Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Eddie Guerrero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Eddie Guerrero (inserimento)

Segnalazionevota

Mi sembra veramente un'ottima voce, la biografia è completa, più molte curiosità aggiuntive ed altri dettagli che fanno di questa voce una delle migliori che abbia mai visto.

SÌ vetrina
  1. ...
NO vetrina
  1. Con rispetto, ma dire che sia una delle migliori voci di sempre.... lo stile mi sembra un po' troppo NPOV, secondo me andrebbe un po' sfrondata dal tono forse troppo incensatorio --Sailko 21:41, 5 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  2. imho, ripeto imho: voce non enciclopedica --Enne 13:58, 6 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  3. Voce in stile forum, scarsamente enciclopedica --Madaki 13:30, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  4. Mancano le immagini. La bibliografia è ovviamente tralasciabile in questo caso.--ΕΨΗΕΛΩΝ 21:10, 11 lug 2006 (CEST)[rispondi]
    E perché la bibliografia sarebbe trascurabile in questo caso? Bibliografia non è solo l'elenco dei libri (o in senso più lato articoli, siti internet, ecc.) scritti da una persona (e sciccome in questo caso non stiamo parlando di uno scrittore, non mi aspetto di trovarla), ma anche la lista dei libri, ecc. che trattano di quella data persona o di quel dato argoemnto. E siccome wikipedia non è una fonte primaria, mettiamola (anche) in questo caso se vogliamo fare una voce "da vetrina2, proprio per evidenziare e ribadire cos'è Wikipedia. --ChemicalBit 10:30, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  5. Riccardo de Conciliis 15:41, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  6. --Medan 04:19, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  7. Diablo 18:29, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
    #--Leopardo Planante Leopardo 8.35,16 lug 2006(CEST)Noto "doppione" d'utente problematico (vedi Wikipedia:Utenti_problematici#14 luglio --ChemicalBit 12:34, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  8. Come fate a dire che non è enciclopedico? Eddie Guerrero era un campione del Wrestling. --Bouncey2k 01:50, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  9. --Filip 18:20, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  10. -- Ruthven 11:45, 24 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  11. festival del link rosso --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 18:24, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  12. --torsolo 22:18, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]
  13. Penso che le voci di Wikipedia non debbano assolutamente essere un tempio votivo a una persona. In questo caso, poi... --||| El | Tarantiniese ||| 13:54, 26 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
Inserita bibliografia, le immagini... Su Commons non le ho trovate, vedrò di cercarle da qualche altra parte Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 16:31, 4 lug 2006 (CEST)[rispondi]
I troppi link rossi contano pure sulla vetrinità di una voce? Comunque ho corretto qualche errorino ;) Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 00:13, 5 lug 2006 (CEST)[rispondi]
in se no, però ho visto che molto spesso i wikipediani storcono il naso quando vedono "rosso". era solo un consiglio per porre eventualmente rimedio... imho la voce naturalmente si valuta per quello che è...--torsolo 09:49, 5 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ciudad Juarez ed El Paso sono in pratica la stessa città (Ciudad la parte messicana ed El Paso quella americana), perciò c'è chi riporta come città Ciudad e chi El Paso... Quindi boh XD Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 18:19, 7 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Precisalo in una breve nota "Juarez, detta anche El Paso" oppure "Juarez / El Paso".
O forse per risolvere il problema basterebbe vedere se sia nato nella parte statunitense o in quella messicana (tra l'altro è una differenza non da poco. Se è nato nella parte statunitense ha automaticamente la cittadinanza u.s.a. alla nascita e potttraà diventare preresidente USA, se è nato nella parte messicana, non è cittadino statnitense alla nasciata, e per diventarlo deve fare tuta una trafila se ne ha i requisiti, e non potrà mai diventare -neppure dopo essere diventato cittadino statuinitense- presidente U.S.A.). Questo per far capire che non mi pare un problema di doppia denominaizone, ma di precisione (se è vero alla lettera qunto da te riferito "Ciudad la parte messicana ed El Paso quella americana". diverso il caso se invece l'intera città ha due nomi diversi nelel due lingue). --ChemicalBit 19:57, 8 lug 2006 (CEST)[rispondi]
precisazione sono dirimpettaie, ma c'è il Rio Grande di mezzo e nascere su una sponda o sull'altra fa molta differenza, basta vedere l'impressionante numero di messicani che tentano di attraversare illegalmente il confine. ps. chemical eddie guerriero è deceduto perciò o lo era o non potrà mai più diventarlo...--torsolo 23:32, 8 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Certo, io volevo solo fare un esempio (generale!) di come nascere in una (parte di) città, fosse tutt'altro che trascurabilmente diverso che nascere nell'altra. --ChemicalBit 10:10, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Questo è il fatto, Ciudad/El Paso non sono due nomi di una stessa città ma due città divise da un fiume, tipo Buda e Pest... Solo che in questo caso sono di due nazioni diverse... Dalle fonti da cui ho cercato alcuni dicono Ciudad ed alcuni El Paso... Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 13:25, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Un commento: ma come mai manca il voto +1 di chi ha proposto questo articolo???--ΕΨΗΕΛΩΝ 21:10, 11 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Voto più avanti Eddie619 [And that’s the bottomline ‘cause Stone Cold said so] [It’sTrue!] 20:28, 12 lug 2006 (CEST)[rispondi]