Abierto Internacional Varonil Club Casablanca 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abierto Internacional Varonil Club Casablanca 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
FinalistiBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
Punteggio6-1, 6(8)–7, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Abierto Internacional Varonil Club Casablanca 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rajeev Ram e Bobby Reynolds che hanno battuto in finale Rik De Voest e Łukasz Kubot 6-1, 6(8)–7, 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall / Bandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery (semifinali)
  2. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera del Messico Alejandro Hernández (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
 Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
6 6
 Bandiera del Messico Daniel Langre
 Bandiera del Messico Victor Romero
1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
 Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
3 6 6  Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
0 1
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera del Messico M Gallardo-Valles
6 4 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
 Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
64 3
3  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
7 6
 Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău
3 6 65 3  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
3 6(0)  Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds
6 68 7
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal
 Bandiera del Cile Adrián García
6 6 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
1 7 64
 Bandiera del Belgio Gilles Elseneer
 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
4 1  Bandiera del Cile Hermes Gamonal
 Bandiera del Cile Adrián García
3 62
4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
68 6 7 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 7
 Bandiera del Messico Daniel Garza
 Bandiera del Messico Marco Osorio
7 0 63 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
6 63 7
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6 6  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo
0 7 63
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield
1 4  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera del Brasile Marcelo Melo
6 2 6
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera del Messico A Hernández
7 7 2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera del Messico A Hernández
2 6 4
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
65 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis