Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Lalla Fadhma n'Soumer/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa voce ha subito un vaglio
La voce è da molto in vetrina, quasi due anni, e non ha affatto alcuna nota, e una bibliografia piuttosto stringata. Non è certamente lunghissima, e imho se una voce può essere trattata in pochi kb anche se esaustivamente, non può restare in vetrina, dove approdano voci dieci volte più lunghe, e dove non vengono ammesse altre voci che personalmente ritengo la meritino più di questa... ce ne sono tante come questa voce in vetrina che potrebbero essere tolte, ma togliendole tutte ci troveremmo con una vetrina quasi vuota e molto giovane, considerato quanto siano diventate più severe (soprattutto riguardo le note) le regole di ammissione rispetto a uno/due anni fa --BilloK disputationes 23:40, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 23:40 del giorno 28 maggio e si chiuderà alle ore 23:40 del giorno 17 giugno.

Suggerimenti e obiezioni

ATTENZIONE - Dal momento della segnalazione la voce è stata completamente rivista e attualmente possiede:

  • un ricco apparato di note
  • una bibliografia molto più vasta
  • un'immagine in più
  • un paragrafo in più.

Quanto alla lunghezza, compare già la scritta che consiglia di prendere in considerazione l'opportunità di suddividerla. --Vermondo (msg) 16:22, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Nulla (più) da obiettare sulla voce, per la quale ho infatti votato. Però corre l'obbligo di segnalare che l'avviso cui fai riferimento si riferisce a un mero limite tecnico; per quanto riguarda l'effettiva lunghezza consigliata, le linee guida recentemente aggiornate hanno spostato l'asticella da 32 a 75 kb (ed è stato pure un compromesso al ribasso). Non è una critica, ma solo una doverosa precisazione: da parte mia, complimenti per l'ottimo lavoro svolto. --CastaÑa 23:41, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
  • Solo il fatto che è presente un bell'avviso a inizo pagina sull'assenza del template Bio mi dà un po' da pensare; voce poi un po' miserina, non ha riferimenti e i passi non sono citati. Non mi pare neppure che ci sia qualcuno che se ne stia occupando. Non da vetrina. --Roberto Segnali all'Indiano 18:54, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]
    Il template bio non è obbligatorio, e dovrebbe servire a semplificare l'inserimento dei dati secondo le convenzioni, che la voce mi sembra rispettare. --Nemo 01:46, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Non esiste una lunghezza minima per le voci da vetrina: se un argomento è abbastanza rilevante da essere trattato in Wikipedia, l'importante è che la trattazione sia esauriente: non bisogna quindi dire genericamente "è troppo corta", ma indicare aspetti da approfondire. (Basta guardare la corrispondente voce in francese per capire quanto la nostra voce sia molto ampia, in realtà.) Allo stesso modo, non si può genericamente dire che mancano le note: la bibliografia c'è, e le fonti sono quelle; se si hanno dubbi su qualcosa, si chiedano le fonti col citazione necessaria. --Nemo 01:46, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  • Di solito me ne occupavo io. Guardando la cronologia forse lo si poteva notare e mi si poteva fare un cenno in pagina utente. Così ho scoperto solo oggi e per caso la segnalazione. Onestamente, non è facile scrivere di più (cose sensate) su questo personaggio, tanto conosciuto e idolatrato quanto privo di fonti attendibili. Lo so che altre voci in vetrina sono ben più lunghe, ma riguardano perlopiù argomenti con bibliografie sterminate e estesissime possibilità di approfondimento. Se un appunto può avere qualche fondamento è quello delle note puntuali per ogni affermazione: le posso mettere senza problema. Per me appesantirebbero la voce, ma pazienza. --Vermondo (msg) 11:44, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Per la cronaca, ho cominciato a metterne. Prima di votare, per favore guardate com'è adesso la voce.--Vermondo (msg) 17:19, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazionevota

Votazione

SÌ vetrina
  1. Motivazioni inconsistenti, almeno per ora (vedi sopra). --Nemo 23:55, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Come Nemo--Glaucoiscriviti qui!(συμπόσιον) 13:39, 29 mag 2008 (CEST) Aggiungo: notevolmente migliorata--Glauco4000 edit(συμπόσιον) 14:31, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  3. quoto Nemo, soprattutto per ciò che ha scritto nei suggerimenti. --2diPikke 14:38, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Poniamo un freno alle rimozioni delle voci con motivazioni quali troppocorte e senzanote (ma guarda caso munite di ampia ed esaustiva bibliografia)Mikils (msg) 09:28, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  5. La voce dovrebbe avere un apparato di note (che spero venga fornito quanto prima), ma perlomeno la bibliografia è completa. Al limite. -- Xander  サンダー 20:46, 3 giu 2008 (CEST) Confermo il mio voto e faccio i miei complimenti a Vermondo :) -- Xander  サンダー 08:14, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  6. A me sembra che ben poco si possa aggiungere (a parte qualche nota, se proprio è considerato indispensabile). Non mi pare molto costruttivo un generico lamentarsi che è "troppo corta", senza proporre qualcosa di concreto. (En passant, ho l'impressione che l'assenza di proposte concrete sia una implicita ammissione di non conoscere l'argomento, il che esigerebbe di astenersi, come sta scritto nelle istruzioni in cima alla pagina). --Vermondo (msg) 14:11, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  7. Come Xander. Quoto l'ultimo commento di Castagna sotto. Turgon il re dormiente 10:02, 7 giu 2008
  8. Dopo le modifiche ed un'attenta ri-lettura. --DarkAp89GTA IV 19:22, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  9. --Vu Duc Thang (msg) 08:24, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  10. Le modifiche apportate hanno superato le motivazioni di richiesta di rimozione. --Stackx (msg) 10:21, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  11. Dopo le modifiche, sono contento di "cambiare sponda" --BilloK disputationes 10:34, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  12. Dopo le modifiche è da vetrina. Complimenti a chi ci ha lavorato!--Causa83 (msg) 15:13, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  13. Migliorata. Ora è un articolo di discreta qualità e IMHO può stare dov'è. --Roberto Segnali all'Indiano 09:26, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  14. Voce completa ed affidabile, abbondante bibliografia e corredo di note e buona iconografia considerato il soggetto. --Bramfab Discorriamo 15:36, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  15. --CastaÑa 17:00, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  16. Notevolmente migliorata. Ancora da vetrina--Andrea borsari (msg) 17:37, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  17. AlexanderVIII il catafratto 09:26, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  18. --AnjaManix (msg) 10:47, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  19. Henrykus Grazie, mister Ballardini 10:16, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  20. IceYes 09:06, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  21. --Caulfieldimmi tutto 17:01, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
Per i motivi sopra elencati --BilloK disputationes 23:43, 28 mag 2008 (CEST) cambio voto in seguito alle revisioni, e commento più in basso tutta questa votazione--BilloK disputationes 10:34, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Come da segnalazione --Andrea 93 (msg) 05:59, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto BilloK AlexanderVIII il catafratto 15:24, 29 mag 2008 (CEST) Cambio voto dopo i miglioramenti.[rispondi]
Odno (msg) 09:44, 30 mag 2008 (CEST)) cambio voto in seguito alle revisioni Attenzione: i voti negativi non motivati sono passibili di annullamento--CastaÑa 15:51, 6 giu 2008 (CEST) motivazioni di voto espresse ora nei commenti--Glauco4000 edit(συμπόσιον) 14:45, 7 giu 2008 (CEST) ATTENZIONE: voce radicalmente mutata, motivazione non più valida--CastaÑa 23:51, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Come da segnalazione. DarkAp89GTA IV 22:31, 1 giu 2008 (CEST)Cambio voto. --DarkAp89GTA IV 19:22, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  1. Come da segnalazione, manca l'accuratezza --ΣlCAIRØ 15:42, 7 giu 2008 (CEST) ATTENZIONE: voce radicalmente mutata, motivazione non più valida--CastaÑa 23:51, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
come da segnalazione, voce non accurataTicket_2010081310004741 (msg) 16:34, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Commenti ai voti

Uno sembra in effetti sparito e l'ho tolto. L'altro l'ho "ripescato". --Vermondo (msg) 12:30, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • A chi vota NO "quotando" e basta (o magari neanche quello), ricordo che in cima a questa pagina si dice "Devi motivare il voto contrario": un voto non motivato è sempre deleterio, perché previene la possibilità di contribuire costruttivamente alla voce (curandone le lacune, ad esempio). NON essere evasivo nelle spiegazioni: ricorda che sei chiamato a valutare una voce per premiarne la qualità, non per denigrarla) (ehm, si dice anche "Se non sei competente, astieniti", ma io suppongo che tutti qui siano esperti di storia della Cabilia nel XIX secolo). Nelle motivazioni si dovrebbero tenere presenti i criteri necessari per la vetrina, che sono: esaustività, attendibilità e accuratezza, bella prosa, staticità e lunghezza equilibrata. Vi sembra "non esaustiva"? Segnalate che cosa manca; vi sembra "non attendibile e accurata"? Dite perché (se volete le note, come detto, posso metterle, ma sta già tutto nei testi in bibliografia); vi sembra che la prosa non sia bella? Segnalate le migliorie (certo sarà dura avere consigli in proposito da chi scrive "non ha affatto alcuna nota"). Vi sembra statica? Non denunciatelo come un difetto ("Non mi pare neppure che ci sia qualcuno che se ne stia occupando."); vi sembra di lunghezza "non equilibrata"? Ricordate che "equilibrato" non vuol dire "abbondante", vuol dire -al limite- anche non troppo lungo se le fonti sono troppo scarse... --Vermondo (msg) 13:17, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
    • La proposta di vietare i "quoto" era stata avanzata in occasione della discussione sulla riforma della vetrina, e non aveva trovato consenso. Quanto alle insinuazioni sulla presunta "incompetenza" di questo o quell'utente, ricordo che qui vige la presunzione di buona fede, che ci impedisce di inferire "incompetenza" sulla base di una maggior o minor prolissità nelle proprie motivazioni di voto. Le motivazioni che sostengono la proposta di rimozione sono valide, ancorché più o meno condivisibili, così come sono validi i voti di coloro che le condividono.--CastaÑa 15:51, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Attendo ancora a votare. Siamo al limite: oggi non entrerebbe in vetrina (non risponde pienamente al requisto "accuratezza" spiegato in Wikipedia:Criteri per una voce da vetrina), ma spero ancora che chi ha preso a cuore la voce possa compiere gli interventi necessari, soprattutto in tema di Wikipedia:Verificabilità secondo le Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti.--CastaÑa 15:51, 6 giu 2008 (CEST) Ampliata, voto--CastaÑa 17:00, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • La voce cita troppo poche fonti per potere ambire alla vetrina e poi non c'è neanche una citazione. Difficile verificare la correttezza delle informazioni!--Odno (msg) 14:40, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalo che ho cominciato a mettere note e citazioni, ampliare la bibliografia ecc. Se avessi saputo prima della proposta di rimozione mi sarei mosso prima. In questi giorni non ho molto tempo e non so cosa riesco a fare. Comunque, già adesso mi sembra la si possa considerare più "affidabile" :-D --Vermondo (msg) 15:36, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Cambio voto, mi astengo --Andrea93 (msg) 16:58, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • riguardata la voce, decido di astenermiTicket_2010081310004741 (msg) 17:06, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • In seguito alle numerose note aggiunte, bibliografia ampliata (mancherebbe qualche libro che tratta l'argomento in italiano, ma mi rendo conto che essendo uno dei rari esperti italiani pubblicati, "autocitarsi" non sia bello, vero prof. Vermondo?) unitamente ad opportuni ampliamenti della voce, necessari per adeguarsi ai nuovi standard della vetrina, ritengo che le motivazioni addotte per la rimozione siano da considerarsi superate. Credo che inoltre, pur non costituendo una fonte primaria di informazioni, questa voce sia una delle più complete ed esaurienti sull'argomento, non solo di tutte le wiki mondiali, ma in generale della intera rete (araba esclusa), dove invece i vari approfondimenti, mi sembra, si trovano sparsi e non omogeneamente uniformati.--Stackx (msg) 10:16, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • Mi rendo conto di essere stato precipitoso nel proporre la rimozione senza avvisare chi di dovere, mi sono fatto un po' prendere la mano dalla possibilità di votare... comunque sono contento per l'esito di questo iter, che ha portato alla ristrutturazione di una voce che al momento della segnalazione non era più agli standard (di questo sono ancora convinto). Dato le modifiche attuate, ho deciso di non astenermi, ma votare pro --BilloK disputationes 12:06, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
  • In seguito alle modifiche ho deciso di astenermi!--Odno (msg) 20:45, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pro mantenimento 21 100%
Pro rimozione 0 0%
Totale votanti 21 100%


La votazione ha espresso parere favorevole al mantenimento nella vetrina.