Ad Astra (Il Volo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ad Astra
album in studio
ArtistaIl Volo
Pubblicazione29 marzo 2024
Durata36:59
Dischi1
Tracce11
GenereOperatic pop
EtichettaEpic, Sony Music
ProduttoreLuca Faraone, Edwyn Roberts, Federico Nardelli, Enrico Brun, Francesco "Katoo" Catitti, Marco Paganelli, Michelangelo
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Il Volo - cronologia
Album precedente
(2023)
Album successivo
Singoli
  1. Capolavoro
    Pubblicato: 7 febbraio 2024

Ad Astra è il nono album in studio del gruppo musicale italiano Il Volo, pubblicato il 29 marzo 2024 da Epic Records e Sony Music Italia.[1][2]

Ad Astra è stato registrato e pubblicato come parte dei festeggiamenti per i 15 anni di carriera del trio, ed è il primo album de Il Volo ad essere composto esclusivamente da brani inediti,[1][2] fatta eccezione per la cover di Who Wants to Live Forever, originariamente interpretata dai Queen.[3]

Nelle settimane precedenti all'uscita del disco, sono circolate voci su una possibile scissione del gruppo, poi smentite dagli stessi membri durante un'intervista al programma Viva Rai2!.[4][5]

Nel marzo del 2024, il trio ha annunciato l'uscita di Ad Astra, prevista per il 29 marzo seguente.[1][2]

L'album è stato anticipato dal singolo Capolavoro, pubblicato il 7 febbraio 2024 e con cui il trio ha preso parte al 74° Festival di Sanremo,[6] classificandosi all'ottavo posto nella serata finale.[7][8]

  1. Per Aspera... (intro) – 1:29 (Stefano Marletta, Michael Tenisci, Edwyn Roberts, Luca Faraone)
  2. Chiaro di luna – 3:24 (Alfredo Rapetti Mogol, Stefano Marletta, Michael Tenisci, Edwyn Roberts, Luca Faraone)
  3. Capolavoro – 3:20 (Edwyn Roberts, Stefano Marletta, Michael Tenisci, Federico Nardelli)
  4. Frammenti di universo – 3:53 (Edwyn Roberts, Luca Faraone, G. Fazio, Antonio Calò, Stefano Marletta)
  5. Saturno e Venere (con Irama) – 3:00 (Stefano Marletta, Michael Tenisci, Filippo Maria Fanti, G. Colonnelli)
  6. L'infinito – 2:52 (Michael Tenisci, Enrico Brun, Stefano Marletta)
  7. Opera – 2:51 (Francesco "Katoo" Catitti, Alfredo Rapetti Mogol, Alex Vella, Federica Abbate)
  8. Il mondo all'incontrario – 3:32 (Enrico Brun, Marco Paganelli, Antonio Calò, Edwyn Roberts, Stefano Marletta)
  9. Succede – 3:23 (Stefano Marletta, Michael Tenisci, Michele Zocca)
  10. Who Wants to Live Forever (con Stef Burns) – 3:59 (Brian May)
  11. ...Ad Astra (outro) – 5:11 (Edwyn Roberts, Stefano Marletta, Michael Tenisci)
Classifica (2024) Posizione
massima
Belgio (Vallonia)[9] 84
Italia[9] 5
Svizzera[9] 32
  1. ^ a b c Il Volo: dopo 15 anni di carriera arriva "Ad Astra", il primo album di soli inediti, su All Music Italia, 1° marzo 2024. URL consultato il 3 marzo 2024.
  2. ^ a b c Il Volo: Ad Astra è il primo album di inediti. Fuori il 29 marzo, su Radio Italia, 2 marzo 2024. URL consultato il 3 marzo 2024.
  3. ^ Guida ai brani, gli autori e i produttori di "Ad Astra", il nuovo disco de Il Volo, su All Music Italia, 28 marzo 2024. URL consultato il 29 marzo 2024.
  4. ^ Panico tra i fan de Il Volo... il trio verso lo scioglimento a causa di Gianluca Ginoble?, su All Music Italia, 29 febbraio 2024. URL consultato il 3 marzo 2024.
  5. ^ Il Volo, 'L'atomo è divisibile ma noi no', su ANSA, 29 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
  6. ^ Sanremo 2024, Il Volo all'Ariston canta Capolavoro, su Sky TG24, 6 febbraio 2024. URL consultato il 7 febbraio 2024.
  7. ^ Sanremo 2024, la finale: vince Angelina Mango, secondo Geolier, terza Annalisa, su Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.
  8. ^ La classifica finale di Sanremo 2024: vince Angelina Mango, su Sky TG24, 11 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.
  9. ^ a b c (NL) Il Volo - Ad astra, su Ultratop. URL consultato il 6 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica