Wikipedia:Vaglio/Papamobile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Propongo il vaglio per la voce Papamobile in vista di una possibile candidatura per le voci di qualità. --Team 503 (msg) 18:25, 17 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Le fonti vanno dettagliate (autore/data/sito/data documento/data di accesso), ove ovviamente sia possibile. Non è necessario usare per forza il {{Cita web}}, ma comunque vanno inseriti anche in formato libero questi dati (oltretutto facilitano la ricostruzione/recupero di link quando questi dovessero variare).--Moroboshi scrivimi 11:13, 20 apr 2013 (CEST) ✔ Fatto[rispondi]
  • Dato che la "papamobile" è il nome di un veicolo unico (in un dato momento nel tempo), IMHO andrebbe in corsivo dove ricorre. --Moroboshi scrivimi 11:14, 20 apr 2013 (CEST) ✘ Non fatto[rispondi]
    • Io invece non sono d'accordo con questa modifica: la papamobile non è mai un veicolo unico nemmeno in un dato momento di tempo (ci possono anche essere diverse papamobili sparse nel mondo per il papa in carica). Oltretutto col termine "papamobile" non ci si riferisce ad un unico modello ma a vari ("vetture bianche utilizzate dal papa durante occasioni ufficiali"). Non rientra quindi nel punto 4 di Quando usare il corsivo, percui il corsivo va tolto in tutte le occorrenze del termine "papamobile". -- Gi87 (msg) 13:06, 2 mag 2013 (CEST)[rispondi]
  • Mie osservazioni:
    • Bisognerebbe spostare l'immagine raffigurante la targa dell'auto, la cui posizione attuale è molto antiestetica :) ✔ Fatto
    • Bisognerebbe rimuovere i <ref></ref> nei titoli delle sezioni, come ad esempio accade nella sezione "Il papa adotta l'automobile". Una volta fatto, bisogna inserire le stesse note (quindi la 2 e la 3) alla fine di ogni paragrafo. ✔ Fatto
    • Non ci sono altre fonti bibliografiche? Se sì, si possono inserire come fonti, essendo più autorevoli dei siti web e eterne (i libri una volta pubblicati sono pubblicati, i siti web possono essere cancellati). Inoltre, se ci sono le fonti bibliografiche, si devono usare per una migliore resa grafica i template template:cita libro e template:cita ✘ Non fatto
    • Bisognerebbe rimuovere la galleria fotografica a fine pagina, inserendo se possibile le immagini nel testo. ✘ Non fatto
    • Se la fonte è la stessa e viene usata più volte, bisogna usare il parametro <ref name=*nome della fonte*></ref> (ciò succede qui con la trasmissione di Pitera ✔ Fatto
    • Infine, nella sezione "Altri progetti", adoperando i campi appositi bisognerebbe far uscire " Commons contiene immagini o altri file sulla Papamobile" (al momento è su Papamobile ✔ Fatto

Ciao! --0ne, Two, Three 12:45, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ma è sbagliato così come è ora. C'è la linea guida che spiega quali siano i casi nei quali usare il corsivo. -- Gi87 (msg) 13:51, 3 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Visto che sei ferrato perché non ti proponi come revisore? Io intanto correggo. --Team 503 14:32, 3 mag 2013 (CEST)
Posso dare consigli e suggerimenti, nonché citare linee guida che conosco, ma non me la sento di fare il revisore. -- Gi87 (msg) 20:56, 3 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Comunicazioni dei revisori

[modifica wikitesto]
  • Come da suggerimento di Moroboshi ho migliorato la qualità delle citazioni. Ho ritenuto opportuno a tale scopo l'utilizzo dei template {{Cita web}}, {{Cita TV}} e {{Cita pubblicazione}}. Con l'occasione, ho ampliato la voce con nuove informazioni.--Team 503 (msg) 18:24, 25 apr 2013 (CEST)[rispondi]
  • Ho applicato i suggerimenti di 0ne, Two, Three, con alcune riserve:
    • Per quanto riguarda la bibliografia, per ora non ho trovato altri testi sul tema. Al momento non possiedo il libro citato, per cui non posso utilizzarlo come fonte all'interno del testo, ma solo inserirlo all'interno della sezione bibliografia (nella quale il template {{cita libro}} è già impiegato);
    • Credo che la galleria fotografica non risulti affatto superflua e, quindi, da eliminare, specie se si considera che il testo è già saturo di immagini. Credo sarebbe difficile spostare lì quelle della galleria. --Team 503 (msg) 17:07, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
  • Credo che con gli ultimi aggiornamenti la voce abbia raggiunto una buona stabilità. Resto in attesa di altri consigli. Qualora non ne arrivassero di nuovi, credo che si possa concludere il vaglio e procedere a candidare la voce per le voci di qualità. --Team 503 (msg) 17:35, 1 mag 2013 (CEST)[rispondi]
  • Ho trovato in internet una nuova fonte che mi pare affidabile e riporta informazioni non ancora presenti nella voce. La sto esaminando, in attesa di integrare i nuovi dati. Se volete darci uno sguardo, questo è il link: [1]. É un po' datata (presumo del 2000), ma le informazioni circa le auto del passato sono sempre valide. --Team 503 21:07, 3 mag 2013 (CEST) ✔ Fatto
  • Essendo la discussione inattiva da undici giorni, e non essendo state effettuate in questo periodo modifiche di rilievo alla voce (ad eccezione di quella che avevo annunciato nella comunicazione precedente), chiudo il vaglio di questa voce. Un sentito ringraziamento a quanti hanno partecipato. --Team 503 19:24, 14 mag 2013 (CEST)