Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Simon Greul
FinalistaBandiera del Portogallo Gastão Elias
Punteggio2–6, 7–6(5), 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare dell'Aberto de Tênis do Rio Grande do Sul 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Simon Greul ha battuto in finale Gastão Elias 2–6, 7–6(5), 7–5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (semifinali)
  2. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (primo turno)
  3. Bandiera del Portogallo João Sousa (primo turno)
  4. Bandiera della Romania Adrian Ungur (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Guido Pella (secondo turno)
  2. Bandiera del Brasile Thiago Alves (quarti di finale)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile João Souza (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo 6 1 2
Bandiera del Portogallo Gastão Elias 1 6 6 Bandiera del Portogallo Gastão Elias 6 65 5
Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel 5 6 4 Bandiera della Germania Simon Greul 2 77 7
Bandiera della Germania Simon Greul 7 2 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 6
 Bandiera del Brasile R Hocevar 4 2 1  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 4 7
WC  Bandiera del Brasile Gabriel Friedrich 4 2 WC  Bandiera del Brasile M Demoliner 4 6 5
WC  Bandiera del Brasile M Demoliner 6 6 1  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 4 7 6
 Bandiera della Colombia C Salamanca 612 3 6  Bandiera del Brasile T Alves 6 5 4
Q  Bandiera della Colombia A González 714 6 Q  Bandiera della Colombia A González 66 66
 Bandiera della Croazia N Mektić 3 5 6  Bandiera del Brasile T Alves 78 78
6  Bandiera del Brasile T Alves 6 7 1  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 6 1 2
3  Bandiera del Portogallo J Sousa 4 3  Bandiera del Portogallo G Elias 1 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti W Odesnik 6 6  Bandiera degli Stati Uniti W Odesnik 6 6
PR  Bandiera della Germania J Reister 6 6 PR  Bandiera della Germania J Reister 4 4
 Bandiera del Brasile Fabiano de Paula 3 4  Bandiera degli Stati Uniti W Odesnik 4 5
 Bandiera del Portogallo G Elias 6 6  Bandiera del Portogallo G Elias 6 7
Q  Bandiera del Belgio Arthur De Greef 2 1  Bandiera del Portogallo G Elias 78 2 6
WC  Bandiera del Brasile Fabricio Neis 2 4 7  Bandiera dei Paesi Bassi T de Bakker 66 6 2
7  Bandiera dei Paesi Bassi T de Bakker 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera del Brasile J Souza 3 6 3
 Bandiera della Serbia B Pašanski 6 3 6  Bandiera della Serbia B Pašanski 2 4
 Bandiera del Brasile L Kirche 77 6  Bandiera del Brasile L Kirche 6 6
Q  Bandiera del Brasile A Ghem 63 4  Bandiera del Brasile L Kirche 4 7 3
 Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel 6 1 6  Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel 6 5 6
 Bandiera della Slovacchia P Červenák 4 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel 77 6
 Bandiera del Brasile G Clezar 6 6  Bandiera del Brasile G Clezar 63 2
4  Bandiera della Romania A Ungur 4 2  Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel 5 6 4
5  Bandiera dell'Argentina G Pella 6 62 7  Bandiera della Germania S Greul 7 2 6
 Bandiera del Portogallo P Sousa 2 77 5 5  Bandiera dell'Argentina G Pella 5 1
 Bandiera della Germania S Greul 6 6  Bandiera della Germania S Greul 7 6
 Bandiera della Croazia A Veić 0 2  Bandiera della Germania S Greul 6 6
WC  Bandiera del Brasile José Pereira 6 5 4  Bandiera del Brasile J Silva 2 3
Q  Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo 4 7 6 Q  Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo 77 2 4
 Bandiera del Brasile J Silva 1 6 77  Bandiera del Brasile J Silva 64 6 6
2  Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer 6 3 6(1)
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis