AEGON Pro Series Loughborough 2012 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Pro Series Loughborough 2012
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti James Cerretani
Bandiera del Canada Adil Shamasdin
FinalistiBandiera dell'India Purav Raja
Bandiera dell'India Divij Sharan
Punteggio6–4, 7–5
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini

Il doppio maschile dell'AEGON Pro Series Loughborough 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Jamie Delgado e Jonathan Marray erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Delgado ha fatto coppia con Ken Skupski, mentre Marray ha partecipato alle ATP World Tour Finals.

James Cerretani e Adil Shamasdin hanno battuto in finale 6–4, 7–5 Purav Raja e Divij Sharan.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
77 6
WC  Bandiera del Regno Unito Richard Gabb
 Bandiera del Regno Unito Ashley Hewitt
63 4 1  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
79 5 [8]
 Bandiera del Regno Unito J Goodall
 Bandiera del Regno Unito J Murray
6 6  Bandiera del Regno Unito J Goodall
 Bandiera del Regno Unito J Murray
67 7 [10]
 Bandiera della Francia D Guez
 Bandiera della Francia V Millot
1 3  Bandiera del Regno Unito J Goodall
 Bandiera del Regno Unito J Murray
63 6 [10]
4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
77 2 [12]
 Bandiera dell'Irlanda J Cluskey
 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
4 4 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito James Marsalek
 Bandiera del Regno Unito Darren Walsh
4 2  Bandiera del Belgio N Desein
 Bandiera della Germania P Torebko
3 3
 Bandiera del Belgio N Desein
 Bandiera della Germania P Torebko
6 6 4  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera dell'India D Sharan
4 5
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
6 3 [10] 3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 7
 Bandiera del Belgio M Authom
 Bandiera degli Stati Uniti M Yani
4 6 [8]  Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna C Poch Gradin
66 3 3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
w/o
3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
78 6 3  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
79 63 [10]
WC  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito Harry Meehan
77 4 [10] 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
67 77 [8]
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Irlanda David Glancy
64 6 [3] WC  Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito H Meehan
4 1
 Bandiera della Germania P Gojowczyk
 Bandiera della Germania J-L Struff
4 62 2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 6
2  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen
6 77
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis