Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Convento di Santa Maria ad Nives di Palazzolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

(Autosegnalazione). Ho lavorato molto alla voce, mi sembra interessante e ben referenziata. Mi dispiace solo che il vaglio sia andato praticamente deserto, spero qui si possa lavorarci meglio --Gigi er Gigliola 08:45, 11 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a un vaglio

Pareri
Corretto l'errore, mi adopererò per tradurre la pagina anche se altrove si usano gli wikilink alle altre wiki. Grazie --Gigi er Gigliola 13:29, 12 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non è corretto, perché chi un giorno creerà le voci, invece di avere già i wikilink rossi che ci puntano, dovrà farsi un giro periplo a controllare tutte le occorrenze. Toglili sempre quando li trovi. --SAILKO · FECIT 09:42, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Ok fatto. Onestamente io non mi azzardo a creare la voce anche perchè il nome è piuttosto difficile e non vorrei sbagliare. Se c'è qualche portogofono (se così si dice) sarebbe l'ideale. --Gigi er Gigliola 14:50, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento All'inizio è scritto:"..il nitore della sua sagome". È corretto così? Poi ho fatto qualche piccola correzione, verifica. Sono arrivato a leggere fino al presbiterio escluso..poi continuo, Dovresti finire di wikificare le date. Ciao--Delasale (msg) 10:32, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non ho wikificato tutte le date perchè altrove mi si è detto che non è bello abusare di wikilink e "bluificare" troppo. Comunque è sagoma, grazie per le correzioni. --Gigi er Gigliola 19:37, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
  • Commento Almeno ad una prima vista, IMO è tutto a posto, domani controllo le note. Una domanda: non sarebbe possibile fare una foto più da vicino e nitida del convento da mettere all'inizio? IMHO a questo punto, è l'unica cosa che mi crea qualche dubbio per la vetrina. In alternativa metterei la foto del convento, attualmente in calce alla voce, all'inizio. Se vuoi te l'ho preparata più contrastata e appena ritagliata per mettere più in primo piano l'immagine del complesso monastico. Posso caricartela su commons e così eventualmente scegli..fammi sapere--Delasale (msg) 23:16, 20 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Come no, se ci hai lavorato sostituiscila tu stesso. Grazie! --Gigi er Gigliola 05:45, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Controlla, ciao--Delasale (msg) 10:46, 21 ott 2009 (CEST)P.S. Dimenticavo, ho portato i px delle immagini a 220, mi sembra meglio...[rispondi]
Si va bene, in questo caso non fa a cazzotti con l'ordine dei paragrafi. Grazie per il tuo impegno! --Gigi er Gigliola 06:13, 22 ott 2009 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Grazie --Gigi er Gigliola 07:09, 25 ott 2009 (CET)[rispondi]
  • Favorevole, soprattutto dopo le ultime piccole modifiche che hanno perfezionato la voce. Complimenti! --Markos90 23:25, 7 nov 2009 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Voce perfetta (come sempre). Segnalo solo che le opere citate nelle note 20 e 43 non sono presenti in bibliografia e che l'indicazione della lingua nella nota 37 mi sembra superflua. Per il resto, complimenti! Franz Liszt 15:20, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]
La discussione non ha evidenziato un chiaro consenso all'inserimento in vetrina.

Spero che Gigi non ne abbia a male, ma non credo che in una discussione con pochi utenti partecipanti si possa dire che sia emerso un chiaro consenso (4 utenti favorevoli non sono a mio avviso un chiaro consenso). Ovviamente sono disposto a discutere a riguardo, ma voglio precisare che ho messo il template perché sono passati 31 giorni dall'inizio della segnalazione, quindi bisognava chiuderla. Restu20 21:41, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]

Eh vabbè dai ci riproveremo tra 3 mesi, tranquillo :) --Gigi er Gigliola 15:03, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]