Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Telecom Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Telecom Italia (inserimento)

Pagina aggiornata e completa, sia nei riferimenti storici, sia in quelli statistici. La pagina è anche ricca di fonti adeguate ed attendibili, nonché di bibliografia. Lo stile è conforme agli standard di Wikipedia e il testo è scritto da un punto di vista neutrale. --Alessio Ganci (msg) 14:28, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Questa voce non è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
  • Commento: Ho iniziato a leggere la voce con le migliori intenzioni, ma ho subito notato delle cose che mi lasciano perplesso. Le prime sezioni sono prive di riferimenti puntuali, che mancano comunque in numerose sezioni successive. Si contano 24 note e si nota, scusate il gioco di parole, l'assenza di una bibliografia. Sono presenti numerosi wikilink rossi, relativi anche ad argomenti fortemente correlati con questa voce, come Telecom Italia Rete ed alcune società partecipate. Suggerisco fortemente di interrompere qui la procedura e passare ad aprire quella di un buon vaglio, di cui la voce evidentemente necessità. --Harlock81 (msg) 20:58, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
    Mi correggo, la Bibliografia c'è, ma andrebbero competate le informazioni mancanti (qui sono riportate le linee guida su come andrebbe completata e formattata, utilizzare il {{cita libro}} può aiutare); mancano i riferimenti nella voce ai testi utilizzati come fonte. (Aiuto:Note). --Harlock81 (msg) 21:09, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
  • Commento: come fa notare Harlock la bibliografia andrebbe formattata correttamente. segnalo inoltre sulle note dovrebbero utilizzare il più possibile i vari cita web e simili (notare la differenza "ilsole24ore.com" e tra le altre "Fonte: GIORNALE, data.in.formato.strano, etc..." o "Articolo su"...). è normale che ci siano Voci correlate in rosso? dando un'occhiata veloce alla voce ritengo che sezioni come "L'ipotesi della divisione in 4 entità" abbiano necessario bisogno di note (in particolare per affermazioni come "In un primo momento si è parlato", "ha portato ad un'inversione di tendenza nella strada che era stata intrapresa per la convergenza fisso-mobile", "in polemica con Prodi, si dimette dalla guida della società"). --valepert 09:35, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]
  • Commento: Ho migliorato alcuni punti, tra cui la bibliografia. Sono a favore di un vaglio. Alessio Ganci (msg) 14:49, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]
    il vaglio andava fatto prima di (auto)segnalarla come candidata in vetrina... --valepert 15:34, 31 mag 2011 (CEST)[rispondi]

La discussione ha evidenziato la necessità di significativi interventi sulla voce affinché soddisfi i requisiti richiesti per un riconoscimento di qualità.
Questa segnalazione viene archiviata; si raccomanda l'apertura di un nuovo vaglio sulla voce che tenga conto delle osservazioni emerse.

Salve, sono mancati in quindici giorni interventi significativi sulla voce. Nella procedura è emersa l'inadeguatezza della versione attuale e la necessità di un vaglio. Essendo questa procedura pertanto prematura, la chiudo. Al solito, aspetto uno o due giorni prima di archiviare per eventuali obiezioni o osservazioni. --Harlock81 (msg) 10:32, 20 giu 2011 (CEST)[rispondi]