Wikipedia:Vaglio/Piazza Armerina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • Prima di essere proposta per la vetrina, incoraggiato dall'ingresso di Enna e della provincia di Enna da me proposte, la voce in oggetto ha bisogno di grossi miglioramenti: innanzitutto mancano le immagini relative ai monumenti della città, pochissimo documentati su Commons rispetto ai ben più noti mosaici della Villa del Casale, per non parlare della struttura stessa della voce, molto esile ed incompleta. Confido nell'aiuto di altri utenti interessati!--Max 15:11, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]
  1. Utente:Max Canal

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Ad occhio: ancora la storia non è stata sviluppata adeguatamente, mancano riferimenti allo sport e la bibliografia. Quando l'avrò letta meglio potrò dare una mano in più... --Roberto 21:07, 10 feb 2007 (CET)[rispondi]
  2. Ciao, ho letto la voce che costituisce una buona base ma va decisamente arricchita e corretta in alcune parti. Cerco di puntulizzare cosa correggerei...
  • Natura. Io arricchirei le info sul parco della Ronza, mettendo che flora e fauna si trova mentre ridurrei al minimo le voci riguardanti parchi non in territorio piazzese (Pergusa,Rossomanno).
  • Clima, fatto benissimo complmenti. Perchè non si cita il riferimento usato? sarebbe la ciliegina...
  • Trasporti, dire che Piazza si appoggia alla «vicina» Enna (attenzione, perchè Enna non è proprio...vicina) mi pare esagerato. La mobilità extraurbana è affidata ai bus, che collegano il centro alle maggiori città. Ok quanto scritto sulle statali, tuttavia io sottolineerei come la realizzazione della statale nord-sud, potrebbe ulteriormente migliorare i collegamenti. Bus "cittadini" non ce n'e'?
  • La Storia va proprio scritta (quello che c'e' è insufficiente), e vanno rimosse le ultime tre righe e mezza da depliant turistico che hanno poco a che vedere con l'argomento del paragrafo che ricordo è storia.
  • La Cultura contiene interessanti info storiche, perchè non si passano alla storia che langue?
  • La voce Economia è poco sviluppata, va arricchita decisamente di info. Il Turimo è scritto bene (manca sempre il riferimento riguardo i 600mila turisti) però è valido. Io aggiungerei anche considerazioni sulle strutture ricettive presenti (se sono sufficienti e di buon livello ad esempio potrebbe essere interessante) Tuttavia ricordo che una città di 20mila ab. non vive solo di turismo e che piazza è in ogni caso un punto di riferimento per il comprensorio sud dell'ennese.
  • N.B.Mancano riferimenti alla diocesi, alle personalità illustri, frazioni, musei, mass-media,gastronomia.

--LuckyLisp 16:06, 19 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Enormi carenze

[modifica wikitesto]

Toglierei il Vaglio. Manca la voce "Storia" (che mi appresto a inserire), mentre la voce "Turismo" è assurda: è la ripetizione dei dati Villa del Casale che andrebbe messa sotto voce Archeologia; inoltre mancano i riferimenti alle attività culturali che costituiscono importante richiamo turistico per la città. Io' 81 (msg) 13:51, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]