 2 è stato aperto nel 1993. Esso accoglie i voli delle compagnie Star Alliance, oltre a quelli di Condor, affiliata a Lufthansa.

  1. ^ (DE) Unsere Historie - seit 1911 Hamburg Airport, su hamburg-airport.de.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN263212441 · LCCN (ENn96016891 · GND (DE4352486-2 · WorldCat Identities (ENlccn-n96016891