Wikipedia:Vaglio/Archivio/Maggio 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ripercorrere la storia delle campagne dell'Armata del Nord significa ripercorrere quasi tutta la guerra della Prima coalizione. L'Armata del Nord infatti fu, tra le armate che si distinsero contro l'Europa dei coalizzati, quella che sopportò la gran parte del peso delle battaglie tra il 1792 e il 1793. Propongo la voce al vaglio già con una domanda: nella wiki inglese e in quella polacca, il nome dell'armata è stato tradotto nella linqua del redattore. In tutte le fonti inglesi si parla sempre di Army of the North. E parlo di fior fiore di storici. Manteniamo "Armata del Nord" o la denominazione francese Armée du Nord? -- Pulciazzo 16:09, 7 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Bella voce complimenti. Tolti due errorini. L'incipit un po' lungo ed una certa schizofrenia :) nelle note: alcuni </ref>. alcuni .</ref> e 88 .</ref>. Suggerisco una maggiore uniformità :)--Pierpao.lo (listening) 19:47, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Grazie ma... Non ho avuto modo di controllare tutte le tue modifiche ma... hai tolto tutti i punti fermi alla fine dei periodi? -- Pulciazzo 20:59, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
No ho sostituito a ".</ref>.", ".</ref>" e a "</ref>." ".</ref>". Se hai dubbi annulla e rifallo, i due errorini li ritrovo subito--Pierpao.lo (listening) 21:03, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Pierpao... hai fatto un macello...-- Pulciazzo 21:06, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
No hai ragione mi sono confuso. La prima sosituzione era sbagliata--Pierpao.lo (listening) 21:07, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Cortesemente. Ormai fai completare me... -- Pulciazzo 21:08, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Certo--Pierpao.lo (listening) 21:09, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ok. Ora dovrebbe essere tutto a posto. Io metto sempre le note prima della punteggiatura. Per il resto non ho proprio capito il tuo intervento ma grazie lo stesso ;-) -- Pulciazzo 21:14, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Per quanto riguarda la lunchezza dell'incipit ho dovuto riassumere 7 anni in poche righe. In questo momento, tra le altre voci in vetrina con incipit ipertrofici, c'è la Campagna italiana in Russia che ce l'ha pure più corposo. Per il momento me lo riguardo un altro po'. -- Pulciazzo 21:17, 9 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Avevo confuso i punti dentro le note con quelli prima o dopo il numerino, sono fresco di un periodo di edit su wikiquote dove per la formattazione sono fanatici e per sistemare certe pagine puoi usare solo la sostituzione automatica e mi ci sono lanciato ma se ti confondi anche di pochissimo combini sfaceli. Scusa ancora. Per la lunghezza non giudicavo il contenuto ma mi e ti riferivo un'obiezione tipica in sede di valutazione. Se sono sette anni e non si può restringere non impazzirci. Si spiegherà ai valutatori--Pierpao.lo (listening) 01:43, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]
  • Per il titolo bisogna vedere cosa dicono le fonti in italiano più che quelle in inglese (anche perché gli anglosassoni tendono a mettere tutto in inglese...); in caso di dubbi o situazioni incerte, le linee guida (e il buon senso) dicono di mettere il nome in lingua originale; è poi necessario aggiungere la disambigua "(guerre rivoluzionarie francesi)", visto che, come giustamente si dice, "altre unità omonime operarono durante la guerra d'indipendenza spagnola, i cento giorni e la guerra franco-prussiana". --Franz van Lanzee (msg) 22:34, 14 apr 2016 (CEST)[rispondi]
danke schön Franz, ti quoto--Pierpao.lo (listening) 10:14, 15 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Il problema è che non ho fonti italiane. L'unico testo "in italiano" è quello di Mathiez/Lefebvre che traduce armata del Nord. Nessun problema comunque a cambiare nella denominazione francese. Ma la Treccani lo farebbe? Per la disambigua ho qualche difficoltà da niubbo. Occorre creare la pagina di disambiguazione o cambiamo solo il nome? Fai tu [@ Franz van Lanzee], per favore? -- Pulciazzo 10:22, 15 apr 2016 (CEST)[rispondi]
La nostra sensibilità è diversa dalla Treccani (se migliore o peggiore possiamo star qui a discuterne per ore: è diversa...). Io metterei Armée du Nord (guerre rivoluzionarie francesi), con la disambigua Armée du Nord (e il suo redirect Armata del Nord) strutturata come fr:Armée du Nord (ovviamente solo il paragrafo "Armées françaises"); magari lo spostamento di titolo lo facciamo a vaglio concluso per non incasinare i collegamenti con la pagina del vaglio. --Franz van Lanzee (msg) 12:37, 15 apr 2016 (CEST)[rispondi]
D'accordo. Come ti facevo notare in altra sede, ci sarebbero altre armate francesi di cui cambiare il nome. Partendo da Armata del Danubio. Che poi è sempre scritta da me... -- Pulciazzo 14:40, 15 apr 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ Franz van Lanzee] Da un bel po' non si muove una foglia. Mi potresti aiutare a risolvere il problema del nome e della disambiguazione appena possibile? Credo che questo vaglio sia ormai arrivato al suo termine. -- Pulciazzo 11:57, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Appena chiuso il vaglio si fa spostamento e disambigua; per me non c'era altro da aggiungere, a te onere e onore :-) --Franz van Lanzee (msg) 12:04, 25 mag 2016 (CEST)[rispondi]
  • Una ultra-minuzia: nel paragrafo sulla battaglia di Valmy si dice che Kellermann sventolò il cappello "sulla punta della sua lancia": sicuri che fosse la lancia e non la spada? Un generale armato di lancia nel 1792 lo trovo improbabile... --Franz van Lanzee (msg) 12:43, 16 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Veramente una minuzia ma... che occhio! Effettivamente un'altra fonte francese che ho consultato racconta: « (...) et alors que soufflé par l'explosion d'un caisson de munitions français il est tombé de cheval, met son chapeau au bout de son sabre et répète (...)  ». Già. La sua spada (o sciabola). -- Pulciazzo 13:28, 16 apr 2016 (CEST)[rispondi]
  • [@ Franz van Lanzee]. Ne approfitto visto che siamo qui. Io avevo messo in corsivo tutte le frasi in francese, perché così ricordavo si dovesse fare per stile (ovviamente ritrovare il post nella bolgia delle regole di Wikipedia mi è stato impossibile). Tu me lo hai corretto. Ma sicuro? -- Pulciazzo 13:38, 16 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Secondo Aiuto:Manuale di stile#Citazioni il corsivo nelle citazioni non ci va a meno che non sia presente già nel testo originario. --Franz van Lanzee (msg) 18:28, 16 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Nei testi, anche quelli francesi, le esclamazioni di Kellermann nella fattispecie sono in corsivo. Le altre non ricordo. Alcuni sono proprio testi molto vecchi. Probabilmente il corsivo aveva esigenze tipografiche per distinguere la prosa dell'autore dalle citazioni, o addirittura proprio in questo caso per evidenziare delle esclamazioni o il ruggito delle truppe. Non lo so. Francamente preferivo il corsivo. Mi rendo conto che in qualche maniera si deve uniformare Wikipedia, ma la scelta di una o un'altra soluzione nel manuale di stile sarà stata fatta a suo tempo gettando una monetina. Ci sono ottime ragioni per usare l'uno o l'altro stile. Mi adeguo. -- Pulciazzo 13:09, 17 apr 2016 (CEST)[rispondi]
[@ Franz van Lanzee]. Leggendo meglio il manuale di stile mi sa che parlavamo di cose diverse. Io non pretendevo di usare il corsivo per le citazioni, ma di utilizzarlo in generale per le parole straniere e citando (nella fattispecie) in francese: Aiuto:Corsivo#Quando usare il corsivo. Sicuro che non possa utilizzarlo scrivendo in francese nel corpo di una voce scritta in italiano? -- Pulciazzo 20:26, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Se si sta riportando una citazione verbatim (un pezzo di testo direttamente preso dal libro o le esatte parole di un tizio) il corsivo non ci va: in questo anche il Template:Citazione, che se usato infatti non impiega il corsivo per il testo in lingua straniera; se invece si usano singole parole o espressioni in lingua straniera (ad esempio "gli chasseur francesi attaccarono...") allora il corsivo ci va. Questo almeno è quello che mi pare di capire dalle varie linee guida. --Franz van Lanzee (msg) 21:01, 25 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Una cosa è certa. Su questi argomenti su wiki c'è spesso incertezza. ;-) -- Pulciazzo 09:55, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
In effetti sai bene che in questi casi comincio a diventare idrofobo e mordo. Sii molto cauto... ;-) -- Pulciazzo 13:09, 17 apr 2016 (CEST)[rispondi]
L'ho riletto oggi. Il problema semmai è che è estremamente telegrafico. Riporta a mitraglia tutta la cronologia di comandanti e battaglie. Compiutamente e pedantemente. Per accorciarlo o si deve tralasciare qualcosa o ne va cambiata totalmente l'impostazione passando a una prosa più discorsiva e meno enumerativa. Dipende sempre da che ruolo si deve dare all'incipit. Una introduzione parziale che deve accendere la curiosità o una epitome che deve poter stare in piedi da sola per rendere edotto il frettoloso lettore di tutto quello di cui si occuperà la voce senza tema di "spoilerarla"? Ultimamente ho avuto delle soddisfazioni nella rubrica "Lo sapevi che...". Gli incipit per alcune voci erano così corti che, per dar loro un senso una volta pubblicati sulla pagina principale e far capire dove risiedesse la curiosità, è stato necessario allungarli e renderli esaurienti. -- Pulciazzo 19:28, 17 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Renderlo più discorsivo e meno telegrafico era esattamente quello che mi riproponevo (oltre a tagliare qualche dettaglio minore). La filosofia di base è che l'incipit preso singolarmente deve già essere di suo una voce piccola ma fruibile e autonoma, come il lemma di una enciclopedia tascabile: bisogna quindi fornire un certo livello di dettaglio (senza paura di "spoilerare": non è che nell'incipit di seconda guerra mondiale bisogna evitare di dire chi poi alla fine ha vinto la guerra...) senza cadere però nell'errore opposto fornendo troppi dettagli. --Franz van Lanzee (msg) 13:23, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ok... Procedi. Io prendo dell'anestetico. -- Pulciazzo 14:31, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Alla fine non ho tagliato molto, solo i riferimenti a qualche comandante non essenziale. Ci sarebbero da creare però, anche come stub, i due link rossi ora presenti nell'incipit. --Franz van Lanzee (msg) 19:4221 apr , 2016 (CEST)

Grafico[modifica wikitesto]

Potrebbe essere utile questo in Italiano? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pierpao (discussioni · contributi) perchè erano spariti i pulsanti.

L'avevo valutata. Purtroppo non corrisponde alla voce: che stiamo vagliando: per quanto mi riguarda dalle fonti che ho consultato, l'Armata del Nord cessa di esistere ufficialmente nell'ottobre del 1797. Questo grafico interpreta in senso più "lasco" il succedersi degli eventi arrivando fino al 1801. -- Pulciazzo 16:11, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Ok se lo vuoi modificato fischia. Sono andato a guardare la voce francese ma fa pietà. Vuol dire tradurranno la nostra--Pierpao.lo (listening) 17:04, 11 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Campagne[modifica wikitesto]

Ho bluificato Cuesmes. Ma volevo dire c'è il titolo Campagne poi sotto Offensiva in Belgio e allo stesso livello le battaglie in Belgio che però dovrebbero essere sotto Offensiva in Belgio oppure se tutte le battaglie furono in Belgio scriverei Campagne in Belgio e toglierei il titolo Offensiva in Belgio lasciando il paragrafo come incipit di Campagne in Belgio.--Pierpao.lo (listening) 10:32, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Hai ragione. C'è una ambiguità. Cambio il titolo con "Prima offensiva in Belgio". In effetti fu un disastro che nessuna influenza ebbe sul successivo svolgersi degli eventi. -- Pulciazzo 10:44, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Si ottimo --Pierpao.lo (listening) 10:50, 26 apr 2016 (CEST)[rispondi]

.

Voce che curai, già in passato, ma da "dilettante". Portata dagli iniziali 20 mila byte ai 50 mila all'inizio di marzo, nel corso di queste settimane sono riuscito a ristrutturarla completamente portandola fino agli 81 mila byte, seguendo lo schema espositivo già usato per il nipote di Cosimo, Lorenzo il Magnifico. Voce già ricca di informazioni, bibliografia, apparato iconografico e scorrevole. Ovviamente, sarei grato se qualcuno volesse aiutarmi a migliorare ulteriormente la voce: ho il presentimento che ci sia ancora qualcosa da fare! Grazie :), --Erasmus 89 (msg) 11:20, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

  • ...

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Ciao, Pierpao! ✔ Fatto ;) --Erasmus 89 (msg) 20:30, 10 apr 2016 (CEST)[rispondi]

La voce promette di essere un piacevole teatro di operazioni, visto che abbiamo parecchie voci dei singoli episodi e 40k (dopo 4 giorni di lavoro individuale 47k) di materiale presente che in parte riporta le informazioni generali, gli antefatti e le conclusioni. E' una voce necessaria nell'economia della seconda guerra mondiale soprattutto per la cultura di lingua italiana, ma coinvolge protagonisti di quattro continenti. --Pigr8 La Buca della Memoria 01:21, 19 gen 2016 (CET)[rispondi]

Revisori[modifica wikitesto]

Suggerimenti[modifica wikitesto]

