Zosterops

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zosterops
Zosterops atricapilla
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaSylvioidea
FamigliaZosteropidae
GenereZosterops
Vigors & Horsfield, 1827
Specie
vedi testo

Zosterops Vigors & Horsfield, 1827 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Zosteropidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sono piccoli uccelli passeracei, lunghi tra 8 e 15 cm. La loro caratteristica distintiva è rappresentata da un anello oculare bianco attorno agli occhi, a cui si deve il nome comune di "occhialino" (in inglese "white-eyes").

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Il loro areale si estende dalla ecozona afrotropicale all'Indomalesia e all'Australasia. Molte specie sono endemismi ristretti ad una singola isola.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Zosterops comprende 88 specie ed è di gran lunga il genere più numeroso della famiglia Zosteropidae:[1]

Zosterops ceylonensis
Zosterops maderaspatanus
Zosterops poliogaster.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Zosteropidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007536539505171