8 Ore del Bahrain 2022
8 Ore del Bahrain 2022 | |
---|---|
Edizione n. 11 della 8 Ore del Bahrain | |
Dati generali | |
Inizio | 11 novembre |
Valevole anche per il WEC | |
Titoli in palio | |
Vittoria assoluta | ![]() ![]() ![]() su Toyota GR010 Hybrid |
Classe LMP2 | ![]() ![]() ![]() su Oreca 07 |
Classe LMP2 Am | ![]() ![]() ![]() su Oreca 07 |
Classe LMGTE Pro | ![]() ![]() su Ferrari 488 GTE Evo |
Classe LMGTE Am | ![]() ![]() ![]() su Aston Martin Vantage AMR |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La 8 Ore del Bahrain 2022 è un evento di corsa di auto sportive di durata che si è tenuto l'11 novembre presso il Bahrain International Circuit. È stato l'ultimo round della stagione 2022 del Campionato del mondo endurance, undicesima edizione della corsa, la quarta nel formato da otto ore.
Elenco iscritti
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito l'elenco dei partecipanti:
Il team Glickenhaus come avvenuto nella 6 Ore del Fuji decide di non partecipare al evento, la classe Hypercar sarà composta da soli cinque equipaggi. Il team Peugeot TotalEnergies sostituisce James Rossiter con l'ex pilota del team Vector Sport, Nico Müller sulla vettura numero 94[1].
Di conseguenza il team Vector Sport conferma Renger van der Zande anche per evento in Bahrein dopo aver già corso la 6 Ore del Fuji, mentre torna René Rast al volante ella vettura numero 31 del Team WRT. Il team ARC Bratislava torna a gareggiare dopo aver saltato l'ultimo evento, insieme al titolare Miroslav Konopka si aggiungono Mathias Beche e Richard Bradley.
Il Team Project 1 numero 56, sostituisce Ollie Millroy e Brendan Iribe con Phillip Hyatt e Gunnar Jeannette
No. | Squadra | Auto | Pneumatici | Pilota 1 | Pilota 2 | Pilota 3 |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
Toyota GR010 Hybrid | M | ![]() |
![]() |
![]() |
8 | ![]() |
Toyota GR010 Hybrid | M | ![]() |
![]() |
![]() |
36 | ![]() |
Alpine A480 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
93 | ![]() |
Peugeot 9X8 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
94 | ![]() |
Peugeot 9X8 | M | ![]() |
![]() |
![]() |
No. | Squadra | Auto | Pneumatici | Pilota 1 | Pilota 2 |
---|---|---|---|---|---|
51 | ![]() |
Ferrari 488 GTE Evo | M | ![]() |
![]() |
52 | ![]() |
Ferrari 488 GTE Evo | M | ![]() |
![]() |
64 | ![]() |
Chevrolet Corvette C8.R | M | ![]() |
![]() |
91 | ![]() |
Porsche 911 RSR-19 | M | ![]() |
![]() |
92 | ![]() |
Porsche 911 RSR-19 | M | ![]() |
![]() |
Prove Libere
[modifica | modifica wikitesto]Prove Libere 1
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
93 | ![]() |
Hypercar | Peugeot 9X8 | 1:50:536 |
83 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1:52:144 |
92 | ![]() |
LMGTE Pro | Porsche 911 RSR-19 | 1:58:025 |
46 | ![]() |
LMGTE Am | Porsche 911 RSR-19 | 1:59:636 |
Prove Libere 2
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
93 | ![]() |
Hypercar | Peugeot 9X8 | 1:49:613 |
83 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1:51:787 |
92 | ![]() |
LMGTE Pro | Porsche 911 RSR-19 | 1:57:192 |
46 | ![]() |
LMGTE Am | Porsche 911 RSR-19 | 1:59:717 |
Prove Libere 3
[modifica | modifica wikitesto]# | Squadra | Categoria | Auto | Tempo |
---|---|---|---|---|
7 | ![]() |
Hypercar | Toyota GR010 Hybrid | 1:48:384 |
31 | ![]() |
LMP2 | Oreca 07-Gibson | 1:51:792 |
91 | ![]() |
LMGTE Pro | Porsche 911 RSR-19 | 1:57:089 |
46 | ![]() |
LMGTE Am | Porsche 911 RSR-19 | 2:00:079 |
Risultati di gara
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito l'ordine di arrivo:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Michele Montesano, Müller debutta in Bahrain al volante della Peugeot 9X8 LMH, su italiaracing.net, 17 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 8 Ore del Bahrain 2022