Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Pesci (biologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pesci (biologia) (inserimento)

Segnalazionevota

Mi sembra completa, lunga ed esauriente come ogni voce da vetrina. Superuomo

Sistemo la procedura iniziata da Superuomo il 2 novembre --Roberto 22:03, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]
Si vetrina

# Superuomo Non hai i requisiti per votare... --Roberto 10:00, 22 nov 2006 (CET)[rispondi]

  1. --.snoopy. 08:14, 16 nov 2006 (CET)[rispondi]
No vetrina
  1. ha i numeri per diventare una pagina da vetrina ma al momento è ancora una voce incompleta (vedi sezione Etologia). Chi la ha candidata (evidentemente senza averla letta interamente ...) farebbe meglio a ripensarci, se non si vuole bruciare la voce. --ESCULAPIO @msg 18:11, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]
  2. Quoto Esculapio AlexanderVIII Il catafratto 17:14, 4 nov 2006 (CET)[rispondi]
    D'accordo anche io.--Kaptain 00:43, 7 nov 2006 (CET) Non hai i requisiti per votare... --Roberto 10:00, 22 nov 2006 (CET)[rispondi]
  3. idem come sopra --Yorunosparisci 13:59, 9 nov 2006 (CET)[rispondi]
  4. Anch'io la penso come Esculapio Wikipedia Express
  5. Sono il principale contributore della voce e concordo con il voto contrario: ci sono da terminre alcuni paragrafi pertanto non può essere (ancora) considerata da vetrina. Spero di poterla candidare in seguito. Nel frattempo ringrazio Superuomo ;) e chiunque ha votato contro o a favore, per il tempo dedicato alla lettura della voce. --..::Marrabbio2::.. 11:01, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]
  6. ancora incompleta, ma sulla buona strada --Inviaggio 16:52, 15 nov 2006 (CET)[rispondi]
  7. bisogna farle fare un vaglio, poi riproporla. --Paolo (parla con Paolo) 14:30, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • La voce e' importante, divenendo la primaria voce per tutto quello che riguarda i pesci, per cui dovrebbe essere ben completa. Mi sembra che manchino alcuni approfondimenti: per esempio nel paragrafo alimentazione (umana) inserire i valori proteici e le altre peculiarita' della carne ittica o mettere un rimando ad una voce piu' completa; inserire piu' link sui vocaboli;acque dolci,salmastre etc dati quantitativi di salinita', la voce etologia c' e' ma e' da scrivere, idem per la respirazione,ci vorrebbe anche un accenno all' evoluzione dei pesci, da quando esistono: cenni sui pesci nei diversi ambienti acquatici (es. abissali, litorali, pelagici, torrente, laghi, ipogei, fondali)--Bramfab 12:35, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]
  • Il paragrafo Corpo:varie forme io lo chiamerei semplicemente Morfologia --Inviaggio 16:51, 15 nov 2006 (CET)[rispondi]
Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 1 12,5% 12,5%
Pareri contrari 7 87,5% 87,5%
Astenuti 0 0% --
Totale votanti 8 (8) 100% (100%)


Il quorum non è stato raggiunto