10 Summers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
10 Summers
album in studio
ArtistaMustard
Pubblicazione2014
GenereHip hop
Contemporary R&B
West Coast hip hop
EtichettaRoc Nation
Mustard - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2016)
Singoli
  1. Down on Me
    Pubblicato: 13 maggio 2014

10 Summers è il primo album in studio del produttore statunitense Mustard, pubblicato l'11 agosto 2014 su Google Play Music[1] e il 25 agosto in formato fisico. Prodotto interamente da Mustard, l'album è composto da 12 tracce che vedono la collaborazione di vari rapper statunitensi.

In generale, 10 Summers ha ricevuto recensioni positive da parte della critica musicale. Il sito web statunitense Metacritic, basandosi su 7 recensioni ufficiali, ha assegnato all'album una media di 74 punti su 100[2].

  1. Low Low (feat. Nipsey Hussle, Tee Cee e RJ) – 2:36
  2. Ghetto Tales (feat. Jay 305 e Tee Cee) – 3:08
  3. Throw Your Hood Up (feat. Dom Kennedy) – 4:38
  4. No Reasons (feat. YG, Young Jeezy, Nipsey Hussle e RJ) – 3:31
  5. Giuseppe (feat. 2 Chainz, Young Jeezy e Yo Gotti) – 3:50
  6. Face Down (feat. Lil Wayne, Big Sean, YG e Boosie Badazz) – 4:27
  7. Down on Me (feat. 2 Chainz e Ty Dolla $ign) – 4:04
  8. Can’t Tell Me Shit (feat. Iamsu! e AKAFrank) – 3:11
  9. Tinashe Checks In (Interlude) – 1:59
  10. 4 Digits (feat. Fabolous e Eric Bellinger) – 3:11
  11. Ty Dolla $ign Checks In (Interlude) – 1:08
  12. Deep (feat. Rick Ross, Wiz Khalifa and TeeFlii) – 3:37
Classifica (2014) Posizione
US Billboard 200[3] 143
US Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums[4] 20
US Billboard Heatseekers Albums[5] 3
US Billboard Rap Albums[6] 14
  1. ^ 10 Summers, su Google Play Music.
  2. ^ (EN) 10 Summers by DJ Mustard, su Metacritic. URL consultato il 4 novembre 2015.
  3. ^ (EN) 10 Summers - Billboard 200, su Billboard. URL consultato il 4 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2015).
  4. ^ (EN) 10 Summers - Top R&B/Hip-Hop Album, su Billboard. URL consultato il 4 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2015).
  5. ^ (EN) 10 Summers - Heatseekers Albums, su Billboard. URL consultato il 4 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2016).
  6. ^ (EN) 10 Summers - Rap Albums, su Billboard. URL consultato il 4 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]