Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Carlo V del Sacro Romano Impero

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlo V d'Asburgo (rimozione)

(Autosegnalazione). Gia' al momento dell'entrata in vetrina Wikipedia:Articoli_in_vetrina/Segnalazioni/Carlo_V_del_Sacro_Romano_Impero veniva segnalati dei difetti gia' gravi allora, gennaio 2006, ed ora attualmente intollerabili, in particolare scarsa wikificazione, titoli wikilinkati ed altro. Inoltre anche Carlo V punta qua, mentre a AMMP dovrebbe puntare ad un disambigua. --rago (msg) 14:02, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]

La votazione si aprirà alle ore 14:02 del giorno 12 settembre e si chiuderà alle ore 14:02 del giorno 2 ottobre.

Suggerimenti e obiezioni

Suggerimenti e obiezioni
  • Peccato mancano note. Speriamo che qualcuno provveda prima della votazione. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 16:03, 2 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • "che lo indusse ad affermare che sul proprio regno il sole non tramontava mai": è una leggenda metropolitana perchè Carlo V non hai affermato una cosa del genere.
    • Davvero? Hai delle fonti che supportino la tua tesi? Comunque la maggior parte degli storici (se non tutti) che si sono occupati di Carlo V ritengono che affermò ciò e in tutti i libri di storia di liceo c'è scritta questa affermazione, quindi non vedo perchè toglierla. Semmai, se hai delle fonti che dimostrano che è solo una leggenda metropolitana si può scrivere qualcosa tipo: Secondo la tradizione, la vastità del suo regno lo indusse a affermare che sul proprio regno il sole non tramontava mai, anche se per alcuni storici questa è solo una leggenda metropolitana. E citi le fonti sugli storici che affermano che è solo una leggenda metropolitana.--89.97.102.196 (msg) 12:55, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
    • E chiamato dagli storici così l'impero ma non da lui, come si evince dall'età Moderna (Ago, Giardina, Vidotto) per i tipi di Laterza. Sto facendo un esame su questo e concordo sul fatto che l'articolo non sia da vetrina e vada ulteriormente wikificato, comunque c'è un ottimo lavoro dietro che va approfondito, manca solo qualche riferimento e testo. PS la frase di cui sopra doveva essere indirizzata a Carlomagno ma appena ho tempo controllo. 14:05, 11 set 2008 (CEST)
  • Ho inserito qualche nota utilizzando il libro di storia che utilizzavo quando andavo al liceo e ho inoltre aggiunto le motivazioni della decisione dei principi elettori di eleggere Carlo Imperatore del Sacro Romano Impero. Purtroppo è molto sintetico (la guerra trentennale tra Carlo V e Francesco I narrata in tre-quattro pagine) e quindi non ne ho potuto inserire molte. Vedrò comunque di inserirne altre (magari prese da en.wiki). --89.97.102.196 (msg) 20:55, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • Non è un suggerimento, ma volevo solo far presente a Rago che Carlo V deve puntare qui, perché vista l'importanza dell'imperatore il significato è sicuramente predominante rispetto a qualsiasi altro regnante... C'è Carlo V, poi ci sono Carlo V di Francia, Carlo V di Napoli, ecc. --SailKo FECIT 08:45, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
boh. Secondo il disambigua serve a smistare le voci che sono appunto ambigue. Sulla predominanza di una determinata ricorrenza ci vorrebbe come minimo una verifica della provenienza dei puntano qua e, qualora la maggioranza fosse preponderante, ancora chiedersi se a livello culturare e' tale da decretarne la superiorita' di una voce rispetto alle altre. Ad esempio Mosca non punta alla capitale della Russia - l'insetto ha il nome scientifico - ma ad un disambigua, mentre la citta' si trova qua Mosca (città). Ad ogni modo e' fuori tema questa discussione e io certo non mi occupero' di modificare i vari redirect in questo caso, mi ero soltanto limitato a segnalare l'opportunita' di rimuovere questa voce dalla vetrina. rago (msg) 11:18, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sì sì, ma mosca è una cosa diversa... Ok. --SailKo FECIT 12:43, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
guarda Pietro I, vedrai che Pietro Il Grande, probabilmente di gran lunga piu' conosciuto di tutti gli altri, non e' privilegiato. rago (msg) 12:51, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sì, ma non è equivalente... Carlo V è universalmente noto, inoltre nei testi correnti l'imperatore è di solito chiamato solo Carlo V, non Carlo V del Sacro Romano Impero, per cui il redirect mi sembra doveroso (tanto c'è la nota disambigua). Un po' come succede con Cesare (che pure è in vetrina). --SailKo FECIT 13:10, 5 set 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazionevota

Votazione

SÌ vetrina
  1. ...
NO vetrina
  1. Obiezioni di Rago che ho trovato fondate. Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 20:50, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Sottoscrivo. Turgon ^_^ l'elfo scuro 21:50, 12 set 2008 (CEST)[rispondi]
  3. evidentemente voto NO. rago (msg) 09:51, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
  4. Ma si può recuperare. --Gigi er Gigliola 09:53, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Obiezioni fondate.Ticket_2010081310004741 (msg) 22:28, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]
  6. Mi spiace, ma le obiezioni sono fondate. Aggiungerei che l'introduzione pare più una storiella che un incipit enciclopedico. --NaseThebest (msg) 11:43, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
  7. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 11:44, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
  8. Quoto rago Ayers (msg) 16:56, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
  9. Quoto Gigi er Gigliola. --FSosio - (Lascia un messaggio) 08:51, 28 set 2008 (CEST)[rispondi]
  10. Requisiti di vetrina non soddisfatti. Voto per la rimozione. --Fiertel91 (msg) 15:19, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]
  11. --Utente VII sapiens bestia 15:29, 27 set 2008 (CEST)[rispondi]
  12. Come da segnalazione. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:46, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Commenti ai voti

  • ...

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pro mantenimento 0 0%
Pro rimozione 12 100%
Totale votanti 12 100%


Non ci sono 10 voti favorevoli, la voce non rimane in vetrina.