Wikipedia:Vaglio/Quattro giornate di Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quattro giornate di Napoli[modifica wikitesto]

Desidero sottoporre questa voce al vaglio della comunità, per ricevere aiuti e suggerimenti su come migliorarla. Grazie sin d'ora a chi vorrà intervenire. --Inviaggio 13:42, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. Inviaggio

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Ottima tutta la parte prima dell'insurrezione, tanto che, al confronto, la trattazione delle quattro giornate di lotta appare ad una prima lettura un po' frettolosa. Se possibile dovremmo cercare qualche info in più e/o legare meglio tra loro i diversi episodi. (cercherò se possibile anche io qlcs., ma non assicuro del risultato :-P) --Retaggio (msg) 14:02, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Purtroppo il limite narrativo della sezione da te segnalata è dovuto alla incongruenza che spesso ho riscontrato nelle fonti cartacee ed elettroniche che ho consultato per cercare riferimenti certi almeno di quegli avvenimenti che potessero spiegare il susseguirsi degli eventi nelo loro estrinsecarsi. Per il resto è tutto molto aleatorio e spesso le fonti si contraddicono nelle date o sono imprecise nei luoghi. Il lavoro fatto è stato più che altro di sintesi e soprattutto di sfrondatura di quegli episodi ambigui o incoerenti e sui quali non v'era consenso di base tra le fonti. Ecco spiegata la ragione per cui gli antefatti sono più saldi nella narrazione: si tratta di eventi storicamente provati ed ampiamente documentati, mentre per i singoli episodi di battaglia e guerriglia che hanno insaguinato le strade di Napoli, penso che sia stato più complesso operare una ricostruzione certa di ciò che effettivamente accadde in quei giorni, al di là degli episodi buoni solo per l'oleografia. Ad ogni modo se riscontri altre fonti, fatti avanti! Sarebbe manna dal cielo. --Inviaggio 22:10, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Una cartina con indicate posizione degli eventi principali e date--Bramfab Parlami 22:59, 14 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Per i limiti esposti qui sopra, questa la vedo ancora più difficile! --Inviaggio 22:11, 15 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! --Inviaggio 11:35, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ho trovato un'immagine satellitare della NASA (e quindi PD-Nasa) e vorrei provare a fare una mappa con evidenziate le zone nominate nella voce. L'immagine è in falsi colori, ma l'ho modificata in bianco/nero, che fa anche un po' d'antico... ;-) Pure se non è possibile fare una mappa con le "freccette" e i "fronti", comunque penso sia utile, per il lettore non Napoletano, sapere dove si trovano i diversi luoghi nominati. Non assicuro assolutamente del risultato, tra un paio di giorni vediamo come viene... :-P PS - Dubbio "vergognoso": dove si trovano la "località Pagliarone" al Vomero e il "quartiere Cuoco"? (vanno bene anche indicazioni tipo "seconda traversa, poi gira a destra, ecc... ^__^) --Retaggio (msg) 16:14, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bene anzi benissimo! Intanto ti dico che la località Pagliarone è una zona dell'odierna Via Belvedere. Se infatti ti rechi in loco v'è una lapide che ricorda l'inizio delle ostilità delle 4 giornate. La lapide sta sul muraglione del lato destro della strada procedendo per intenderci dal quadrivio di corso Europa/via Cilea/via S. Domenico, in direzione ponte di via Cilea. Magari un giorno ci faccio pure una foto...! Il quartiere Cuoco che alcuni testi riportano come zona Vincenzo Cuoco, ritengo sia la zona nei pressi di via Vincenzo Cuoco, quindi alle spalle della Riviera di Chiaia. --Inviaggio 18:11, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]
OK, thanks :-) Io intanto sto aspettando che spostino un po' le transenne della metro per fare una buona foto alla lapide di Piazza Borsa... --Retaggio (msg) 22:12, 11 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Ecco l'immagine. Ammetto che la resa non è delle migliori, ma non sono riuscito a fare di meglio... pensieri? --Retaggio (msg) 22:23, 13 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Bella, ora che la visiono mi pare ancor più una ottima idea. A livello di colore, hai provato con altre tonalità? Il rosso fuoco sul grigio mi pare in alcuni punti un pò arduo da leggere. Però se non si può direi che va bene uguale. --Inviaggio 00:07, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ho provato con il verde e con il blu, ma una si vedeva peggio sul grigio, l'altra peggio sul nero. Un'altra possibilità sarebbe quella di rendere sempre nero lo sfondo della casella di testo, ma così perderemmo un po' dell'immagine... Magari stasera (se ho tempo, sennò domani) metto on line un po' di prove, così ci pensiamo. Bye. --Retaggio (msg) 12:18, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Mi scuso per il ritardo, comunque confermo: con altri colori viene peggio. Posso provare a mettere tutte le scritte su sfondo nero. Provo? --Retaggio (msg) 13:13, 22 giu 2007 (CEST)[rispondi]