AAT Women's Circuit Rosario 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AAT Women's Circuit Rosario 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Chanel Simmonds
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Julia Cohen
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis AAT Women's Circuit Rosario 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Chanel Simmonds che ha battuto in finale Julia Cohen 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero (semifinali)
  3. Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds (campionessa)
  4. Bandiera del Paraguay Verónica Cepede Royg (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Eva Fernández-Brugués (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Inés Ferrer Suárez (semifinali)
  3. Bandiera del Cile Andrea Koch-Benvenuto (primo turno)
  4. Bandiera del Perù Bianca Botto (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6
6 Bandiera della Spagna Inés Ferrer Suárez 3 1 1 Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 3 4
3 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds 6 6 3 Bandiera del Sudafrica Chanel Simmonds 6 6
2 Bandiera dell'Argentina Florencia Molinero 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 6
 Bandiera del Venezuela A Pérez 1 2 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6(4) 6 6
 Bandiera della Croazia T Mrdeža 6 6  Bandiera della Croazia T Mrdeža 77 4 4
 Bandiera dell'Austria T Schiechtl 0 3 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 77 6
WC  Bandiera dell'Argentina V Bosio 0 4 Q  Bandiera della Norvegia U Eikeri 6(5) 2
WC  Bandiera dell'Argentina M Auroux 6 6 WC  Bandiera dell'Argentina M Auroux 1 6 5
Q  Bandiera della Norvegia U Eikeri 79 6 Q  Bandiera della Norvegia U Eikeri 6 1 7
5  Bandiera della Spagna E Fernández-Brugués 6(7) 4 1  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 6 6
4  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 7 6  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez 3 1
 Bandiera del Brasile MF Alves 4 5 4  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 7 6
 Bandiera dell'Argentina C Pella 0r Q  Bandiera della Colombia K Castiblanco 5 2
Q  Bandiera della Colombia K Castiblanco 0 4  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6(4) 4
 Bandiera dei Paesi Bassi R Hogenkamp 7 6 6  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez 77 6
Q  Bandiera dell'Italia B Davato 5 4  Bandiera dei Paesi Bassi R Hogenkamp 3 2
 Bandiera del Venezuela A Gámiz 3 1 6  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez 6 6
6  Bandiera della Spagna I Ferrer Suárez 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Cile A Koch-Benvenuto 4 4
Q  Bandiera dell'Argentina C Lucero 6 6 Q  Bandiera dell'Argentina C Lucero 2 7 3
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 6 6  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 6 5 6
WC  Bandiera del Cile A Paredes 0 0  Bandiera dell'Argentina M Irigoyen 6 2 3
 Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 6 4 6 3  Bandiera del Sudafrica C Simmonds 4 6 6
Q  Bandiera del Brasile PC Gonçalves 2 6 4  Bandiera dell'Argentina V Furlanetto 6 3 2
Q  Bandiera del Perù P Ku Flores 0 1 3  Bandiera del Sudafrica C Simmonds 4 6 6
3  Bandiera del Sudafrica C Simmonds 6 6 3  Bandiera del Sudafrica C Simmonds 6 6
8  Bandiera del Perù B Botto 6 2 6 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 1 3
 Bandiera del Brasile N Rossi 1 6 0 8  Bandiera del Perù B Botto 6 6
Q  Bandiera dell'Argentina F di Biasi 2 6 4  Bandiera della Germania K Nowak 0 2
 Bandiera della Germania K Nowak 6 4 6 8  Bandiera del Perù B Botto 6 4 4
WC  Bandiera dell'Argentina A Salut 5 2 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 0 6 6
Q  Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet 7 6 Q  Bandiera dei Paesi Bassi A van der Meet 1 1
 Bandiera dell'Argentina A Benítez 2 4 2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
2  Bandiera dell'Argentina F Molinero 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis