Zoanthus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zoanthus
Zoanthus durbanensis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineZoantharia
SottordineBrachycnemina
FamigliaZoanthidae
GenereZoanthus
Lamarck, 1801
Specie

Zoanthus Lamarck, 1801 è un genere di esacoralli zoantari della famiglia Zoanthidae.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Alcune specie producono la palitossina, una delle biotossine marine più tossiche finora note[2]: se ingerita è in grado di provocare nell'uomo una potente vasocostrizione, con conseguente ischemia miocardica e talora arresto cardiaco.[3] Sono stati segnalati casi di reazioni più lievi anche per semplice contatto con zoantari allevati in acquario.[4]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Zoanthus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 31 marzo 2020.
  2. ^ (EN) Ramos V., Vasconcelos V., Palytoxin and analogs: biological and ecological effects, in Marine Drugs, vol. 8, n. 7, 2010, pp. 2021–37, DOI:10.3390/md8072021.
  3. ^ Di Girolamo I. et al., Gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata (PDF), Ministero della Salute, 2007.
  4. ^ (EN) Nordt S.P. et al., Palytoxin Poisoning After Dermal Contact with Zoanthid Coral, in Journal of Emergency Medicine, 40(4), 2011, pp. 397-9.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]