Zea diploperennis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zea diploperennis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdinePoales
FamigliaPoaceae
SottofamigliaPanicoideae
TribùAndropogoneae
GenereZea
SpecieZ. diploperennis
Nomenclatura binomiale
Zea diploperennis
Iltis, Doebley & R.Guzmán, 1979

Zea diploperennis Iltis, Doebley & R.Guzmán, 1979[1] è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae.[2]

Spiga di Zea diploperennis

È una specie diploide con 20 cromosomi.[3]

Zea diploperennis e Zea perennis sono le uniche specie perenni appartenenti al genere Zea. Tutte le altre sono annuali. La presenza di un rizoma tuberoso permette a Zea diploperennis di sopravvivere al clima invernale e successivamente di rigenerare nuove piante.[1]

  1. ^ a b (EN) H. H. Iltis, J. F. Doebley, R. G. M., B. Pazy, Zea diploperennis (Gramineae): A New Teosinte from Mexico (PDF), in Science, vol. 203, n. 4376, 1979, pp. 186–188, DOI:10.1126/science.203.4376.186. URL consultato il 10 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2011).
  2. ^ Zea diploperennis Iltis, Doebley & R.Guzmán, in The Plant List. URL consultato il 10 maggio 2013.
  3. ^ (EN) Chandra V. Pasupuleti and Walton C. Galinat, Zea diploperennis I. Its chromosomes and comparative cytology, in Journal of Heredity, vol. 73, n. 3, 1982, pp. 168-170.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007561386905171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica