Wikipedia:Vaglio/Nadro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Domus parva sed mea, sarebbe da dire! Chiedo aiuto e consigli per migliorare questa pagina, che ambisce, come molte, alla medaglia della vetrina --ord idelan 23:07, 24 gen 2008 (CET)

  1. ord idelan 23:07, 24 gen 2008 (CET)

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Non c'è alcuna notizia sulla popolazione (intendo numero di abitanti)✔ Fatto, i collegamenti esterni sono scarsi✔ Fatto, niente sui trasporti✔ Fatto. Brískelly Problèmes, questions, angoisses? 07:39, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • A me la voce su questa frazione sembra già incredibilmente accurata, soprattutto rispetto al comune (Ceto). Forse manca solo il dato sulla popolazione ✔ Fatto(e di conseguenza la densità...).
  • Ampliare l'incipit✔ Fatto e la sezione sui monumenti✔ Fatto--LoScaligero5.000 edit 15:12, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • Per quanto la voce è accurata, inizialmente l'avevo presa per la voce di un comune. Complimenti! Comunque a parte la mancanza di informazioni sulla popolazione✔ Fatto(Grazie per il consiglio!) (sul sito della Chiesa Cattolica Italiana, elenco parrocchie per diocesi, c'è il numero degli abitanti per parrocchia, e se la parrocchia corrisponde al territorio della frazione il dato è quello), sono perplesso sull'elenco dei parroci: penso che dovrebbe andare o incasellato o nella voce da creare sulla locale Chiesa Parrocchiale✔ Fatto, laddove ci sia qualche notizia da dire sulla struttura. Gigi er Gigliola 16:51, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • La festa dei due santi è il 15 agosto ma, a parte il fatto che credevo fosse dell'immacolata (vedi il mio comune), sulla pagina di essi è segnato il 19 giugno; non potresti verificare? Mercury2 16:55, 25 gen 2008 (CET)✔ Fatto (mistero risolto!)[rispondi]
  • Se puoi ho un consiglio, trova più libri in bibliografia (alcuni sono molto stretti in fatto di bibliografia per le voci in vetrina e io ne so qualcosa) Mercury2 16:55, 25 gen 2008 (CET)✔ Fatto' (spremere di più sarebbe una farsa...)[rispondi]
  • Non so quanto altro si riesca a spremere da questa frazione, mancherebbe una mappetta✔ Fatto (non sono un artista, ma mi sono impegnato!), che mostri dove si trova la frazione nella Val Camonica ed i paesi attornianti. Inoltre la prosa italiana e' da rivedere. per ora quasi tutta la voce e' costituita da un susseguirsi di sentenze lunghe una riga o poco piu'. Ove possibile raduniamole in paragrafi piu' articolati.✔ Fatto --Bramfab Discorriamo 17:57, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]
  • Noto grandi miglioramenti nella voce, complimenti, ora và molto meglio Gigi er Gigliola 21:17, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]