AEGON Pro Series Shrewsbury 2013 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Shrewsbury 2013
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera del Belgio Alison Van Uytvanck
FinalistaBandiera della Russia Marta Sirotkina
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis AEGON Pro Series Shrewsbury 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Alison Van Uytvanck che ha battuto in finale Marta Sirotkina 7-5, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Claire Feuerstein (quarti di finale)
  2. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (secondo turno)
  3. Bandiera del Belgio An-Sophie Mestach (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Stephanie Foretz Gacon (secondo turno)
  1. Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck (Campionessa)
  2. Bandiera della Russia Marta Sirotkina (finale)
  3. Bandiera della Francia Julie Coin (quarti di finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Samantha Murray (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera del Belgio Alison Van Uytvanck 7 6
6 Bandiera della Russia Marta Sirotkina 5 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia C Feuerstein 6 6
 Bandiera del Regno Unito Sarah Beth Askew 4 2 1  Bandiera della Francia C Feuerstein 7 6
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 6 6  Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith 5 3
 Bandiera della Spagna N Parrizas-Diaz 1 4 1  Bandiera della Francia C Feuerstein 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 6 6 5  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6
 Bandiera del Regno Unito Lucy Brown 1 2  Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 3 1
5  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6 5  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca T Martincová 0 1 5  Bandiera del Belgio A Van Uytvanck 6 65 6
3  Bandiera del Belgio A-S Mestach 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka 1 7 3
 Bandiera della Danimarca Karen Barbat 4 64 3  Bandiera del Belgio A-S Mestach 3 2r
 Bandiera della Germania L-M Hofmann 6 6  Bandiera della Germania L-M Hofmann 6 3
 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 1 1  Bandiera della Germania L-M Hofmann 4 2
 Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka 6 6
 Bandiera dell'Italia A-G Remondina 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Martina Borecka 6 6
8  Bandiera del Regno Unito Samantha Murray 6 6 8  Bandiera del Regno Unito Samantha Murray 2 4
 Bandiera del Regno Unito Jessica Simpson 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 6 6
 Bandiera del Regno Unito Lauren McMinn 2 1 6  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 6 6
 Bandiera del Giappone Y L Miyazaki 6 6  Bandiera del Giappone Y L Miyazaki 3 4
 Bandiera della Francia Oceane Adam 4 0 6  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 6 7
 Bandiera della Turchia Pemra Özgen 7 6  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 2 5
 Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 5 4  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6
4  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 6 4  Bandiera della Francia S Foretz Gacon 4 3
 Bandiera del Regno Unito Jade Windley 2 0 6  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 7 6
7  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6  Bandiera della Croazia Ana Vrljić 5 3
 Bandiera del Regno Unito Katie Boulter 2 4 7  Bandiera della Francia Julie Coin 6 6
 Bandiera della Germania Carolin Daniels 6 6  Bandiera della Germania Carolin Daniels 4 3
 Bandiera del Regno Unito Jessica Ren 1 3 7  Bandiera della Francia Julie Coin 5 6 2
 Bandiera della Croazia Ana Vrljić 6 6  Bandiera della Croazia Ana Vrljić 7 1 6
 Bandiera del Regno Unito Melanie South 3 2  Bandiera della Croazia Ana Vrljić 7 3 6
2  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6 6 2  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 5 6 2
 Bandiera della Polonia Justyna Jegiołka 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis