007 (gioco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
007
Tipogioco di mano
Luogo origineBandiera dell'Italia Italia
Regole
N° giocatori2 +
Ambientazionespionistica
Requisiti
Durata5'
AleatorietàAlta

007, conosciuto anche come Standoff, Shield, Ammunition, Gun o James Bond è un gioco di mano a eliminazione per bambini, di origine incerta e diffuso in diversi paesi del mondo a partire almeno dalla fine del XX secolo.


Nel gioco base i bambini si pongono in cerchio (di fonte se solo due) e scandiscono inseime lentamente le parole "zero... zero.. sette" battendo le mani sulle gambe prima di fare uno dei gesti del gioco:

  • ricarica: la persona si tocca le tempie: si carica un proiettile
  • sparo: la persona punta le mani a pistola contro un'altra: occorre avere almeno un proiettile (all'inizio del gioco si ha 0). Il bersaglio è eliminato, a meno che non abbia fatto "scudo"
  • scudo: la persona incrocia le braccia davanti al petto

Vince l'ultimo giocatore che rimane in gioco.


Variante Standoff

[modifica | modifica wikitesto]

Non esiste il computo dei proiettili, ma le mosse sono le seguenti:

  • sparo al bersaglio: la persona punta un bersaglio: se il bersaglio viene eliminato, a meno che si stessa sparando da solo: in tal caso vengono eliminate tutte le persone che gli stanno sparando
  • sparo a sè stessi: la persona porta le dita alla tempia; se nessun altro le sta sparando, la persona è eliminata, in caso contrario la perosna è salva e tutte le persone che le hanno sparato sono eliminate
  • sparo in aria: la persona mima il gesto di sparare in aria: nessun effetto


Mosse aggiuntive

[modifica | modifica wikitesto]

Esistono diverse varianti, soprattutto della versione base, che aggiungono possibile mosse. Si possono citare ad esempio:

  • bazooka: la persona imita un colpo di bazooka, consumando tre proiettili. il bersaglio viene eliminato anche se protetto, tuttavia il bazooka spara per ultimo, e quindi non spara se nel frattempo un'altra persona ha sparato al giocatore
  • specchio; il giocatore pone i palmi a aperti di fronte a se: se viene fatto oggetto di sparo, il colpo viene rimbalzato all'attaccante. Consuma un proiettile.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Rebecca Witzel, 007, su USC Digital Folklore, 16 maggio 2014. URL consultato il 12 giugno 2024.




  Portale Giochi da tavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Giochi da tavolo