Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Selena Gomez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valutazione Voce di Qualità
Questa pagina contiene la valutazione di qualità della voce Selena Gomez.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: Digitalone
Valutatori: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°×

Cara nunzia, le ultime tue modifiche hanno migliorato la scorrevolezza della prosa, ma per quanto riguarda i nomi di personaggi in serie TV o film, non ci vorrebbero le virgolette? --Digitalone (msg) 19:37, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]

Direi proprio di no, sono nomi di persona, seppur relativamente esistenti, non di opere. Per quanto io sappia, non si dovrebbe dire 'Giulia reciterà nei panni di "Luisa" nel musical', va senza virgolette :) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:05, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]

Forse si dovrebbero menzionare anche i lavori televisivi, in estate ha presentato i Much Music Awards e ultimamente il preshow dei MTV VMA, mentre il 6 novembre presenterà la parte principale dei MTV EMA. Creo una nuova sezione "Carriera televisiva"? Nelle sezioni attuali credo sia fuori tema...mentre in Selena Gomez & The Scene si dovrebbe parlare un po' dell'ultimo tour estivo. Cosa né pensi? --Digitalone (msg) 21:52, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]

Penso sia una buona idea, l'importante è non inserire informazioni irrilevanti o gossip :) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 22:46, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]
Ho menzionato il "We Own The Night Tour" nella sezione Selena Gomez & The Scene. Forse in futuro si potrà ampliare se venisse confermato che dal 2012 farà tappa anche in Sud America. Ho anche ampliato un po' la sezione attività benefiche. Ti consiglio di dare un'occhiata anche ad attività benefiche e imprenditoriali per eventuali periodi ridondanti. Oggi pomeriggio o stasera proverò ad inserire qualcosa sulla carriera televisiva, parlando degli show che ha presentato (e che presenterà)... --Digitalone (msg) 13:48, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
Meglio non parlare degli show che presenterà, violerebbe WP:CRISTALLO ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 16:31, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
Secondo me non violerebbe quel principio poiché c'è scritto che si può fare un'eccezione per eventi la cui pianificazione o preparazione sia rilevante e sia già in corso. Altrimenti non solo non potrei scriverci nulla, ma dovrei oscurare anche la parte relativa ai film futuri, i muppet e thirteen reasons why. Ma la valutatrice sei tu, quindi decidi tu. --Digitalone (msg) 17:31, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
Inserisci le info future che ritieni più rilevanti ^^ ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 17:38, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
Intanto, ho riletto lo stile delle date e tolgo il "quest'anno" dall'incipit. ;) --Digitalone (msg) 18:03, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Le info sulle presentazioni sono poche, per questo creare una nuova sezione mi sembra sprecato. L'unica parte in cui integrare queste info è l'incipit, altrove è fuori tema. --Digitalone (msg) 19:41, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda la menzione di mesi ed anni come giugno 2011 e settemre 2010, non sarebbe meglio riportarli in nel giugno del 2011 e nel settembre del 2010? --Digitalone (msg) 17:31, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sarebbe più corretto dire a giugno 2011, ad esempio, dici mia figlia Mariagrazia è nata a settembre, e non nel settembre. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 17:38, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]
Scusa, non vorrei passare per uno sgrammaticato, ma la forma nel <mese> di <anno> non è scorretta. Più che altro, se si vuole indicare solo il mese, allora si dice a settembre, ma se si vuole indicare anche l'anno, la forma nel mese di settembre del 2011 non è scorretto, che poi viene abbreviato nel settembre del 2011. Tra l'altro, per farti notare che la forma viene usata anche negli articoli di giornale, ti linko questo articolo, dove nel secondo paragrafo puoi notare la frase come avvenne nel settembre del 1996. Secondo me questa forma si addice maggiormente ad una enciclopedia, ma anche qui, decidi tu.--Digitalone (msg) 18:03, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ho riletto di nuovo la voce. Mi sembra tutto apposto, tranne per l'indicazione dei mesi e degli anni. Continuo a ritenere che vedano nella forma nel <mese> del <anno> (es. nel settembre del 2010, invece di a settembre 2010), come espresso sopra. Nunzia, se non sei d'accordo forse dobbiamo far intervenire qualcun'altro per una richiesta di pareri. --Digitalone (msg) 17:29, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]

