Aegeridae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aeger
Aeger elegans
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SuperfamigliaPenaeoidea
FamigliaAegeridae
Burkenroad, 1963[1]
Genere

Aegeridae è una famiglia di gamberi fossili.[1] Essa comprende due generi,[1] Aeger e Acanthochirana.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Sammy De Grave, N. Dean Pentcheff, Shane T. Ahyong et al., A classification of living and fossil genera of decapod crustaceans (PDF), in Raffles Bulletin of Zoology, Suppl. 21, 2009, pp. 1–109. URL consultato il 17 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  2. ^ (EN) Rodney M. Feldmann, Francisco J. Vega, Leticia Martinez-Lopez, Katia A. González-Rodríguez, Oscar González-León & María Del Rosario Fernández-Barajas, [145:CFTMQA2.0.CO;2 Crustacean from the Muhi Quarry (Albian-Cenomanian), and a review of Aptian Mecochiridae (Astacidea) from Mexico], in Annals of Carnegie Museum, vol. 76, n. 3, 2007, pp. 145–156, DOI:10.2992/0097-4463(2007)76[145:CFTMQA]2.0.CO;2.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi