Ykkönen 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ykkönen 2023
Competizione Ykkönen
Sport Calcio
Edizione 29ª
Organizzatore SPL/FBF
Date dal 14 aprile 2023
al 7 ottobre 2023
Luogo Bandiera della Finlandia Finlandia
Partecipanti 12
Formula Girone con divisioni
Sito web Ykkönen
Risultati
Promozioni Ekenäs
Gnistan
Retrocessioni HIFK
Cronologia della competizione

La Ykkönen 2023 è la ventinovesima edizione della seconda serie del campionato finlandese di calcio come Ykkönen. Il campionato è iniziato il 14 aprile e si è concluso il 7 ottobre 2023.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Novità[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre promosse dalla Kakkonen 2022 sono il KäPa, il SalPa e il JJK. La squadra retrocessa dalla Veikkausliiga 2022 è l'HIFK.

Formula[modifica | modifica wikitesto]

Nella prima fase le dodici squadre si affrontano in un girone all'italiana, con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Successivamente, le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica: le prime sei formano un nuovo girone e competono per la promozione in Veikkausliiga; le ultime sei, invece, lottano per non rimanere in Ykkönen (Dall'anno successivo, tutte le squadre a parte le prime due e le ultime tre verranno promosse nella nuova Ykkösliiga). In entrambi i giorni le squadre si affrontano in un girone di sola andata, per un totale di 5 giornate.

Nel girone per la promozione, la squadra prima classificata viene promossa in Veikkausliiga, mentre altre tre squadre, dalla seconda alla quarta classificata, giocano due turni ad eliminazione diretta (la terza contro la quarta, e la vincente contro la seconda), la vincente di questi spareggi affronta la penultima di Veikkausliiga in uno spareggio promozione/retrocessione

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Club Città Stadio Stagione precedente
Ekenäs Raseborg Ekenas Centrumplan 4° in Ykkonen
Gnistan Helsinki Mustapekka Areena 7° in Ykkonen
HIFK Helsinki Bolt Arena 12° in Veikkausliiga
JJK Jyväskylä Harjun stadion 1° in Kakkonen - C
Jaro Jakobstad Jakobstads centralplan 3° in Ykkonen
JaPs Järvenpää Jarvenpaan Keskuskentta 6° in Ykkonen
KPV Kokkola Kokkolan Keskuskentta 5° in Ykkonen
KäPa Helsinki Kumpulanlaakson Tekonurmi 1° in Kakkonen - A
MP Mikkeli Mikkelin Urheilupuisto 8° in Ykkonen
SJK Akatemia Seinäjoki OmaSP Stadion 9° in Ykkonen
SalPa Salo Salon Urheilupuisto Stadion 1° in Kakkonen - B
TPS Turku Veritas-stadion 2° in Ykkonen

Prima fase[modifica | modifica wikitesto]

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ekenäs 48 22 14 6 2 38 18 +20
2. Gnistan 48 22 14 6 2 38 18 +20
3. MP 41 22 12 5 5 33 21 +12
4. TPS 40 22 12 4 6 40 25 +15
5. SJK Akatemia 39 22 12 3 7 37 35 +2
6. HIFK 30 22 8 6 8 27 29 -2
7. SalPa 26 22 7 5 10 30 27 +3
8. JäPS 21 22 5 6 11 26 37 -11
9. Jaro 21 22 4 9 9 22 35 -13
10. KäPa 20 22 5 5 12 37 47 -10
11. KPV 15 22 2 9 11 20 34 -14
12. JJK 12 22 2 6 14 20 42 -22

Legenda:

      Ammessa al Girone per la promozione.
      Ammessa al Girone per la salvezza.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone per la promozione[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre mantengono i punti conquistati nella stagione regolare.

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Ekenäs 61 27 18 7 2 49 22 +27
2. Gnistan 57 27 16 9 2 49 26 +23
3. MP 46 27 13 7 7 40 30 +10
4. SJK Akatemia 44 27 13 5 9 46 45 +1
5. TPS 41 27 12 5 10 45 37 +8
[1] 6. HIFK 37 37 10 7 10 37 39 -2

Legenda:

      Promossa in Veikkausliiga.
Ammessa agli spareggi per la Veikkausliiga.
      Promossa in Ykkösliiga.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone per la salvezza[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre mantengono i punti conquistati nella stagione regolare.

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
7. SalPa 31 27 8 7 12 37 35 +2
8. JäPS 31 27 8 7 12 35 41 -6
9. Jaro 31 27 7 10 10 33 42 -9
[2] 10. KäPa 27 27 7 6 14 44 53 -9
11. KPV 21 27 4 9 14 27 45 -18
12. JJK 16 27 3 7 17 25 52 -27
      Promossa in Ykkösliiga.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi[modifica | modifica wikitesto]

Agli spareggi per la promozione in Veikkausliiga partecipano le tre squadre dalla seconda alla quarta.

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Partecipano la terza e la quarta classificata.

Risultati Luogo e data
MP 1 - 4 SJK Akatemia 14 ottobre 2023

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Partecipano la vincente della semifinale e la seconda classificata.

Risultati Luogo e data
Gnistan 4 - 2 SJK Akatemia 21 ottobre 2023

Spareggio per la Veikkausliiga[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Veikkausliiga 2023.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fallimento della società.
  2. ^ Ripescata dopo il fallimento dell'HIFK.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio