Wikipedia:Vaglio/Sandy Denny

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Visto l'ottimo lavoro svolto dall'autore Blues 1911 e la completezza che la voce ha raggiunto, mi sembra l'ora di tentare la scalata alla vetrina. --Maquesta Belin 02:30, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]

  1. Maquesta Belin
  2. Onorato... Blues 1911 18:47, 15 gen 2008 (CET)[rispondi]
  3. ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Le prime cose che mi vengono in mente sono:
  1. Implementazione delle note. Devo fare un pò un lavoro di ricostruzione da tutte le mie fonti, tra libretti di CD, ritagli, siti internet ecc. ecc. Peraltro ho saputo che da inizio anno è reperibile la biografia ufficiale della Nostra in edizione aggiornata - sebbene ancora non tradotta. Vedrò di fare un salto alla Feltrinelli International, appena torno su a Bologna ;D
  2. Reperimento di fotografie. Questo può essere un problema, in quanto le foto della Nostra sono copiose ma in molti casi di copyright incerto - il che, secondo la legislazione peninsulare, significa che ce l'hanno. Io ne ho raccolte un bel pò, tutte piuttosto suggestive, ma ancora non ho avuto modo di conoscerne la fonte. Ho provato a mandare una mail ad un sito tedesco molto fornito ma non ho ricevuto risposta; l'idea, ora, sarebbe di scrivere per così dire alla fonte. C'è una coppia australiana, dirigente un'associazione di estimatori del folk, che per qualche ragione ha un archivio pazzesco di foto e materiali su Sandy Denny: per dare una dimensione, la Island Records contatta loro per avere foto e materiali con cui compilare i booklets delle uscite discografiche di Sandy. Chissà, magari si impietosiscono e ci concedono tre o quattro belle foto a titolo grazioso...--Blues 1911 00:20, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]
  3. Incipt troppo corto, assente bibliografia, poche note, e quelle che ci sono non sono formattate agli standard; inoltre, per la disposizione del testo, tutto si concentra sulla bibliografia, e non si parla neanche un po' delle classifiche in cui sono arrivate le varie canzoni. Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 15:05, 17 gen 2008 (CET) ---> Scusami tanto, Briskelly, ma mi pare che tu sia un pò in fissa con 'sta storia di classifiche e bibliografia assenti. Avevi detto lo stesso sulla pagina di Jimi Hendrix, e poi erano entrambe riportate in apposita sezione; qua la bibliografia non solo c'è ma mi pare anche piuttosto fornita, visto il tipo di artista. Quanto alle posizioni di classifica, non sono riportate semplicemente perchè... non ci sono entrate, le sue opere, nelle classifiche ufficiali. Sandy Denny era ed è una cantautrice di culto e non ha mai avuto un ruolo da mainstream: peraltro la cosa è spiegata nella sezione dedicata a The North Star Grassman And The Ravens... leggere per credere. ;D Quanto alle note hai ragione, ma avevo provveduto a segnalare la cosa già sopra, in ordine primario di importanza. Se sai come risistemare le note secondo la formattazione, intervieni pure... non appena verranno inserite le altre, ci atterremo alla formattazione di riferimento che inserirai. --Blues 1911 22:13, 17 gen 2008 (CET)[rispondi]
  4. Ampliamento della sezione relativa all'Eredità Musicale. Io in fase di stesura l'avevo lasciata un in abbozzo - a futura memoria - ma ci sono diverse cose da dire oltre alla semplice considerazione che ho inserito in partenza. As soon as possible mi metterò a stendere il tutto in modo un attimino più esauriente. --Blues 1911 12:09, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
L'ho segnata come stub. --Maquesta Belin 13:36, 22 gen 2008 (CET)[rispondi]
Rettifico: tutto questo pezzo "considerato tra i più rappresentativi del genere. A lei si deve la prima fusione tra folk tradizionale britannico e rock" ha bisogno di una citazione, oppure deve essere tagliato. --Maquesta Belin 13:23, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
Creo una sezione apposita per le "citazioni necessarie". --Maquesta Belin 13:48, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
È stato aggiunto il codice isbn in bibliografia. Come mai è stato eliminato contestualmente il template cita libro? --Pequod76(talk) 03:51, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Miglioramenti apportati

[modifica wikitesto]
Non sarà meglio inserirla come voce a parte? In fondo con Sandy Denny c'entra pochino... --Maquesta Belin 01:08, 25 gen 2008 (CET) Fate finta di niente :) --Maquesta Belin 01:09, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]

Citazioni necessarie

[modifica wikitesto]
  1. Incipit: considerato tra i più rappresentativi del genere. A lei si deve la prima fusione tra folk tradizionale britannico e rock.✔ FATTO--Blues 1911 14:09, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
  2. L’ingresso nei Fairport Convention e la nascita del Folk-Rock: leggenda vuole che i membri del gruppo, dopo il provino, l’abbiano letteralmente supplicata di entrare a far parte dell’organico.
  3. Idem: sotto la sua guida, i Fairport Convention subiranno un radicale stravolgimento stilistico, liberandosi delle compassate sonorità degli esordi per elaborare, primi fra tutti gli altri gruppi del filone, una dinamica fusione tra le sonorità rock tipiche dell’epoca e le atmosfere arcane dell’antico folk britannico. (direi che va bene la stessa citazione necessaria per l'incipit) ✔ FATTO--Blues 1911 14:09, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]
  4. Idem: Liege & Lief è comunemente considerato il capolavoro dei Fairport Convention. ✔ FATTO (Avevo dimenticato di estendergli la noticina di cui poco sopra, stessa sezione :) ) --Blues 1911 23:26, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]
  5. ...