Wikipedia:Vaglio/Bari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bari[modifica wikitesto]

La scrittura della voce si deve al sottoscritto ed in minima parte anche all'utente Podollo; la voce tratta della città nelle sfaccettature più varie. Il testo è correlato da un buon numero di immagini che spezzano la monotonia del testo.
La comunità è invitata ad esprimersi per fornire consigli e giudizi riguardo la voce. Grazie a tutti coloro che forniranno il proprio contributo.--Michele Zaccaria (msg) 18:30, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  1. --Michele Zaccaria (msg) 18:30, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. --Podollo (msg) 21:35, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 22:03, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  4. --Alex92 (are you talking to me?) 20:46, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

  1. Da profano della città mi pare una voce ottima, molto curata ed apporfondita nei vari capitoli. Solo un poco pesante (come kb). Davvero un ottimo lavoro! --Lucas 19:42, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Nel complesso la voce può essere candidabile alla vetrina. Preliminarmente è tuttavia necessaria una ampia "bluificazione" della sezione delle personalità legate alla città e delle circoscrizioni. Deve essere significativamente ampliata la bibliografia.--*Raphael* *Scrivi al tuo Angelo*' 22:05, 10 apr 2007 (CEST)[rispondi]
    Ho fatto il possibile per la bluificazione, l'impossibile per la bibliografia.--Michele Zaccaria (msg) 00:00, 15 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Mooolto bella! Da barese, non posso che restare di stucco per la mole del lavoro compiuto, per la qualità e quantità dei dati inseriti, per la passione dimostrata! Complimenti, merita davvero la vetrina (forse, in effetti, andrebbe leggermente sfrondata, magari ampliando le sotto-voci, come la storia, la basilica e la cattedrale, il castello)! Linuxiano
  4. Questa pagina è lunga 96 kilobyte. Alcuni browser potrebbero presentare dei problemi nel modificare pagine che si avvicinano o superano 32kb. Per favore prendi in considerazione la possibilità di suddividere la pagina in sezioni più piccole.
  5. Ci sono uno sproposito di collegamenti esterni, ora faccio una strage ;-) --Jaqen il Telepate 22:10, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  6. Buona voce. A mio parere dovrebbe essere ampliata la storia della città con dei sottogruppi (come ho fatto per la piccola San Vito dei Normanni) e quella dell'economia. Bari è una città che si sta sviluppando velocemente e traina il commercio pugliese (e non solo). Potresti anche creare delle voci che riportano alle chiese e i monumenti più importanti, in modo che diventino "link blù". Dal punto di vista gastronomico, mi sbaglio o manca il mitico riso, patate e cozze??? Buon lavoro e quando potrò tornerò a dare il mio modesto contributo. --Zappuddu 22:23, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]
  7. Potremmo creare degli stub relativi ai quartieri di Bari. Ne esistono già per Ceglie, Carbonara, Loseto e ancora qualcun'altro. --Alex92 (are you talking to me?) 21:05, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]