Wikipedia:Vaglio/Sergio Franzoi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce non creata da me. Propongo il vaglio per migliorarla ulteriormente anche se mi sembra già parecchio soddisfacente. --CorrectIT90 (msg) 20:11, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • La voce mi sembra già completa di tutte le informazioni necessarie. Risulta dettagliata e fluida nella consultazione ed inoltre presenta un numero adeguato di fonti e informazioni bibliografiche. La pagina può aspirare al riconoscimento di qualità.
  • Non conosco minimamente l'artista, quindi non mi pronuncio sui contenuti. Per quanto riguarda l'aspetto più meramente formale, segnalo che la fonte prima, usata per buona parte della voce, non si apre (credo che il link non funzioni o sia morto). In più, le fonti bibliografiche citate sono moltissime, ma non mi pare siano usate in voce. Infine, fonti quali "Introduzione a cura di Dino Marangon, "Sergio Franzoi Galleria Multigraphic", Catalogo della Mostra Personale (Galleria Multigraphic Venice), Nuova Tipografia snc, 2000" o "Pittura nel Veneto. Il Novecento. Dizionario degli artisti. Ediz. illustrata, a cura di N. Stringa, Mondadori Electa, 2010" devono essere compilate correttamente, tramite template e con la segnalazione delle pagine. Per lo stile della voce, noto per ora un'oscillazione verbale che va dal passato remoto al presente storico: bisogna uniformare, o solo presente storico o solo passato remoto (meglio forse il secondo). Alcune info sono prive di riscontri e la scrittura mi pare eccessivamente frammentata. Chiaramente queste "criticità" le segnalo in un'ottica per un riconoscimento di qualità (leggasi i criteri), altrimenti come voce che non punta né all'argento né all'oro è buona.-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:31, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    La fonte primaria è un rimando di un link che porta ad un file pdf scaricabile che io riesco a visualizzare correttamente. Sono state corrette le fonti segnalate e inserite tramite apposito template. È stata ultimata la correzione prettamente stilistica segnalata riguardante i tempi verbali. Il testo è stato inoltre unito in certe parti per ridurre l'eccessiva frammentazione. Sono state aggiunte note alle informazioni non segnalate. --CorrectIT90 (msg) 20:11, 27 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    Ho capito, effettivamente il pdf me lo visiona solo se pigio "scarica link". Ma non so sinceramente quanto sia sicura come cosa. In più, se il pdf è protetto da copyright e non rilasciato sul web dal suo autore allora non va citato perché è molto molto probabile sia in violazione di copyright. Per le info "ad occhio" vedo ancora cose da fontare, se vuoi posso segnalarle con un "cn". -- TOMMASUCCI 永だぺ 15:15, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    Provvedo alla modifica della fonte primaria. Mi segnali pure le parti da contare e mi faccia sapere se trova altre "problematiche" visto che vorrei candidare la pagina ad una valutazione di qualità o in vetrina. Grazie. --CorrectIT90 (msg) 15:19, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto ho visto delle parti di testo che sono al limite del Point of View (POV), che mina la qualità della voce (ogni voce deve essere il più neutrale possibile). In questi giorni spero di mettere mano al testo e correggere. Grazie della pazienza. -- TOMMASUCCI 永だぺ 15:26, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Grazie a lei. Ho completato l'aggiunta delle fonti. Attendo le correzioni riguardanti il POV. --CorrectIT90 (msg) 15:35, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
    D'accordo, mi metterò quanto prima all'opera. Tanto devono intercorrere tre mesi da ieri/oggi prima di aprire una nuova segnalazione di qualità. -- TOMMASUCCI 永だぺ 17:42, 28 giu 2022 (CEST)[rispondi]
  • Per i premi, sotto l'immagine ci vanno pochissimi riconoscimenti (Oscar, Nobel, Premio Wolf, Lenin e credo altri due o tre). Quelli inseriti dunque credo siano fuori standard. Sarebbe dunque meglio creare il paragrafo "Riconoscimenti" (e "Onorificenze", qualora Franzoi abbia ricevuto decorazioni dal Presidente della Repubblica o da qualche Università), corredate ovviamente da fonti.-- TOMMASUCCI 永だぺ 01:28, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Aggiunta sezione "Premi e Riconoscimenti"-- CorrectIT90 (msg) 11:45, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Ok. Mancano le fonti però, nonchè una wikificazione (ci penso io semmai). Leggo "Principali". Se ce ne fossero altri, certamente andrebbero citati per completezza d'informazione.-- TOMMASUCCI 永だぺ 12:36, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Non è possibile rintracciare qualche informazione in più sui suoi primi anni di vita e i suoi primo studi? Ad esempio non si dice chi fossero i genitori, o quando incominciò il liceo e l'università. A latere, noto che il pdf regge buona parte della voce: in quanto fonte Bibliografica, è necessario indicare le pagine che, di volta in volta, fontano le informazioni. -- TOMMASUCCI 永だぺ 12:51, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Aggiunte informazioni conosciute sugli studi e i genitori. In lavorazione l'implementazione della bibliografia.
    Segnalo un'altra questione, questa scottante: Wikipedia si basa sul fatto che ogni informazione che viene riportata da fonti esterne, cartacee e non, debba essere rielaborata. «Come ricordato in Wikipedia:Copyright testi, "puoi leggere testi altrui, ma devi riformularli. La conoscenza non è soggetta a diritti d'autore, ma i testi sì"» Fare un copia e incolla o fare una rielaborazione minima costituisce «non [...] una "rielaborazione", ma una "parafrasi", ed è molto vicina ad un'opera derivata, che è sempre sottoposta alle norme sul copyright». L'impostazione della voce, vagamente curricolare, mi ha spinto a fare un controllo e noto, da qui, che ci sono brani presi pari pari da un sito. Vanno rielaborati. Lo stesso discorso vale per il pdf, di cui ho trovato parafrasi o espressioni sovrapponibili con quelle presenti qui. A parte che ho i miei dubbi che una tesi di laurea si possa usare come fonte (ho chiesto in giro).-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:44, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Ho rivisto le parti indicate riformulandole, ora dovrebbero andare bene, mi faccia sapere. -- CorrectIT90 (msg) 20:05, 1 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • 1. Rivedere ancora i wikilink ripetuti o troppo generici. 2. Completare la bibliografia con il nome dell'autore per esteso, non la sola iniziale. --AVEMVNDI 13:16, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto Completata la bibliografia con i nomi per esteso. -- CorrectIT90 (msg) 17:06, 3 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Dunque, ho chiesto per quanto riguarda la tesi di laurea e mi è stato risposto che, in soldoni, una tesi di laurea va bene usarla come fonte ma solo in casi estremi nei quali non si può avere altra fonte sotto mano. E comunque non è comunque granché come fonte una tesi. Io direi questo: facciamo tutte le migliorie del caso per questa voce, senza però mirare alla rubrica di qualità, dove credo proprio che la voce, proprio per la cattiva natura della fonte su cui si poggia per la maggior parte, non possa superare alcuna valutazione, né per la vetrina né per la qualità. Tanto va considerato che la stella è una "patacca", cioè non è che senza di essa la voce sia "cattiva": ci sono infatti esempi (tanti passati) di voci che, seppur stellate, magari sono "peggiori" di voci che quella stella non ce l'hanno. Quindi l'importante è creare una buona voce, il resto è un corollario.-- TOMMASUCCI 永だぺ 13:20, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Va bene -- CorrectIT90 (msg) 17:38, 4 lug 2022 (CEST)[rispondi]