ATS D6

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATS D6
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania  Auto Technisches Spezialzubehör
CategoriaFormula 1
SquadraTeam ATS
Progettata daGustav Brunner
SostituisceATS D5
Sostituita daATS D7
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreBMW M12/13 1.5 L4T
TrasmissioneATS/Hewland
Dimensioni e pesi
Passo2615 mm
Peso540 kg
Altro
CarburanteShell
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Brasile 1983
Piloti9. Manfred Winkelhock
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
14 0 0 0

L'ATS D6 fu una vettura di Formula 1 che corse nella stagione 1983. Spinta da un motore turbo BMW, fu concepita da Gustav Brunner.

Realizzata in fibra di carbonio, le sue prestazioni furono limitate dalla scarsa affidabilità del propulsore e del cambio. Il miglior risultato fu l'ottavo posto di Manfred Winkelhock nel Gran Premio d'Europa. Il miglior risultato in prova fu il settimo posto in qualifica conquistato in tre occasioni. Nel Gran Premio di casa non ottenne la qualificazione.

Fu la prima vettura costruita con la tecnica del "telaio nudo": infatti a differenza delle altre vetture il telaio fungeva anche da carrozzeria, con un notevole risparmio in termini di peso e un guadagno in termini di rigidità torsionale.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1