Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Denominazioni dei Greci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(Autosegnalazione). Ho creato questa voce traducendola da quella inglese, poi sono state apportate modifiche sostanziali da vari utenti nel corso del tempo. Penso che la voce sia abbastanza buona per entrare in vetrina. E' scritta con un italiano più che buono, ci sono tantissime fonti, una buona bibliografia e pochi link rossi. La voce è molto accurata ed inoltre ci sono moltissimi rimandi ad altre voci per approfondire ed inoltre ha un tono neutrale. --Wiwi1 (msg) 17:18, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 17:18 del giorno 8 ottobre e si chiuderà alle ore 17:18 del giorno 28 ottobre.

Questa voce ha subito un vaglio

Suggerimenti e obiezioni

Suggerimenti e obiezioni
Non ho messo io il portale, ma un altro utente ([1]) perciò bisogna chiedere a lui le motivazioni precise, io posso ipotizzare che sia stato inserito perchè la Grecia ha fatto parte dell'impero romano d'oriente e perciò ha a che fare con Bisanzio--Wiwi1 (msg) 20:12, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ha fatto bene Alexander a mettere il Portale Bisanzio, infatti la voce parla parzialmente dell'Impero romano d'oriente...--89.97.102.196 (msg) 00:02, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • 'nzomma... non mi convince del tutto, ma non'ho letta integralmente per esprimere tale giudizio con convinzione. Per il momento noto un paio di punti da definire meglio:
    1. Neogreco vs greco antico: tutte le scritte in greco nella voce hanno grafia neogreca (assenza di spiriti o accentuazione monotonica). Nell'uso di parole in greco antico io scriverei il tutto con la grafia antica (per fare un esempio, Ρωμαίοι lo scriverei ῾Ρωμαῖοι).
    2. In secondo luogo, prendendole da voci già scritte qui su it.wiki, darei un paio di notizie sulle denominazioni dei gruppi delle isole di lingua magnogreca qui in Italia. Altre segnalazioni se trovo il tempo di leggere meglio la voce. εΔω 23:48, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • Alcuni suggerimenti:
    1. La voce non è stata completamente tradotta da en.wiki. Si potrebbe ampliare la voce traducendo le parti mancanti.
    2. Per quanto riguarda la frase "Voi non siete più chiamato 'Imperatore dei Romani', se i Romani dei quali affermate di essere Imperatore, sono secondo voi dei barbari" bisogna sostituire il se con il poichè (since non significa se ma poichè, da/dal). [2]
    3. Nel paragrafo definizioni Dopo la conversione ufficiale dell'Impero Bizantino al Cristianesimo per opera di Teodosio I [...] Teodosio I imperatore bizantino? Vabbè che era Augusto d'Oriente ma nonostante tutto era ancora romano. L'Impero bizantino inizia nel 395 con Arcadio, figlio di Teodosio, l'editto di Tessalonica venne promulgato nel 380.--89.97.102.196 (msg) 00:02, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]
Come ho già scritto nell'introduzione ho tradotto integralmente la voce da en.wiki, con successive modifiche un utente accusandomi di eccessiva prolissità ha tagliato molto (anche eccessivamente secondo me) per sintetizzare i concetti, ora provvederò ad una revisione delle versioni per vedere cosa posso fare per aggiustare un po' le cose e farò anche le correzioni che mi avete suggerito, ma solo una cosa: per quanto riguarda gli spiriti e gli accenti se ne potrebbe occupare qualcun'altro perchè non so come si fanno con la tastiera del pc gli accenti circonflessi ecc?--Wiwi1 (msg) 09:47, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazionevota

Votazione

SÌ vetrina
Ok --Utente 7° dubium sapientiae initium 14:48, 9 ott 2008 (CEST) In conclusione mi astengo --Utente 7° dubium sapientiae initium 16:28, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  1. --Neq00 (msg) 13:47, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Wiwi1 (msg) 12:11, 12 ott 2008 (CEST)[rispondi]
NO vetrina
Per il momento voto No, ma non è il mio voto definitivo --Utente 7° dubium sapientiae initium 14:44, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  1. --AleR (msg) 13:15, 10 ott 2008 (CEST) voto negativo non motivato, da annullare--CastaÑa 20:13, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Già la prima cosa che si vede - quel {{torna a}} - è sbagliata.--CastaÑa 20:13, 10 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  3. Non mi convince molto...mi sembra una voce abbastanza inconsistente. Non mi convince nemmeno l'introduzione. Voto no --Pomo 00 (msg) 11:27, 11 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Mi sono fermato al titolo... e alle giuste osservazioni in pagina di discussione (ignorate). Titolo pov, reificante, in contrasto con gli orientamente scientifici maggioritari. Toglierò il voto contro se verrà allineato ai titoli nelle altre lingue. --Beechs(dimmi) 13:07, 12 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Scrivo la motivazione, come giustamente ricordatomi da Castagna: il titolo non si conforma a quello di altre wiki, lo considero soprattutto per il fatto che questa pagina è almeno in parte tradotta dal progetto en.wiki; inoltre non vedo abbastanza immagini, che qualsiasi sia la tipologia di voce ritengo siano necessarie -- Torne (msg) 23:32, 14 ott 2008 (CEST) voto negativo non motivato, da annullare--CastaÑa 12:16, 16 ott 2008 (CEST) Motivazione inserita, decidete voi se il voto può rimanere valido -- Torne (msg) 14:37, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  6. Quoto --Utente 7° Nemo beatus esse potest, cum sua sors contentus non sit 13:03, 25 ott 2008 (CEST)[rispondi]
D'akkordo kon gli altri. --Sete Gibbornau (msg) 11:51, 27 ott 2008 (CET)privo dei requisiti -- Grond (scrivimi) 11:52, 29 ott 2008 (CET)[rispondi]

Commenti ai voti

  • ...

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 2 25%
Pareri contrari 6 75%
Totale votanti 8 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non entra in vetrina.