Lo so, ho fatto al volo riservandomi di limare i dettagli. Se hai tempo e fai tu, ti ringrazio da adesso. --Pigr8 La Buca della Memoria 23:32, 19 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Appena concludo qualche altro lavoro, con calma posso dare una mano. Per questa voce possiedo Giorgerini, Sadkovich e qualche altra fonte, per cui appena posso vedo di dare una mano--Riöttoso 14:13, 19 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Ammazza quante navi e classi francesi ci mancano... --Pigr8 La Buca della Memoria 20:18, 21 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Allora, vi spiego i miei intendimenti: noi grosso modo abbiamo tutte le voci importanti, ed anche quelle meno importanti della guerra, alcune anche a livello di Vetrina/VdQ. Qui dovremmo inserire le strategie generali, come si sono evolute durante il conflitto, gli episodi meno noti ma che aiutano ad inquadrare il corso degli eventi (un esempio, il minamento di Alessandria da parte del Foca, senza esito): mi pare manchi pure tra le voci il bombardamento di Gibilterra da parte di quadrimotori Piaggio P.108, appena accennato nella voce dell'aereo. Al solito, buttate dentro idee, che le sgrezziamo dopo con calma, tanto non dobbiamo mica timbrare il cartellino al comune di Sanremo. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:36, 21 gen 2016 (CET)[rispondi]
Cavolo, allora è meglio che corra a infilarmi dei pantaloni prima di cominciare... --Franz van Lanzee (msg) 20:51, 21 gen 2016 (CET)[rispondi]
Beh, spero che Franz abbia trovato i pantaloni. Ah, Franz, magari guarda dal lato di quella francesina che ti sei rimediato l'altra sera, visto mai? :P --Pigr8 La Buca della Memoria 00:10, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
Faccio mea culpa, ma come anticipato più che i pantaloni è il tempo per lavori grossi che mi manca; prometto però che a febbraio la situazione dovrebbe migliorare. --Franz van Lanzee (msg) 12:17, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
Ma figurati, e allora io che sono sparito per mesi??? Facciamo il possibile, dai. Piuttosto, per i pantaloni, non ti fare trovare scoperto che ho sentito che Hassan Rohani programmava una visita su it.wiki, e se ti trova in mutande scoppia un casino internazionale... Poi per fare ammenda ti tocca fare tutte le voci sui Pasdaran, tutte le unità fino a livello di plotone. 9.9 --Pigr8 La Buca della Memoria 23:20, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Penso che il template di campagna possa essere usato come fil rouge per inserire in ordine cronologico tutti gli episodi nella voce, anno per anno; qualche fonte la si può riportare anche dalle voci subordinate. Chi ha tempo e voglia potrebbe formattare le note in stile Harvard, altrimenti facciamo dopo con calma. Intanto il 1940 è abbastanza completo, mi sembra. --Pigr8 La Buca della Memoria 00:10, 29 gen 2016 (CET)[rispondi]
  • Il testo "Howard 1957", più volte citato in nota, non compare nella bibliografia; tra le note vi sono anche vari rimandi a "Harmon 1957": non è che entrambi si riferiscono al testo di Hermon, Second World War Official Histories - Volume I – Royal Australian Navy, 1939–1942 (1st edition, 1957), lui sì presente in biblio? --Franz van Lanzee (msg) 13:15, 2 feb 2016 (CET)[rispondi]
Si, è quello, ed ho pasticciato abbastanza. Dovrei avere corretto ieri, pur non avendo letto questo post, ma se me ne è sfuggito qualcuno fai pure. In realtà rimengono da mettere in stile Harvard o comunque tutte le note in uno stile coerente, prima della chiusura. --Pigr8 La Buca della Memoria 00:38, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]
A quello ci si pensa una volta finita la fase di inserimento dei contenuti; anche la bibliografia andrà poi sfoltita dei testi non utilizzati. --Franz van Lanzee (msg) 12:24, 9 feb 2016 (CET)[rispondi]
  • Sono molto contento di come si sta evolvendo la voce, che penso riusciremo a mantenere in limiti di spazio decenti pur riassumendo e collegando tutti gli episodi salienti e dando luce ad episodi minori e alla strategia dei singoli belligeranti, cosa che le voci dei singoli episodi non possono fare. Oltre ad inserire gli episodi del template andrò a frammischiare gli episodi di cui furono protagonisti Faggioni, Buscaglia e i siluratori di Aeromil Egeo, fino all'armistizio, anche perchè di spazio agli episodi aeronavali forse ne abbiamo dato poco, vedi X CAT e S.79 di base in Sicilia; mi rendo conto che gli episodi maggiori sono inseriti nelle voci dei singoli episodi ma per esempio Faggioni e i suoi attaccarono più volte Haifa e il traffico costiero britannico, oltre al siluramento del Kent e noi abbiamo solo notizie sparse nelle bio. --Pigr8 La Buca della Memoria 16:13, 11 feb 2016 (CET)[rispondi]
Ho visto che hai aggiunto l'informazione secondo cui gli incrociatori italiani parteciparono a missioni di tiro contro le posizioni tedesche durante la cobelligeranza, ma non ho trovato nulla di ciò nelle fonti: Abruzzi, Duca d'Aosta e Garibaldi fuorno inviati in Atlantico per missioni di sorveglianza contro i violatori di blocco tedeschi, ma per il resto gli incrociatori non furono impiegati in nessuna missione bellica in Mediterraneo.
Per il resto le cose che mancano alla voce sono un incipit decente (me ne occupo a breve) e un bel po' di immagini da distribuire nei vari paragrafi; come dimensioni siamo un po' al limite massimo, se si riuscisse a calare un pochetto non sarebbe male. --Franz van Lanzee (msg) 00:20, 2 mar 2016 (CET)[rispondi]
Il Montecuccoli partecipò a bombardamenti contro la costa spezzina, l'ho trovato in un capitolo della collana "vita e morte del soldato italiano nella guerra senza fortuna" della Edizioni Fermi. Per gli altri Condottieri in Atlantico hai perfettamente ragione, in una occasione si beccarono anche un colpo vicino da un caccia americano che non li aveva riconosciuti. Trovo la fonte e preciso. --Pigr8 La Buca della Memoria 21:39, 4 mar 2016 (CET)[rispondi]
Pensavo invece di cambiarla con qualcos'altro, visto che come immagine è segnalata come da controllare. --Franz van Lanzee (msg) 00:22, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]
In quanto voce quadro sarebbe più bello graficamente un collage--Riöttoso 15:38, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]
Intanto l'ho cambiata con un'altra cartina un po' meno imprecisa; se mi segnalate quattro immagini da farci un collage si fa un fischio al laboratorio grafico. --Franz van Lanzee (msg) 15:51, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]
Mh, buona idea il collage. Per me va bene.--Elechim (msg) 17:11, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]
  • Secondo voi sarebbe utile/consigliabile inserire in bibliografia, e poi note nel testo, il volume di Giorgio Giorgerini La guerra italiana sul mare? Mi sembra un'opera di rilievo e, vista la qualità della voce, penso possa essere utile; inoltre si dà un altro punto di vista dell'intera campagna. In caso di risposta affermativa, inserirei io le note.--Elechim (msg) 19:46, 16 mar 2016 (CET)[rispondi]
Se è per fare aggiunte alla voce nessun problema, tenderei però a evitare le "letture consigliate" messe in bibliografia. --Franz van Lanzee (msg) 13:36, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]
Sì certo, è solo per aggiungere; anche io sono un poco entusiasta difensore di uno bibliografia ridotta a contenitore. Ah, dico che non sarò un missile: gli esami incombono e perciò partirò un po' a rilento.--Elechim (msg) 17:11, 17 mar 2016 (CET)[rispondi]
  • Se credete, la voce mi sembra abbastanza completa per cui a questo punto chiuderei il vaglio e la proporrei, sempre in base ai vostri pareri. Non ho cercato la fonte per il Montecuccoli che bombardava la costa per cui magari meglio togliere la frase, come diceva Franz. Se in futuro si vuole, si integra. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:50, 5 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Elechim mi ha detto che vorrebbe fare altre aggiunte da Giorgierini ma che è impegnato in questi giorni, comunque non si oppone alla chiusura; ditemi voi, io non mi pare di avere altro da aggiungere alla voce. --Franz van Lanzee (msg) 00:29, 6 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Segnalo che ho ripreso l'aggiunta di contenuti dal libro di cui sopra. Vi garantisco che mi ci metto con più solerzia eh.--Elechim (msg) 18:58, 16 apr 2016 (CEST)[rispondi]
  • Stavo pensando quali capi militari inserire nell'infobox. Ad esempio, è utile inserire Erich Raeder o Ernest King oppure si rischia di complicare troppo lo schema? Inoltre mi domando fino a che punto sia necessario mostrare la gerarchia di comando (comprendere o no i Ministeri della marina, per dirne una).--Elechim (msg) 13:21, 17 apr 2016 (CEST)[rispondi]
Se si vuol fare una lista di comandanti, la scelta obbligata per i britannici sarebbero i comandanti della Mediterranean Fleet e della Force H, più magari gli statunitensi della Eight Fleet e forse il c.s.m. della marina greca (ma credo che i greci fossero subordinati alla Mediterranean Fleet); per gli italiani sono incerto tra i c.s.m. della Regia Marina e/o i comandanti della flotta da battaglia, per i tedeschi mi pare ci fosse un comando della Kriegsmarine dedicato al Mediterraneo. Altri direi di no. --Franz van Lanzee (msg) 12:48, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]
I greci non solo erano subordinati alla MF, ma i loro caccia erano inseriti nelle squadriglie della RN e non operavano in gruppo autonomo, come olandesi e norvegesi; solo gli australiani avevano una squadriglia omogenea, anche perchè erano tutti caccia della stessa tipologia, le cosidette "tin ships" (navi di latta) come il Vendetta, il Vampire e il Tenedos. Quando volete chiudiamo. --Pigr8 La Buca della Memoria 20:42, 21 apr 2016 (CEST)[rispondi]
  • Ho concluso di inserire note/contenuti dal volume di Giorgerini. In realtà qualche dato si potrebbe aggiungere, soprattutto sulla battaglia dei convogli (Italia-Libia e Italia-Tunisia sono teatri coperti abbastanza bene), o magari sulle perdite - campo però già ben referenziato - ma questa è una voce generale e si andrebbe troppo nel dettaglio mi sa. Quindi il vaglio si può chiudere anche per me. Al massimo, se è il caso, qualche limatura finale può essere fatta in segnalazione. Vi ringrazio dunque della pazienza e del tempo che mi avete accordato. Ciao!--Elechim (msg) 19:59, 21 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Voci ancillari[modifica wikitesto]

Unità militari[modifica wikitesto]

Navi[modifica wikitesto]

Persone[modifica wikitesto]

Eventi[modifica wikitesto]

Luoghi[modifica wikitesto]

Salvo pareri dell'ultimo minuto, domani chiudo e si va in segnalazione. --Franz van Lanzee (msg) 12:51, 10 mag 2016 (CEST)[rispondi]