Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Storia della Groenlandia/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Essendo passati esattamente tre mesi dall'ultima candidatura e essendo la voce migliorata (soprattutto nella sintassi) la ripropongo.--213.140.19.116 19:16, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ah dimenticavo:Questa voce ha subito un vaglio--213.140.19.116 19:19, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. -- ∑lcÅirØ 21:05, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --Gastipi 16:19, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --Freegiampi ccpst 20:27, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Francesco interman 00:06, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  5. --casmiki 13:42, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  6. --Gravitone spin 2 08:32, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  7. --GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 13:08, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  8. --HeavyMezza89 Çöwböy ƒröm Ħełł 09:50, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  9. --¡Alex 92! (mex) 11:10, 5 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  10. FX 22:11, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]

# --AleMonkey92 20:59, 16 lug 2007 (CEST) Voto annullata per mancanza di requisiti Moongateclimber 08:23, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]

NO vetrina (i voti non motivati saranno annullati)

# --MaiDireLollo 14:47, 1 lug 2007 (CEST) Voto non motivato --Gravitone spin 2 09:47, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]

  1. Bibliografie e collegamenti esterni troppo anglo-centrici. Si può far niente per inserire qualcos'altro nella nostra lingua madre? --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 14:16, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Confermo le mie perplessita sull'eccessiva stringatezza della storia pre-vichinga. E aggiungo: bibliografia troppo scarna, assenza di riferimenti in italiano--CastaÑa 20:05, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]
    Beh almeno un libro in italiano in bibliografia c'è Collasso. Purtroppo anche facendo ricerche su google non riesco a trovare altri libri sulla storia della Groenlandia in italiano.
  3. Prosa non bella, si vede che è il risultato di una traduzione, spesso fatta parola per parola. Già nell'introduzione, che dovrebbe essere la parte più curata, trovo frasi errate, bruttine o di difficile comprensione: dopo alcuni secoli di assenza di contatto tra..., l dominio economico e sociale dell'isola.. (cosa si intende per "dominio sociale"?), il beneficio dell'autogoverno..., diventò l'unico territorio ad abbandonare l'Unione Europea. Ylebru dimmela 02:33, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Pessima traduzione. Non è presente alcuna elaborazione concettuale. Il testo in inglese è di gran lunga più chiaro. Condivido Ylebru.--Lucio silla 01:25, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni

Votazione sospesa fino al 26 giugno 2007. --Roberto 23:20, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Roberto tu ti sbagli ecco cosa dice Ylebru nell'archivio 3 discussione segnalazioni vetrina

Scrivo solo un paio di commenti ai non pochi utenti che scrivono che 3 mesi sono troppi. 1) I 3 mesi sono fra gli inizi di due votazioni. Contando che una votazione dura 20 giorni, i 3 mesi sono in realtà 2 mesi e 10 giorni. 2) Scegliere un tempo inferiore è una possibilità, ma è anche importante mantenere regole semplici e uniformi su wiki: per le elezioni ad admin abbiamo 3 mesi, 80% di voti in entrata, e 66% in uscita. Qui in vetrina abbiamo già deciso per gli 80% in entrata e 66% in uscita (mi pare), e viene naturale adottare anche i 3 mesi per semplicità. Ylebru dimmela 14:51, 24 mar 2007 (CET)

Quindi la votazione non andava sospesa perchè la precedente votazione era iniziata il 6 marzo alle ore 19:15 mentre io l'avevo riproposta il 6 giugno alle 19:16 ed erano passati esattamente tre mesi e un minuto. Comunque ora la ripropongo

Ciao, ti chiedo scusa per la svista. Essendo una regola nuova e non essendo stato esplicitato nelle linee guida ufficiali pensavo che i tre mesi dovessero passare tra le due votazioni, non tra l'inizio di esse. Cmq in bocca al lupo. :) --Roberto 20:19, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  1. la didascalia della prima immagine mi sembra sconclusionata. Non dovrebbe semplicemente descrivere la foto? --yoruno sparisci sott'acqua 19:20, 27 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  • Per ora mi astengo. I passi avanti sono innegabili; mi restano tuttavia alcune perplessità, legate soprattutto all'eccessiva sinteticità della storia pre-vichinga (bene i link, ma qualche accenno sulle culture eschimesi non ci starebbe male) e della bibliografia.--CastaÑa 19:20, 27 giu 2007 (CEST)Ho votato--CastaÑa 20:05, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Vorrei aggiungere il fatto che pochi giorni fa è uscito un articolo su Science che dimostra inequivocabilmente come mezzo milione di anni fa l'isola avesse un clima mite e completamente diverso da quello di oggi. Andrebbe aggiunto per chi è in grado di farlo. Si può trovare un articolo inerente anche su Repubblica.it. Marko86 12:28, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 10 71.429%
Pareri contrari 4 28.571%
Totale votanti 14 100%


La votazione ha espresso parere contrario all'inserimento in vetrina.