1080 (numero)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1080
CardinaleMilleottanta
OrdinaleMilleottantesimo, -a
Fattori23 × 33 × 5
Numero romanoMLXXX
Numero binario10000111000
Numero esadecimale438
Valori di funzioni aritmetiche
φ(1080) = 288 τ(1080) = 32 σ(1080) = 3600
π(1080) = 180 μ(1080) = 0 M(1080) = -7

Milleottanta (1080) è il numero naturale dopo il 1079 e prima del 1081.

Proprietà matematiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • È un numero pari.
  • È un numero composto da 32 divisori: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18, 20, 24, 27, 30, 36, 40, 45, 54, 60, 72, 90, 108, 120, 135, 180, 216, 270, 360, 540, 1080. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 2520 > 1080, è un numero abbondante.
  • È un numero pentagonale.
  • È un numero di Harshad nel sistema numerico decimale, cioè è divisibile per la somma delle sue cifre.
  • È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
  • È un numero congruente.
  • È un numero intoccabile.
  • È un numero pratico.
  • È un numero malvagio.
  • È parte delle terne pitagoriche (114, 1080, 1086) (198, 1080, 1098), (243, 1080, 1107), (315, 1080, 1125), (329, 1080, 1129), (450, 1080, 1170), (576, 1080, 1224), (648, 864, 1080), (672, 1080, 1272), (810, 1080, 1350), (957, 1080, 1443), (975, 1080, 1455), (1071, 1080, 1521), (1080, 1134, 1566), (1080, 1258, 1658), (1080, 1440, 1800), (1080, 1638, 1962), (1080, 1794, 2094), (1080, 1881, 2169), (1080, 2025, 2295), (1080, 2310, 2550), (1080, 2592, 2808), (1080, 2816, 3016), (1080, 3150, 3330), (1080, 3519, 3681), (1080, 3565, 3725), (1080, 3813, 3963), (1080, 3978, 4122), (1080, 4800, 4920), (1080, 5346, 5454), (1080, 5782, 5882), (1080, 6027, 6123), (1080, 6435, 6525), (1080, 7250, 7330), (1080, 8064, 8136), (1080, 9690, 9750), (1080, 10773, 10827), (1080, 11639, 11689), (1080, 12126, 12174), (1080, 14560, 14600), (1080, 16182, 16218), (1080, 18209, 18241), (1080, 19425, 19455), (1080, 24288, 24312), (1080, 29150, 29170), (1080, 32391, 32409), (1080, 36442, 36458), (1080, 48594, 48606), (1080, 58315, 58325), (1080, 72896, 72904), (1080, 97197, 97203), (1080, 145798, 145802), (1080, 291599, 291601).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica