Wikipedia:Vaglio/Mariah Carey/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sto aprendo un altro vaglio di questa pagina affinché possa andare in vetrina Questo commento senza la firma utente è stato inserito da TheRoofInhabitant (discussioni · contributi) 10:29, 16 ago 2010 (CEST).[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Per me sarebbe già pronta --GABRIELE · DEULOFLEU 12:51, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Non mi intendo assolutamente dell'argomento, rilevo solo una sezione senza note, un'altra da rivedere, come da template e le note complessivamente da correggere ed uniformare.--Marco (aka Delasale) (msg) 13:39, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Ma come già pronta Gabriele? :-) Riporto le cose fatte notare stamattina nel tentativo di proporre la voce per la vetrina (procedura annullata per mancanza requisiti): tante note non funzionano, la sezione "Premi e riconoscimenti" è un copia/incolla da en.wiki, Bibliografia di 1 solo testo, troppi link rossi, è dato troppo poco spazio alle altre attività oltre quella di cantante, ci sono errori ortografici e non sempre la prosa è il massimo, ma soprattutto c'è un template F nella voce presente da 2 anni... E un IP ha aggiunto (copio e incollo): ci sono intere sezioni senza fonti che se si rispettassero le linee guida sull'uso delle fonti andrebbero rimosse/oscurate: La cancellazione/oscuramento del testo () o il suo spostamento in pagina di discussione, per: dati statistici o quantitativi di vario genere: stime, percentuali, numeri specifici (di produzione, vendita, quantità, ecc.) Mi pare ci sia un bel po da lavorare, altro che "già pronta" :D Supernino 18:19, 16 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Infatti ho usato il condizionale, la base è ben strutturata, bisogna dare una sistemata generale qua e la. Per la mole di fonti che ci sono in giro, non dovrebbere essere complicato ^_^ --GABRIELE · DEULOFLEU 00:48, 17 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Mi chiamo Corrado, credevo di avere un account qui su wiki ma evidentemente mi sbagliavo, oppure ce l'ho ma non ricordo il nome utente. Volevo solo dire che nella presentazione della pagina è scritto che la Carey ha un'estensione di 5 ottave. La cosa è assolutamente impossibile perché significherebbe avere l'estensione di un pianoforte dell'800. Non esiste un essere umano in grado di avere quest'estensione. L'estensione normale è di due ottave, che in casi eccezionali possono arrivare a tre, come per esempio Kate Bush. Quindi quella delle 5 ottave è una balla bella e buona per prendere in giro chi non s'intende di canto e di voci.
Ascolta qui THE ROOF (BACK IN TIME) 11:00, 24 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Da quando youtube è attendibile come fonte? Chi mi dice che domani un fan non si sveglia e vuole fare un video dove sostiene che la sua voce arriva ad un'estensione di 6/7/8 ottave (naturalmente senza che sia vero tanto chi controlla?)? --Mattew666 (msg) 04:33, 29 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Diciamo solamente che è possibile; L'estensione vocale maggiore da parte di una donna è quella di Georgia Brown che possiede un'estensione di otto ottave! (Da parte di un uomo, italiano oltretutto, otto ottave e mezzo!). Dovremmo comunque trovare una documentazione riguardo l'estensione della Carey. --♥M.C.αlwαys bє♥ 05:04, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
  • Io mi sono occupato di alcune cose della pagina, della discografia, e specialmente di creare nuove pagine (o magari modificare quelle gia esistenti) riguardo i singoli... Ma sono veramenti troppi, avrei bisogno di una mano. Se qualcuno mi da la conferma di aiutarmi potrei ricominciare ^^ Dind 01:35, 25 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Okay, mi sono occupato di tradurre l'intera sezione "Artistry" dalla en.wiki, con tanto di riferimenti e wikilink :). Mi mancano solo le sezioni "Legacy" e "Philanthropy etc." e poi dovremmo aver finito, a mio parere! --♥Dindσ♥ 23:21, 28 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Bibliografia ✔ Fatto Ma mi spiegate perché i template non si chiudono :| ? --♥M.C.αlwαys bє♥ 04:05, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Non ho ben capito a cosa ti riferisci...comunque sia all'interno del template cita web vanno inseriti tutti i parametri utili come ad esempio editore o accesso!! Per la bibliografia invece devi inserite i template cita libro e bibliografia!! Come esempio guarda come avevo inserito i template nella voce Metallica!! --Mattew666 (msg) 14:32, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Almeno io che uso mozzilla, non riesco a vedere i template "Mariah Carey" e "Black Music" chiusi :D --♥M.C.αlwαys bє♥ 17:08, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Ah ma parli di quelli!!;) Io parlavo di tutt'altro!;) Ma quello non è un problema (comunque io li vedo chiusi)! Io parlavo delle note e della bibliografia che così come sono non vanno bene!! --Mattew666 (msg) 20:11, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Va inserito insieme anche il template cita libro!;) --Mattew666 (msg) 22:27, 30 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Ma quanto manca ancora per andare in vetrina xD? --♥M.C.