Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Sex and the City

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sex and the City (inserimento)

Segnalazionevota

Autosegnalazione: dopo circa un mese di lavoro ho ampliato molto la voce: credo che sia esaustiva e attendibile, ricca di riferimenti interni ed esterni e con citazioni molto valide. Penso che il linguaggio e la struttura siano adeguati e, dopo molte modifiche credo sia "completa". Non ci sono edit war nè modifiche continue, e le immagini hanno tutte una licenza valida. --Cesco parlami 21:29, 13 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio.

SÌ vetrina
  1. Conte Grievous 14:28, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Come detto nella motivazione e più in basso nei suggerimenti, per me i requisiti sono tutti rispettati. --Cesco parlami 12:22, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --Gregorovius 23:14, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 11:01, 22 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Esaustivissima --ElCAIRØ 10:15, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Alcune cosette sarebbero da ritoccare (vedi sotto) ma nel complesso ci può stare--CastaÑa 20:26, 26 lug 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. Non soddisfa i criteri di: esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata. --Pe! 16:32, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --Bramfab Parlami 13:02, 16 lug 2007 (CEST) Quoto sopra Vedi anche commenti qui' sotto[rispondi]
  3. Oltre che per questa modifica, ritengo che non sia da vetrina perché manca di tono enciclopedico, e spesso (soprattutto leggendo la sezione "New York: la quinta protagonista") ho avuto la sensazione che si tratti di un'analisi dell'opera che si configura come una ricerca originale (ma l'inserimento delle fonti potrebbe smentirmi).--Trixt 00:13, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Allora, per quanto riguarda le citazioni:
  • aggiunta citazione da articolo della stampa.it per il successo.
  • eliminato con ottimi ascolti, inserito effettivamente da me senza pensarci e senza citazioni (mea culpa).
  • «le donne parlano di sesso come gli uomini» compare due volte: per la seconda avevo già inserito la citazione, che ho riportato uguale per la prima.
  • alla ricerca di citazioni sull'apprezzamento da parte di uomini (che da qualche parte avevo trovato ma ora come ora mi sfugge).
  • ha influenzato il modo di mostrare il sesso (...) ho tolto la richiesta di citazione da lì e ho citato le due frasi successive, quella su grey's anatomy e sugli altri telefilm, non so se va bene.
  • ho inserito alcune citazioni su manhattan, ma ne sto cercando altre.
Fammi sapere se secondo te bastano o serve altro, o qualcosa non va bene. --Cesco parlami 13:02, 23 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti e obiezioni

  • Occhio che ho contato 4 screenshot, il limite è uno per voce. Per favore scegli quello migliore e richiedi la cancellazione immediata degli altri.--Trixt 00:54, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto ho lasciato solo lo screenshot della sigla, e messo un'immagine di NYC a licenza libera. --Cesco parlami 12:15, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Manca la voce della scrittrice, quelle di alcuni fra gli attori e gli interpreti principali, quelli a molte voci di casa discografiche, autori, ecc. Non voto no, ma neanche si'. rago 08:45, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Link a case discografiche aggiunti, prestissimo anche quello per l'autrice. I link agli autori ci sono: sia Darren Star che Michael Patrick King ci sono; attori e interpreti per te sono la stessa cosa vero? Giusto per capire. --Cesco parlami 12:15, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
intendevo dire personaggi e attori che li interpretano. Ma mi sembra che tu abbia gia' provveduto. rago 17:42, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Certo, manca qualcuno degli attori che interpretano i personaggi secondari, ma i link più importanti ci sono tutti, IMHO. --Cesco parlami 18:03, 14 lug 2007 (CEST)[rispondi]
AMMP(a mio modesto parere) invece in una voce da vetrina non deve mancare niente. rago 10:36, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ti do ragione, e infatti, come puoi vedere, ho aggiunto tutti gli attori che interpretano i personaggi secondari (traducendo da en.wiki). Pensi che così possa bastare? Gli unici link rossi che vedo sono quelli alle TV straniere. Non credo siano fondamentali, ma se vuoi li tolgo proprio, non sono fondamentali e, IMHO non così enciclopedici. --Cesco parlami 13:37, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Ecco perchè secondo me la voce soddisfa i criteri che citi:
    • esaustività: se controlli il modello del Progetto:Fiction TV vedrai che la voce ha tutte le sezioni in esso indicate come necessarie, e anche alcune in più.
    • attendibilità: sono citate, IMHO, un sufficente numero di fonti esterne per gli argomenti che ne necessitano.
    • bella prosa: su questo non mi sbilancio, ma non ci sono strafalcioni grammaticali e la voce mi sembra fruibile e leggibile a pieno.
    • staticità: la voce, nella sua interezza, è completa già da un po'. Certo, viene aggiunto qualche link di tanto in tanto, parallelamente allo sviluppo di altre voci su 'pedia.
    • lunghezza: ci sono voci in vetrina di 72kb (Batman) e secondo te questa è troppo lunga? Sono 33Kb e molti derivano dall'inserimento di una grande tabella all'inizio, ma che a livello di lunghezza globale non incide poi molto. --Cesco parlami 23:16, 15 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • testo completamente da riscrivere, non capisco la template sulla trama dell' opera posta nel paragrafo dei personaggi, ed piu' in generale non capisco il senso di questa template in questa voce, sono presenti alcuni evidenti ingenuita' (per es. ...la rottura di molti tabù sul sesso..., al limite la rottura con pruderie americane).--Bramfab Parlami 13:02, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto hai ragione, errore mio. era stato inserito quando le descrizioni erano molto più lunghe ed effettivamente c'erano riferimenti alla trama. perché ci sono dei riferimenti alla trama..
«Al termine della serie capisce che Carrie è la donna giusta per lui»
«Steve e Miranda rimangono comunque molto legati e, dopo aver avuto un figlio insieme, si sposano»
«I due, dopo aver preso un cane, adotteranno una bambina cinese»
«Nonostante un tradimento da parte di lei, Jerry le resta vicino anche quando questa si ammala di cancro al seno». Se poi non lo sono, dimmi per te cosa dovrebbero essere.
Per quanto riguarda la faccenda dei tabù, si parla a livello televisivo, non certo culturale, ed effettivamente, a parer mio, quei tabù (a livello TV) c'erano. --Cesco parlami 13:43, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Anche se vi fossero stati tabu' televisvi infranti, sarebbe il caso di specificare che siano tabu televisivi, e indicare quali sarebbero questi tabu che attendevano giusto Sex & .. per essere infranti (specificando anche se riguarda solo oltreoceano o tutto il globo terracqueo).--Bramfab Parlami 14:18, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
«Il telefilm è diventato famoso per le scene ambientate in bar chic, ristoranti lussuosi o club esclusivi, per l'importanza affidata alla moda e per aver mostrato apertamente scene di sesso in un telefilm.» beh, per questo è diventato famoso, tabù o meno.. --Cesco parlami 21:21, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Piccole cose, tutte chiaramente IMHO:
    • utile una ripulita generale al linguaggio, rendendolo il più sobrio possibile (un esempio tanto per capirci: non è indispensabile definire "mutevole" Manhattan);
    • aggiungere almeno le immagini delle quattro attrici;
    • ampliare la sezione sulle reazioni culturali e massmediatiche;
    • cambiare quel "New York: la quinta protagonista" in qualcosa di più neutro--CastaÑa 20:26, 26 lug 2007 (CEST)[rispondi]


Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 6 66.667%
Pareri contrari 3 33.333%
Totale votanti 9 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.