Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Birgus latro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Birgus latro (inserimento)

Segnalazionevota Voce ben fatta tradotta dalla voce che è in vetrina in en-wiki Lillolollo 09:13, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]

SÌ vetrina
  1. - Lillolollo 09:19, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]
  2. - ESCULAPIO @msg 13:33, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  3. Per me è ok, ma sistemerei la prima parte che cita per ben due volte certi Autori che presumo siano i biologi e gli esploratori che li descrissero. Non è meglio usare un impersonale: sono stati descritti esmplari di 17 kg.. [...]? --..::Marrabbio2::.. 14:13, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  4. --Orion21 14:43, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  5. --Emme17 15:04, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  6. --Furriadroxiu 17:19, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  7. --Hux annota 18:56, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  8. --Coachot 19:57, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
  9. -- Bella voce e buona traduzione (non capita spesso) vale la vetrina anche se tradotta, come esempio per voci zoologiche--Bramfab 14:44, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]
  10. Concordo con Bramfad, è ottima. Dotto, 14.35, 29 set 2006 (CEST)
  11. tutto è perfettibile... ma questa voce è già molto buona.  ELBorgo (sms) 13:42, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  12. è stato fatto un buon lavoro --Yorunosparisci 13:55, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  13. bella, aggiungerei cmq delle voci correlate (voci "vere", non il progetto) e (se c'è) un template (se non c'è pazienza). Superchilum(scrivimi) 15:13, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  14. --Burgundo 16:06, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  15. --K-Sioux 17:19, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  16. --Thorin III - scrivimi! 19:21, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  17. Mi sembra che sia tutto a posto! - Giac! - (Tiago è qui) 16:49, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  18. Vetrina! Vetrina! --*Raphael* 21:20, 5 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  19. ...
NO vetrina
  1. --Xaura 05:32, 16 set 2006 (CEST) bellissima voce, ma sono contraria a mettere in vetrina traduzioni di voci già in vetrina altrove[rispondi]
    La voce mi sembra abbastanza completa ma non accessibile a tutti. Esistono tanti link rossi, che vista la specificità dell'argomento, probabilmente rimarranno tali per molto tempo. In generale, credo che chi si assume il compito di scrivere voci inconsuete per il grosso pubblico, dovrebbe farsi carico di scrivere anche le voci linkate ed ancora non presenti in it.wiki. Ciò allo scopo di rendere fruibile la voce anche ai non addetti ai lavori. --Burgundo 10:53, 19 set 2006 (CEST)[rispondi]
  2. --Valerio LG 09:46, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]
    molto semplicemente non ritengo la voce "da vetrina", ancora troppi link rossi --Yorunosparisci 21:47, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]
    aggiungo motivi, non l'avevo fatto precedentemente --Yorunosparisci 14:10, 22 set 2006 (CEST)
    cambio il voto --Yorunosparisci 13:55, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  3. Nelly22 16:55, 23 set 2006 (CEST), motivazione nei suggerimenti[rispondi]
    la voce mi pare molto buona e meritevole (in sè) di vetrina, ma tutti qui link rossi, mi fanno propendere per un voto negativo: eliminare quanti più link rossi (anche con semplici stub) possibile e il mio voto diventerà positivo. -- ELBorgo (sms) 21:34, 28 set 2006 (CEST)Annullo il mio voto.  ELBorgo (sms) 13:35, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Suggerimenti e obiezioni
Quoto Thorin III - scrivimi! 12:59, 14 set 2006 (CEST)[rispondi]
aggiunte sezioni Voci correlate e Altri progetti --ESCULAPIO @msg 13:33, 15 set 2006 (CEST)[rispondi]
fatto --ESCULAPIO @msg 23:54, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • Ottima voce, ma occorre creare almeno degli stub per i primi 3/4 link rossi (quelli che rischierebbero di finire in prima pagina qualora la votazione andasse a buon fine...) A posto questo, il mio voto non tarderà ad arrivare... - Giac! - (Tiago è qui) 18:03, 21 set 2006 (CEST)[rispondi]
la maggior parte dei link rossi sono stati coperti --ESCULAPIO @msg 11:43, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • quoto quanto sopra, aggiungo: anche la bibliografia va wikificata e standardizzata secono quanto previsto.
  • la voce è migliorata... ora bisognerebbe rivedere un po' l'italiano... la traduzione dall'inglese si sente ancora un po' troppo... comunque in linea di massima è una voce ben fatta.  ELBorgo (sms) 13:35, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • Un'altra cosa: la bibliografia oltre a essere normalizzata deve essere tradotta, cioè bisogna indicare dei testi italiani, altrimenti non serve a nulla. Nemo 23:28, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
questa affermazione mi sembra quantomeno opinabile! Il 99% della letteratura scientifica è in lingua inglese! --ESCULAPIO @msg 23:52, 3 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  • 18 voti favorevoli
  • 3 voti contrari

La proposta è ACCOLTA