Vada per la richiesta di pareri. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 18:26, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Digitalone (msg) 19:26, 29 set 2011 (CEST)[rispondi]
Non credo di sia uno standard da seguire (provo a guardare nel MdS ma non mi pare), personalmente mi suona meglio "nel [sottinteso: mese di] settembre del 2010". --Яαиzαg 22:14, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]
Nel manuale di stile non c'è, altrimenti non né discutevamo, ma secondo me una cosa del genere deve essere inserita. --Digitalone (msg) 22:22, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]
OK vada per nel mese di, non mi cambia la vita, mi sembrano entrambi corretti. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:15, 30 set 2011 (CEST)[rispondi]
Nel e a sono corretti entrambi. BART scrivimi 09:20, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Più che l'essere corretti, ci chiedevamo quale fosse maggiormente adatto allo stile di un'enciclopedia. Per me la forma nel <mese> del <anno> è più formale di a <mese> <anno>, quindi più adatta. Bisognerebbe anche riportarlo nel manuale di stile. --Digitalone (msg) 10:36, 1 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Mah, sono entrambi corretti, non ne vedo differenze. In ogni caso la voce è ormai pronta per essere incoronata voce di qualità, dopo tutte le correzioni e quant'altro. Se hai aggiunte da fare, falle :) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 15:37, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Nunzia, il punto non era sul chi fosse più corretto, ma chi fosse più adatto. Per ora non ho aggiunte da fare, mi piacerebbe sentire il parere di altri utenti sullo stato della voce, ma se non ci sono obiezioni puoi procedere. ;) --Digitalone (msg) 20:07, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ho già chiesto a Mats, un utente che reputo uno dei più esperti del progetto, purtroppo ultimamente non ha molto tempo. Inoltre queste voci di qualità sono di recente istituzione, non molti utenti he sono al corrente. Procederò domani ^ ^ ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:09, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho compiuto il rollback sulle modifiche di Jacke92 perché le immagini penso siano a posto così. Se ci sono obiezioni in merito, basta dirlo e né discutiamo. Per quanto riguarda le altre modifiche effettuate dal suddetto utente, PrankStars non è una serie TV ma un reality show al quale Selena Gomez tempo fa ha partecipato, quindi è fuori tema. Per i film futuri ho aggiunto solo I Muppet alla lista perché già c'è la voce, che secondo le policy di it.wiki dovrebbe indicare che è certo che il film verrà distribuito, a differenza di Thirtenn Reasons Why per cui non vi è la voce, non vi è un trailer e quindi per ora non rientra nei criteri per essere riportato. --Digitalone (msg) 22:44, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Volevo solo porre una piccola ma importante obiezione alla candidatura a VdQ: la Stabilità. Questa voce è stabile (vandalismi, modifiche improprie ecc.)? Secondo me, no, ma questa è una mia opinione personale che potete non considerare. --Aleksander Šesták 22:47, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]
La stabilità la possiamo valutare, però spero che non venga fatto in base al vandalismo. Voglio dire, quello lo si argina proteggendo la voce. Un problema in tal senso può essere un'incomprensione tra due o più utenti che si occupano della voce che possono scatenare una edit war (che non rientra nel caso precedente di vandalismo comunque), ma non è questo il caso, infatti io e nunzia, nonostante confronti con toni accesi in passato, non abbiamo mai dato questi problemi e comunque sull'incomprensione dello stile delle date mi sembra che ci siamo comportati civilmente richiedendo pareri altrui prima di adottare modifiche sull'oggetto della questione. Per il resto, non essendo questa una voce su un torneo di tennis che si deve aggiornare alla fine di ogni match, non noto grandi problemi di stabilità. --Digitalone (msg) 23:04, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]
La voce, essendo stata semiprotetta, non viene ormai vandalizzata da mesi. Stabilità? Nonostante la Gomez si stia dando molto da fare sia in film che in musica, abbiamo Digitalone che è sempre pronto ad aggiornare la pagina con tanto di fonti. Tra l'altro la voce mi pare perfetta per come è ora. Se Aleksander ha qualche consiglio da dare, dica pure, i consigli sono ben accetti :) ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 23:41, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ho provato a sostituire il nome con il logo presente su commons. Fa davvero un bell'effetto, provate anche voi. Se siete d'accordo, lo sostituisco. --Digitalone (msg) 23:53, 2 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Tenero il logo! È perfetto ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:05, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Aggiunto. ;) --Digitalone (msg) 00:08, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Che dite, la archiviamo? Ormai non penso ci sia più niente da aggiungere. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 14:31, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Come vuoi Nunzia... --Digitalone (msg) 16:29, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Risultato della valutazione di Qualità
La valutazione di qualità della voce ha dato esito positivo.
Commenti: Voce sistemata e ora ben fatta, degna di essere considerata di qualità.
Valutatori: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 20:38, 3 ott 2011 (CEST)[rispondi]

ma se è di qualità perchè non levate il cosino e mettete che è di qualità?--Not_That_Kind I Can't be Defeated 12:31, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Il cosino sarebbe il template? Comunque diventerà di qualità solo se fino alle 20:38 di stasera non verrà presentata alcuna obiezione. Digitalone (msg) 12:39, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Verrà ratificata da un altro utente il 12 ottobre, come scritto in Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni, visto che se così non fosse chiunque metterebbe nelle voci di qualità qualunque cosa voglia. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 13:49, 10 ott 2011 (CEST)[rispondi]