Wikipedia:Vaglio/Campionato Mondiale di Formula 1 2007/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Secondo vaglio per terminare i miglioramenti. Turgon talk with ^_^ 20:42, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

  1. Turgon talk with ^_^
  2. Andrea borsari

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Il primo vaglio ha risolto parecchie delle imperfezioni che la voce presentava: sono state aggiunte immagini, ampliate tutte le sezioni con l'inserimento di contenuti esaustivi, ua discreta iniezione di note, etc. Sono rimaste però alcune pecche:
      • la voce necessita di una bibliografia più completa
      • c'è bisogno di una completa revisione della prosa
      • anche se il livello di base è già buono, qualche noticina in più non guasterebbe affatto.
    Principalmente, sono questi gli aspetti sui quali bisogna lavorare. --Turgon talk with ^_^ 20:52, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Non potevo mancare! Spero di poter dare al più presto un giudizio sulla prosa, per ora mi limito a questo:
    • C'è un wikilink nel titolo della sezione sul Gran Premio d'Europa che potrebbe essere tolto (tanto c'è anche il vedi anche, più sotto).
✔ Fatto da Andrea--Turgon the dark side of a normal user 20:06, 4 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • Ci sono due frasi segnalate con il citazione necessaria. Molti telespettatori hanno votato quest'azione come il miglior sorpasso degli ultimi tre anni in tutta la F1 potrebbe essere utile (ma non è fondamentale IMHO); nel caso di seguiranno polemiche, poiché in molti ritengono che il presidente della FIA Max Mosley abbia deliberatamente scelto di non applicare il regolamento (che avrebbe imposto la squalifica di Bmw e Williams) per non consegnare il titolo piloti alla McLaren, pesantemente penalizzata e multata, salvaguardando così l'immagine della FIA., se la citazione si riferisce a tutta la frase è necessario aggiungere una nota; se invece è solo sulla parte finale (salvaguardando l'immagine della FIA), eliminerei direttamente quel pezzo.
RP eliminata. --Turgon the dark side of a normal user 18:31, 3 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • Noto che non c'è uniformità nei tempi verbali: personalmente preferirei il passato, ma siccome la gran parte della voce è al presente, non so se valga la pena d cambiare tutto. L'importante comunque è usare sempre lo stesso tempo.--Glauco (συμπόσιον) 19:55, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 00:12, 21 dic 2008 (CET)[rispondi]

  1. Presente! Osservazioni sparse as usual (ironico riferimento all'anglicite acuta che affligge la voce); come nota generale, segnalo che la voce presenta numerose informazioni che, a campionato concluso, hanno poco senso; probabilmente inserite prima del via, oggi andrebbero riviste e, in gran parte, eliminate:
    • nell'incipit, lascerei perdere le note più politiche (patto della concordia, monogomma) e darei più spazio a quello prettamente sportive (dire chi ha vinto, per esempio: va bene che c'è il box, però...)
In parte non sono d'accordo, perchè le linee guida che abbiamo deciso internamente al progetto parlano di indicare i principali avvenimenti: comunque ho inserito i nomi dei vincitori e ho tolto il riferimento a "hanno richiesto l'aiuto della legge...". TurgonNew Generation 21:38, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • {{cita web}}, sempre.✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 20:16, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • I primi due paragafi ("Prima della stagione" e "Test pre-stagionali") si dilungano troppo su elementi del tutto marginali, come la storia di Hockenheim e Imola per i Gp di Germania e Italia 2008 (mai confermata, dice la voce, e infatti ora, a posteriori, sappiamo che non è andata così), le vicende sulla ristrutturazione di Imola, Häkkinen (e Badoer, Della Rosa...) ai test, la cronostoria dei test stessi (a Montmelò: quelli del Bahrein no, poverini)... Insomma: io casserei in blocco da "In un primo momento..." fino a "...Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini", sfronderei molto più avanti, e farei un solo paragrafo sul pre-stagione.
    • "fu la ragione per cui la Ferrari si sia ripresentata più in fretta ai test più recenti ottenendo tempi lusinghieri" non si capisce ✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 21:27, 28 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • In tutta la voce, non c'è coerenza con i wikilink: a volte ci sono, a volte no. Io sono per la linea minimalista (un link per voce, la prima volta che si cita, e via), ma se si sceglie quella omnicomprensiva (tutte le ricorrenza linkate), allora che sia completa.✔ Fatto Un wikilink per paragrafo--Andrea borsari (msg) 21:44, 6 gen 2009 (CET)[rispondi]
    • evitare i <br> ✔ Fatto--TurgonNew Generation 21:53, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • In "Piloti e costruttori" quelli le terze guide in neretto spiccano troppo, più dei tiolari: suggerisco di lasciarli in tondo, e piuttosto mettere in corsivo i collaudatori puri ✔ Fatto--Messi in corsivo: indicavano soltanto i piloti che hanno fatto le libere del venerdì. TurgonNew Generation 21:53, 25 nov 2008 (CET)[rispondi]
    • "Presentazione vetture": senza fonti e di dubbia rilevanza
Enciclopedica, provvederemo a trovare le fonti :-)--TurgonNew Generation 10:20, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--Andrea borsari (msg) 14:02, 14 dic 2008 (CET)[rispondi]
Enciclopedico, essendoci stata una novità per il 2007. Comunque ✔ Fatto, ridimensionata un pochino mantenendo le informazioni essenziali. --TurgonNew Generation 18:23, 10 dic 2008 (CET)[rispondi]
    • Per ora mi fermo qui, vedo che in questo caso il lavoro da fare è ancora parecchio. Ripasso tra un po' (semmai fammi un fischio, Turgon, lo sai che mi dimentico spesso le cose). --CastaÑa 20:00, 24 nov 2008 (CET)[rispondi]
  1. Secondo giro :-) --CastaÑa 18:25, 21 gen 2009 (CET)[rispondi]
    1. uniformare i tempi verbali ✔ Fatto
    2. sfrondare i wikilink: inutile linkare cento volte Ferrari o Alonso. In questo specifico caso, una volta per paragrafo (non sotto-paragrafo) basta e avanza; oppure, si possono linkare solo le tabelle ✔ Fatto
    3. ho ritoccato la paragrafazione: guardate se va bene perfetto
    4. l'anglicismo è stato in parte curato, ma occorre vigilare
    5. occhio anche a dieresi: ne ho agigunte su Raikkonen, su Nurburgring, ma senz'altro mi è sfuggito qualcosa ✔ Fatto
    6. ci sono ancora le ipotesi e i programmi ante-stagione su Grecia e Singapore: non hanno più senso (apelse caso di recentismo invecchiato) ✔ Fatto
    7. anche la prosa andrebbe rivista nel complesso: ci sono a tratti "cadute" in toni enfatici, colloquiali o (para-)giornalistici che non dovrebbero esserci
    8. in cauda venenum: le fonti non vanno. Tutta la voce si basa su fonti online, spesso in inglese; eppure esistono fonti cartacee in italiano. Wikipedia:Fonti attendibili#Quali fonti hanno la precedenza? ci dice di privilegiare queste ultime.
Chiusura

Vaglio fermo da mesi, posso archiviare? In assenza di obiezioni, tra qualche giorno procedo--CastaÑa 19:09, 23 mar 2009 (CET)[rispondi]

Yes, archivia pure--Andrea borsari (msg) 19:57, 24 mar 2009 (CET)[rispondi]