Wikipedia:Vaglio/Sarzana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sarzana[modifica wikitesto]

Voce ampliata in molte sue parti, sia dal punto di vista contenutistico, sia grafico, sia nel supporto fotografico. Prima di una eventuale proposta per la vetrina mi pare che sia corretto porre al vaglio la voce per migliorarla ulteriormente. --ILLY78 · Scrivimi... 08:59, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Eccomi! :) Dunque, si potrebbe trovare un modo per rendere un pochino più elegante e scorrevole la lunga lista dei comuni confinanti presente nell'incipit? Seconda cosa, pensi che sia possibile scorporare in una pagina propria la Fortezza di Sarzanello? Mi sembra che sia ricca di informazioni e di foto, forse potrebbe stare anche da sola. --Icarus83 11:09, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]
  2. Anch'io mi unisco alla richiesta, avanzata da Icarus83, di tramutare la Fortezza di Sarzanello in una nuova voce dato le tantissime informazioni storiche-descrittive (tipo Castello di Rapallo). Comunque la voce rispetta appieno il progetto comuni e nuovi paragrafi come Trasporti e vie di comunicazione li trovo molto utili e interessanti. Simpatica la galleria fotografica racchiusa in un cassetto. In sostanza la voce è meritevole alla esposizione in vetrina. --Dapa19 (msg) 11:58, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]
    La Fortezza di Sarzanello è stata "scorporata"--ILLY78 · Scrivimi...09:29, 22 set 2006 (CEST)[rispondi]
  3. Il paragrafo urbanistica è così a posto oppure è da fare? Thorin III - scrivimi! 20:16, 20 set 2006 (CEST)[rispondi]
    Paragrafo migliorato ed ampliato--ILLY78 · Scrivimi...09:29, 22 set 2006 (CEST)[rispondi]
  4. Ho corretto delle piccole imperfezioni. Nel pezzo che parla di Innocenzo III c'è qualcosa che non fila ma non ho i mezzi per correggerlo, nella sezione Urbanistica visualizzo dei caratteri mancanti dopo ogni apostrofo, non so se sia un mio problema ma forse è da rivedere (sostituire) il carattere usato per l'apostrofo, probabilmente non standard. la voce mi pare completa e ben fatta. Faccio qualche appunto solo in virtù della legittima aspirazione alla vetrina. La sezione Urbanistica dà delle buone informazioni ma c'è qualcosa di poco organico (si passa dall'espansione urbana del XIV secolo ad un commento su una riqualificazione del 1999). Bella la sezione fotografica, ma forse alcune delle foto scelte per "incorniciare" la voce non sono qualitativamente tra le migliori. Personalmente non trovo assolutamente interessante il paragrafo sulle amministrazioni precedenti e oltretutto "borgomastro" non mi sembra una carica pubblica del nostro ordinamento repubblicano (togliere o spiegare). Le personalità legate a Sarzana meriterebbero un commentino anche brevissimo per essere un minimo inquadrate (oltretutto molte hanno il link rosso), anche perché gli elenchi così non sono mai piacevoli. (altro giudizio personale) L'enogastronomia c'è e non c'è... la Spongata si potrebbe descrivere a grandi linee, i rimandi alla cucina ligure e ai vini della provincia di La Spezia onestamente non aggiungono molto alla mia voglia di conoscenza delle peculiarità sarzanesi... --Ermanon 11:39, 26 set 2006 (CEST)[rispondi]
    Modifiche apportate.--ILLY78 · Scrivimi... 17:45, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]
  5. Quando apro il cassetto delle fotografie, la tabella dei sindaci compare sovrapposta alle fotografie. E' un problema del mio browser (IE) --Bramfab 12:59, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]
    Si era un problema di IE, ora risolto. Grazie--ILLY78 · Scrivimi...14:37, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  6. Forse dovresti descrivere i musei, ville e palazzi. Quell'elenco nudo è un pò antiestetico. Lo stesso vale per personalità legate a Sarzana. E' comunque un buon lavoro --- Zappuddu
    La parte indicata è da tempo nel "mirino" da ampliare! Grazie per la segnalazione, sarà presto adeguata!--ILLY78 · Scrivimi... 17:58, 20 ott 2006 (CEST)[rispondi]