Wikipedia:Vaglio/Sbarco di Anzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho riscritto completamente la voce traendo informazioni da ben sette volumi, la voce è equilibrata ottimamente fontata...insomma mi sono attenuto agli ormai consolidati standard per ambire ad un riconoscimento . Ovviamente la voce è da affinare e migliorare, e a breve inserirò qualche info "tedesca" dato che sono riuscito a reperire il libro di memorie di von Senger, quindi apro questo vaglio in vista di una futura segnalazione per la vetrina.--ЯiottosФ 19:56, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Meglio con la minuscola, a meno che non si inizi una frase dopo un punto fermo.--Elechim (msg) 17:35, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
Perché dalla decisione di Teheran all'effettivo cambio nel comando passò del tempo...se non è chiaro modifica pure--ЯiottosФ 20:48, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Stonewall] [@ Elechim] [@ Franz van Lanzee] Alla luce dei risultati riscontrati prima nella RdP e poi nella UP, chiedo se sia opportuno rivedere prima di tutto l'uso della fonte F.Riggi dato che quest'ultimo ha palesato un gigantesco NNPOV nei confronti della RSI, con commenti peraltro minacciosi, e in secondo luogo rivedere l'effettiva utilità di informazioni come gli approfondimenti sul Buscaglia, che a mio parere andrebbero nella voce apposita.--ЯiottosФ 18:07, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sono completamente d'accordo.--Elechim (msg) 21:42, 5 set 2015 (CEST)[rispondi]
Rasatura a zero, se qualcosa si può salvare trasferire in voce più specifica. --Franz van Lanzee (msg) 00:35, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Dateci uno sguardo se magari mi sono lasciato prendere la mano, cmq ho eliminato gli inutili rimandi bibliografici al Buscaglia (trasferiti in voce apposita) ed eliminato Riggi e la spammata di Nettunia.--ЯiottosФ 03:02, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
Nulla da eccepire, per me va bene così.--Elechim (msg) 21:57, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Ho un dubbio su quale sia la data giusta per indicare la fine dello sbarco. Ora abbiamo 5 giugno che però coincide con la conquista di Roma, ma fondamentalmente la battaglia per la testa di ponte finì il 26 maggio quando il perimetro venne sfondato e le forze di Keyes si ricongiunsero al VI Corpo. Beh io inserirei 26 maggio come data nell'infobox. Voi che dite?--ЯiottosФ 11:14, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ok al 26 maggio. --Franz van Lanzee (msg) 23:43, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, era un refuso che mi ero ripromesso di correggere, ma che poi ho dimenticato--ЯiottosФ 15:22, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Sinceramente non so se "Guerra d'attrito" sia un titolo corretto, i tedeschi tendevano più che altro ad infastidire piuttosto che a infliggere perdite, erano a conoscenza della superiorità alleata, e lo sfondamento era solo questione di tempo, per cui forse tornerei al titolo precedente.--ЯiottosФ 13:38, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non so... insomma, Truscott fa solo rettificare un attimo il fronte, poi sia lui sia i tedeschi rimangono con la palla al piede fino a maggio. Guerra d'attrito è, in effetti, troppo forte come titolo. Ci vuole qualcosa a metà strada: "La fase di consolidamento" può andare?--Elechim (msg) 23:27, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Le fonti che ho ha disposizione parlano di stallo, inerzia, immobilità, soprattutto legata al rafforzamento più che ad un consolidamento. Per questo ritornerei semplicemente al vecchio titolo, non tanto per qualche rivendicazione personale, ma perché mi sembra possa riassumere meglio la situazione del fronte. Al limite propongo un "La fase di stallo e rafforzamento" o qualcosa del genere--ЯiottosФ 10:10, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Capisco il tuo punto di vista; il titolo che hai suggerito direi che va bene. Lo aggiungo.--Elechim (msg) 10:13, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
Oppure "Stallo/Inerzia operativa e rafforzamento alleato"--ЯiottosФ 10:14, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Elechim] Ho fatto delle piccole aggiunte e direi che per me la voce è finita (ti chiederei di darci un'occhiata), avevo reinserito qualche info che avevi eliminato come la "pugnalata al fianco di Kesselring" che imo non era fuori luogo (se qualcun'altro avrà obiezioni a riguardo non avrò problemi a toglierla). Io passerei alla segnalazione se per te e per [@ Franz van Lanzee] va bene, tanto il vaglio direi che quel poco che poteva fruttare l'ha dato. Saluti--ЯiottosФ 14:39, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ah d'accordo, darò una letta; per il paragrafo Analisi e conseguenze magari sono stato un po' selvaggio io. Infatti mi sono poi fermato. Per la segnalazione va bene, anche a me pare che la voce sia in buono stato. Complimenti per il lavoro eh!--Elechim (msg) 15:17, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie!--ЯiottosФ 15:30, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ancora qualche giorno per una ricontrollata finale? --Franz van Lanzee (msg) 19:50, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ovviamente! nessuna fretta--ЯiottosФ 20:17, 4 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Perfetto, per me non c'è altro, si può andare in segnalazione. --Franz van Lanzee (msg) 22:11, 11 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Ok chiudo, vi ringrazio entrambi!--ЯiottosФ 13:17, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Voci ancillari[modifica wikitesto]

Unità militari[modifica wikitesto]

Biografie[modifica wikitesto]

--ЯiottosФ 13:22, 12 ott 2015 (CEST)[rispondi]