Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Orde Charles Wingate

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Orde Charles Wingate (inserimento)

Segnalazionevota Inserimento di 62.11.11.210, senza motivazione. Riporto il dato per completezza. - εΔω

SÌ vetrina
  1. --McGonnell (Scrivimi) 15:55, 12 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  2. cambio voto dopo lavoro di McG et. al. —paulatz 16:16, 12 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  3. --casmiki 10:56, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  4. forse adesso anche gli altri possono rivedere il proprio voto... Nemo 08:18, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  5. --Orion21 14:18, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  6. -- Cambio voto data la totale revisione e l'eliminazione della sforzata concinnitas. La voce è buona, non bisogna essere dei simpaticoni per andare in vetrina.... Mikils 10:28, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  7. Per me è ok. --Lohe 23:25, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  8. E' ok anche per me. --Ilanaghib 19:49, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  9. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 11:59, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
Mikils 18:20, 8 giu 2006 (CEST) sgradevole stile telegrafico, forse troppo smaccata la dipendenza dal testo inglese. La concisione va bene, ma il de bello gallico è proprio un'altra cosa voto cambiato.[rispondi]
concordo --McGonnell (Scrivimi) 17:15, 9 giu 2006 (CEST) cambio voto[rispondi]
allo stato attuale la cascata di minuscoli paragrafi è piuttosto fastidiosa —paulatz 00:37, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  1. --Theferro 14:29, 12 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti
  • Deve essere wikificata. Non peserebbero altre immagini... La lettura la rimando a più tardi --Fεlγx, (miao) 21:58, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  • La voce, ora wikificata, mi sembra approfondita, ha un'immagine e segue gli standard. Cambio quindi il mio voto e invito a prendere visione dei cambiamenti agli altri che si erano espressi negativamente. --McGonnell (Scrivimi) 15:55, 12 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  • Mi ripropongo di guardarla meglio in seguito. Di primo "annuso" mi sembra che i wikilink siano stranamente "radi"; ci sono proprio tutti quelli che servono? Altra cosa ad annuso: recuperare qualche immagine correlata da commons (tipo mappe, regnanti, politici ecc. che entrano nel discorso) renderebbe la pagina più gratificante da un punto di vista estetico. Terzo (/quarto/quinto) più importante: bibliografia con ISBN; verificare esistenza traduzioni italiane; due link sul Web mi sembrano pochini, non c'è proprio altro? Moongateclimber 16:04, 13 giu 2006 (CEST)[rispondi]
ISBN aggiunti, coll esterni sono ora 4, wikilinks a me sembrano sufficienti --McGonnell (Scrivimi) 01:19, 14 giu 2006 (CEST) Hai ragione sulle traduzioni italiane e sulle immagini.[rispondi]
Aggiunte ancora 2 cartine e 1 immagine. --McGonnell (Scrivimi) 16:45, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  • Ho "tradotto" la bibliografia e fatto qualche correzioncella qua e là. La voce mi sembra buona, anche se forse essendo noi italiani ci starebbe bene un approfondimento sugli scontri in Etiopia: cosa si disse in Italia su questo burlone dopo lo scherzetto che ci aveva fatto? Ecc. Nemo 02:38, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  • Il nome della setta evangelica di appartenenza potrebbe essere Plymouth Brethren.--Ilanaghib 14:28, 15 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Gruppi Voti % tot. % rel.
Pareri favorevoli 9 90% 90%
Pareri contrari 1 10% 10%
Astenuti 0% --
Totale votanti 10 (10) 100% (100%)


La proposta è accolta