Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Papa Giovanni XXIII

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Papa Giovanni XXIII (inserimento)

Segnalazionevota

Penso che sia un'ottima biografia di un grande uomo della storia, degna di entrare in vetrina. --Manfredonia 17:07, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. --Manfredonia 17:07, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --Francesco interman+500 23:17, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --Gastipi 10:39, 8 lug 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. Poca attenzione agli aspetti politici e liturgici del Pontificato, troppo sbilanciata è a mio avviso la voce sull'oleografia della figura peraltro alta ma qui sminuita. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 23:17, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Per i motivi esposti sotto. --Archeologo ● talk 14:45, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Quoto Archeologo --Hal8999 15:16, 3 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Troppo scarna la parte sui contenuti del pontificato, prosa da rivedere, lacune gravi (almeno due righe sulla Mater et Magistra ci vorrebbero)--CastaÑa 16:47, 9 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  5. Un papa di statura morale di gran lunga superiore agli ultimi due nani che ci siamo ritrovati, liquidato però con un tono da brochure di agriturismo in convento. Mi dispiace, perché il personaggio mi sta anche simpatico ma i redattori di voci religiose fanno di tutto per mettere in cattiva luce i propri idoli. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 11:17, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • Non si vota il soggetto della voce, ma la voce stessa. --Archeologo ● talk 17:40, 30 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  • Salve a tutti. Mi permetto qualche suggerimento sulla voce. Innanzitutto ci sono molti link che non rimandano a nessun approfondimento, ed il lettore molte volte non intende appieno il senso del discorso (si legga link rossi); in aggiunta, l'organizzazione dei link andrebbe completamente rivista: a mio modestissimo parere, ci sono link dove non dovrebbero e mancano dove ce ne sarebbe bisogno. Alcuni punti della sua biografia non sono completamente chiari proprio per l'assenza di questi riferimenti; un esempio:

«Nel 1921 papa Benedetto XV lo nominò prelato domestico (che gli valeva l'appellativo di monsignore) e presidente del Consiglio Nazionale Italiano dell' Opera della Propagazione della Fede. In tale ambito egli si occupò fra l'altro della redazione del motu proprio di Pio XI Romanorum pontificum, che divenne la magna charta della cooperazione missionaria.»

Da queste poche righe mi sorgono alcune domande: cos'è un prelato domestico? cos'è l'Opera della Propagazione della Fede? cos'è un motu proprio? di cosa parla la Romanorum pontificum? Dato che non si tratta di conoscenze troppo comuni, proporrei maggiore approfondimento e chiarezza nel testo. Il paragrafo sull'elezione sarebbe da rivedere completamente (mancano fonti importanti), e frasi come I suoi «fuori programma», talvolta strepitosamente coinvolgenti, riempirono quel vuoto di contatto col popolo che le precedenti figure pontificie avevano accuratamente preservato come modo di comunicazione distante e immanentistica del «Dio in Terra», qual era il ruolo dogmatico del pontefice. lasciano qualche dubbio a proposito del livello qualitativo della voce (almeno per un'enciclopedia rispettabile). La sezione che rigurda il discorso all'inaugurazione del Concilio mi sembra al limite dell'errore ortografico, con un uso del template quote a sproposito, con un tono fra il mistico e l'esaltazione. Infine - con orrore - osservo che le encicliche non sono analizzate se non in un caso, ed il paragrafo delle Opere è inquietantemente vuoto. Infine non capisco il template successione: va bene il Patriarca di Venezia, ma non capisco quello di Cardinale Presbitero di Santa Prisca. Spero che questi problemi si possano risolvere, perché la voce potrebbe meritare di più. Saluti. --Archeologo ● talk 14:45, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 3 37.5%
Pareri contrari 5 62.5%
Totale votanti 8 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.