Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Onciale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Onciale (inserimento)

Segnalazionevota

Dopo la creazione della voce con la traduzione della versione francese, l'integrazione con la versione inglese, la creazione della maggior parte delle voci collegate in modo da non avere troppo link "rossi" e qualche ricerca da parte mia (e dopo aver superato la fase di vaglio) sperando abbia i requisiti propongo la voce per la vetrina. GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 10:51, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Questa voce ha subito un vaglio.

SÌ vetrina
  1. IMHO hai i requisiti. GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 10:51, 1 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  2. ho dato una ritoccatina alla forma, credo vada bene ora ;-) --ΣΑΛΛΙSalli · ΣΑΛΛΕΙΩΝ 12:39, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Buon esempio di come si possa essere esaurienti senza essere chilometrici--CastaÑa 20:11, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  4. Requisiti soddisfatti. Marko86 11:19, 13 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  5. --Francesco Palozzo 11:46, 16 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  6. --ĦéИЯŷKûš #89(eightynine) 15:02, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  7. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 19:43, 18 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  8. --.jhc.-- 21:11, 20 lug 2007 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
  1. ...

Suggerimenti e obiezioni

Permango dubbioso, non mi sento di votare contro perchè la voce ha un suo appeal ma non posso votare a favore. Ad es. Intorno al V secolo l'onciale comincia a divenire più manierata ed ornata, i tratti ascendenti e discendenti furono i primi a subire delle alterazioni, seguiti dal corpo centrale che venne reso più "spesso". La scrittura onciale venne usata. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 23:31, 2 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Proverò a migliorarla dal punto di vista della forma, ma questo punto, dopo averla fatta "revisionare" da persone esperte più volte, non so quali potranno essere i risultati. Ti ringrazio comunque. GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 00:16, 3 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Forma ricontrollata.GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 11:35, 9 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Grazie :-) . Nei prossimi giorni vedrò se riesco ad inserire qualche altro titolo.GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 21:36, 11 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  • Ho messo a posto qualche tempo verbale...così mi sembra grammaticalmente e sintatticamente più corretto. Comunque non mi convince ancora appieno e darà una riletta più approfondita domani. P.S. Cosa sono i nomina sacra? Forse è meglio aggiungere un wikilink, anche se immagino sarà rosso. Marko86 02:01, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]
Ti ringrazio della revisione e spero che riterrai la pagina all'altezza della vetrina. Per quanto riguarda i ”Nomina sacra“ ho messo il wikilink e tradotto la voce da en.wiki.GJo ≈ ◊ ≈ Parlami 18:04, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 8 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 8 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.