Wikipedia:Vaglio/Massimiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce tradotta dalla versione inglese, con qualche ampliamento. --Panairjdde - The villain of Wikipedia 14:22, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Ho notato approfondimenti ottimi. Aggiungerei qualche {vedi anche} ad es. Tetrarchia (voce peraltro che chiederei a Panairjdde di migliorare sulla base delle informazioni che ha raccolto), ecc. ad inzio di ogni capitolo, ove possibile. Va letta con calma per poter fornire ulteriori indicazioni in merito, ma sembra nel complesso fatta molto bene, ad una prima rapida occhiata. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 17:18, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Non concordo con l'introduzione di {{vedi anche}} in testa a tutte le sezioni, specie in casi come quello suggerito: un vedi anche va inserito, nella mia visione, quando specifica esattamente quello che è il contenuto della sezione. --Panairjdde - The villain of Wikipedia 15:18, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Cosa serve il template {{vedi anche}} se non è utilizzato in nessun sottoparagrafo? Non avevo detto di inserire i {{vedi anche}} ovunque, ma solo dove necessario. E Tetrarchia è un aspetto fondamentale di questo periodo storico. A meno che non si voglia negare anche questo. Comunque evito di fare altre osservazioni. Capito. Non sono gradite. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 15:40, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    «E Tetrarchia è un aspetto fondamentale di questo periodo storico.» Si, lo è, e con ciò? Qui non c'è una sezione "Tetrarchia", qui si cita la tetrarchia, come si citano Bagaudi, Germani, Carausio, Diocleziano, Massenzio eccetera, ma nessuna di questi argomenti è fondamentale per la sezione, che riporta quanto serve a comprendere Massimiano. Tetrarchia è linkata nella sezione relativa, se il lettore volesse approfondire, noi gli diamo lo strumento per farlo.
    Evito di rispondere al resto, sia perché non mi pare questo il luogo, sia perché voglio sperare che sia il risultato di un fraintendimento. --Panairjdde - The villain of Wikipedia 15:52, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Tetrarchia costituisce un punto chiave di questo personaggio. E' fin troppo evidente per discuterne. Qui il {{vedi anche}} sarebbe più che appropriato. Costituirebbe un aiuto importante per chi vuole approfondire il periodo storico, e le voci principali collegate al singolo paragrafo. Io lo vedo come un miglior "servizio" per i lettori. Evito di aggiungere altro. Lascio ad altri il compito di dare suggerimenti. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 19:07, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Benissimo, tu ritieni sia un posto giusto per mettere un "Vedi anche" a tetrarchia, per me basta un link nel testo. Altri suggerimenti? --Panairjdde - The villain of Wikipedia 20:25, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Non concordo, ma ti concedo il fatto di essere il "curatore principale" della voce. Manca solito template per bibliografia {{cita libro}} per il resto lascio ad altri analisi approfondita. Torno a Romolo. Una cortesia: se tu potessi comunque ampliare voce Tetrarchia con elementi a disposizione, sarebbe carino. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 21:04, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
    Il ruolo di "curatore principale" non esiste, non serve e sarebbe dannoso, quindi lasciamo perdere. Chiunque voglia migliorare la voce è invitato e autorizzato a farlo. Semplicemente, visto che hai sollevato la questione, ti ho fatto presente che non sono d'accordo; se non ti ho convinto, trova il consenso per la modifica e procedi. --Panairjdde - The villain of Wikipedia 21:08, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Figurati. Ho rispetto per il lavoro altrui, in questo caso per il tuo. Non condivido un dettaglio. Non è la fine del mondo. La voce nel complesso mi sembra ottima. Speravo di averti convinto. No problem. --Cristiano64 MIE DISCUSSIONI iscriviti in ANTICA ROMA! 21:11, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Chiusura

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo--CastaÑa 15:51, 24 apr 2009 (CEST)[rispondi]