αlwαys bє♥ 00:33, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✘ Non fatto non ci stiamo capendo....il template cita libro va inserito insieme a quello bibliografia!! Lo farò io... Per la tua domanda direi che ci sono ancora molte cose da fare per rendere questa voce da vetrina!! --Mattew666 (msg) 00:49, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Okay, non ci stiamo proprio capendo :)! Grazie che anche tu dai una mano. Scusa ma ho collaborato molto a questa pagina quindi vorrei proprio farla andare in vetrina :) --♥M.C.αlwαys bє♥ 00:55, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto sistemata la bibliografia! Ora però vanno uniformate e sistemate tutte le note!!! --Mattew666 (msg) 01:05, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Sempre col template cita web vero? Questo è un bel lavorone però eh! Sono oltre 130, ma un pò per volta si può fare :) --♥M.C.αlwαys bє♥ 01:19, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
Le note prese da siti internet con il cita web, ma ho visto che vanno sistemate anche quelle che si riferiscono alla bibliografia visto che l'op cit non è attivo! --Mattew666 (msg) 02:21, 31 ago 2010 (CEST)[rispondi]
No...nei cita web mancano ancora molte sezioni (editore, accesso, data...), nelle note bibliografiche i template non sono attivi (l'op cit si crea automaticamente con il template cita inserito correttamente e non devi scriverlo te)...quindi c'è ancora tanto lavoro da fare...(ho sistemato un paio di note all'inizio) --Mattew666 (msg) 00:03, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ci stavo pensando anche io che su molte note mancavano per esempio "autore" "data" "accesso", ma per esempio come faccio a sapere quando è stata messa quella nota su wikipedia xD? --♥M.C.αlwαys bє♥ 00:28, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ma no!;D;D;D Allora: editore=inserisci il nome del sito internet che ha pubblicato la notizia!; autore=chi ha scritto l'articolo che usi come fonte; data= devi mettere la data nella quale in sito ha aggiunto quell'articolo (naturalmente se è specificata), accesso= non è da inserire la data nelle quale è stata inserita la nota su wiki ma la data dell'ultima volta che ti sei connesso attraverso quella nota al sito! Ad esempio in questo caso: titolo=Olimpia, lo stadio sacro è vietato al dio sponsor; autore=Rosaspina Elisabetta; editore=Corriere della Sera; data=19-8-2004; accesso=31-8-2010 (visto che è oggi che l'ho consultata l'ultima volta)!!!;) ah altra cosa...se l'articolo è in una lingua diversa dall'italiano (con gli articoli italiani non va inserito niente) devi mettere anche la lingua! ad esempio se è in inglese devi scrivere: lingua=en !! --Mattew666 (msg) 00:43, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Controllare tutte le note (ad esempio la nota 1 non è attiva mentre la nota 4 non ha senso inserita in quel modo visto che non riporta le informazioni necessarie per risalire alla rivista esatta e alla pagina in cui è scritta l'informazione) --Mattew666 (msg) 00:10, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]
Non le ho controllate, ma una buona parte le ho uniformate, fino a metà pagina più o meno! --♥M.C.αlwαys bє♥ 19:47, 3 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • Le note 68 e 71 non vanno... --Adert (msg) 13:40, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
  • La discografia non è secondo standard. Esistendo una voce sulla discografia, vanno elencati gli album della cantante senza cassetti, il resto invece (VHS e DVD e singoli) vanno nella voce sulla discografia (che IMHO, per permettere alla voce sulla Carey di entrare in vetrina, dev'essere minuziosamente corretta, portata secondo standard e "fontificata"). Il cassetto "Numeri 1 di Mariah Carey" mi sembra superflui, mentre il cassetto dei premi e riconoscimenti è totalmente senza fonti, così come i "Successi e record principali" (per il quale nutro anche qualche dubbio a riguardo della stessa enciclopedicità, ma IMHO sarebbe comunque da rendere in prosa evitando l'elenco puntata) --Mats1990ca (msg) 16:00, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Ora dovrebbero andare bene entrambi ;) Dobbiamo però trovare delle fonti riguardo i premi!--♥M.C.αlwαys bє♥ 18:11, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Okay, per quanto riguarda i premi ho trovato una sola fonte che è una lista completa di tutti i premi vinti dalla Carey, quindi va bene per tutto! :) --♥M.C.αlwαys bє♥ 18:45, 4 set 2010 (CEST)[rispondi]
Controllare che vadano utte le note (ad esempio la 71 porta ad una pagina bianca...) --Adert (msg) 16:33, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
La 71 ora va! Mancava un pezzo del link --♥M.C.αlwαys bє♥ 17:01, 5 set 2010 (CEST)[rispondi]
Forse potremmo sostituirlo con "Popolarità"... --THE ROOF (BACK IN TIME) 16:01, 2 dic 2010 (CET)[rispondi]
Ci sono qui degli ottimi consigli, se vuoi che entri in vetrina. --Maquesta Belin 19:00, 21 dic 2010 (CET)[rispondi]

Vaglio archiviato. --Maquesta Belin 19:57, 2 gen 2011 (CET)[rispondi]